Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Messer.Schmitt nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2019 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2019 12:34 pm Oggetto: Bridge o Reflex? Consiglio per neofita alle primissime armi |
|
|
Salve a tutti,
vorrei acquistare una macchina per iniziare ad avvicinarmi alla fotografia. Premetto che sono più che ignorante, completamente a digiuno di nozioni e devo cominciare praticamente da zero. Vorrei usarla più che altro in viaggio e per iniziare a capirci qualcosa su come fare belle foto in manuale. Che modello mi consigliate con un budget di 250/300 euro? Una bridge o una reflex entry-level?
Per ora dando una rapida occhiata su Amazon ho trovato queste:
Panasonic DC-FZ82
Canon EOS 4000D
Sony DSC-HX350
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Messer.Schmitt nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2019 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2019 8:36 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Reflex.
Senza dubbio alcuno.
...e Canon...per i prezzi e l'offerta dell'usato da cui i neofiti potranno attingere. |
Grazie mille. Quindi tra la Panasonic DC-FZ82 e la Canon EOS 4000D meglio l'ultima? Il dubbio mi si poneva perché a budget così basso prendo effettivamente la più economica delle reflex. È comunque meglio di una bridge? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2019 9:35 am Oggetto: |
|
|
Messer.Schmitt ha scritto: | Grazie mille. Quindi tra la Panasonic DC-FZ82 e la Canon EOS 4000D meglio l'ultima? Il dubbio mi si poneva perché a budget così basso prendo effettivamente la più economica delle reflex. È comunque meglio di una bridge? |
Le uniche bridge degne di essere acquistate sono molto care.
Vai di Canon 4000D. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2019 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ti consiglio di iniziare acquistando qualcosa di usato, in molti spesso si vogliono liberare di una reflex di fascia bassa per passare ad altro, quindi si possono fare buoni affari.
Poi scegli uno zoom 17 - 50mm F/2.8 sia sigma che tamron vanno bene per il tipo di macchina che cerchi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2019 9:18 pm Oggetto: |
|
|
...sono poche le bridge valide e come ti hanno gia detto, sono costose, se ti servira' zoom lo scoprirai dopo aver utilizzato una buona reflex anche usata anzi a mio parere meglio usata , perche trovi macchine un po' meno entry level a prezzi interessanti..
tante cose decantate nei forum tecnici e nelle chiacchere degli sponsor dell'ultima novita', servono quasi a nulla ad un principiante ( magari pure ad altri )
ottimo il consiglio sull'obiettivo _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2019 11:27 am Oggetto: |
|
|
Io più che una Canon 4000D cercherei una Canon 600D nell'usato è più vecchia ma è più performante e risparmi qualcosina. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|