photo4u.it


Built-in nd filter

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 06 Nov, 2019 9:08 am    Oggetto: Built-in nd filter Rispondi con citazione

Sono curioso di scoprire come funzionano questi dispositivi integrati nelle compatte di fascia alta, ma non riesco a trovare informazioni a riguardo.

L'unica cosa che ho trovato è un video su youtube, di pochi secondi, che mostra una X100 Fuji all'inserimento e disinserimento del filtro.

Apparentemente si tratta di un dispositivo meccanico, qualcosa che piazza davanti al diaframma un vero filtro in vetro, cosa che comporta una certa complessità meccanica aggiuntiva a quella elettronica.

Spannometricamente mi sarei aspettato che fosse piazzato davanti al sensore, ben dietro al diaframma, oppure che fosse un artificio elettronico che riduce la sensibilità del sensore ottimizzando il rapporto segnale/rumore, invece davanti mi sembra proprio rognoso da realizzare.

A corollario, qualcuno sa qualcosa del brevetto Sony per catturare la luce logaritmicamente?
Una cosa del genere aumenterebbe a dismisura la latitudine di posa delle fotocamere elettroniche.

Grazie in anticipo

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Nov, 2019 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul secondo punto, non so di Sony, però ho recentemente letto questo:

https://www.dpreview.com/news/6125477602/reset-counting-pixel-promises-near-limitless-highlight-capture

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 07 Nov, 2019 5:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente interessante, una sorta di PWM fotografico
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi