Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aquatis nuovo utente
Iscritto: 18 Ott 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2019 8:48 pm Oggetto: Cambio obiettivo su Canon 77D - Consigli |
|
|
Da qualche tempo posseggo una Canon 77D e vorrei sostituire il classico 18-55 fornito il kit con qualcosa un briciolo più performante, più luminoso. Con il budget che ho a disposizione mi sono rivolto al mercato dell'usato e ho trovato alcune ottiche interessanti ma prima di acquistare vorrei un parere da chi è più esperto.
- Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD Eur 200
- Tokina AT-X Pro 16-50mm f/2,8 DX Eur 350
A parità di condizioni, ottime pari al nuovo entrambi, cosa ha il Tokina in più del Tamron?
Con focale inferiore, ma perdendo un po' in luminosità, ho trovato questi due:
- Tamron SP 10-24mm F/3.5-4.5 Di II LD Eur 220
- Tokina AT-X PRO SD 12-24mm f/4 (IF) DX Eur 270
Qual è migliore? (Il Tamron è in condizioni molto buone e il Tokina perfetto).
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2019 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Il tokina 16-50 se non erro é fuori produzione ma ne ho sempre sentito e letto cose favolose. Quindi per me tokina!
In generale il marchio tokina ha un controllo qualità superiore, mediamente io la pongo sopra ai Tamron come marca. Poi é chiaro che sono comunque opinioni legate alle proprie esperienze. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2019 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche il Tamron 17-50 e' ottimo, migliore anche della successiva versione stabilizzata.
Se non ti serve il mm in meno del tokina direi che a 200 euro e' un buon acquisto. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2019 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me forse risparmiare quei 150€ ti conviene, per utilizzarli in altra maniera...
Il Tamron ha un prezzo inferiore anche perché storicamente era molto più diffuso del Tokina, è facile trovarli in giro, mentre i Tokina sono molto più rari. Probabilmente anche da quello la quotazione maggiore. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aquatis nuovo utente
Iscritto: 18 Ott 2019 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2019 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle info!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|