Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 4:24 pm Oggetto: Gli obiettivi... |
|
|
Che ne dite se scrivere dei vari obiettivi e delle caratteristiche, a cosa serve, se c'è + luce.. meno luce... ecc?
tipo.. per fare un ritratto va bene con un 18-55, o... 50 ecc.. insomma
giusto, perchè voglio imparare e studiare queste cose... e capire la differenza.. il prof ha spiegato ma.. nn mi ricordo!!!
scusatemi....
anche perchè, poi magari servirà a tutti, per chi sono principanti.. o no... e poi capire cosa è giusto e quale obiettivo prendere....
insomma...  _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Tu chiedi un tutorial, e anche di un vasto argomento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Boh.. alla fine sono le prove e l'esperienza che ti fanno scegliere un obiettivo piuttosto che un altro. E poi non è che ce ne sia uno 'giusto' per una certa occasione.. tutto dipende da cosa il fotografo vuole mostrare e come vuol farlo..
Se parli di ritratti è abbastanza semplice, le due focali 'regine' sono il 135mm e l'85mm, il primo più adatto per un volto (testa e capelli), il secondo per un mezzobusto o qualcosa di simile. Per una figura intera o un ritratto un minimo ambientato il 50mm è decisamente più funzionale ma per 'ambientare' ancora di più lo scatto si possono scegliere anche grandangolari.. fino al 35mm non è difficile regolarsi (basta evitare i primissimi piani magari), sotto occorre un po' di attenzione a come si va a comporre la foto.. tutto va a gusti. La norma vorrebbe che per il rispetto delle proporzioni del corpo e/o del volto non ci si avvicini mai a più di 1,5mt circa dal soggetto ed è questo che più di ogni altra cosa determina la scelta della focale a seconda di cosa si vuol mostrare del soggetto. Ma le regole sono fatte per essere stravolte.. si può fare uno splendido primo piano anche con un grandangolo che ti permette di 'immergerti' nel mondo che circondava il soggetto in quel momento! Chiaro che se il soggetto aveva lineamenti abbastanza marcati e soprattutto naso o zigomi sporgenti questi 'difetti' verranno spietatamente esaltati. Se lo scopo è rendere più bello e armonioso un viso di quel tipo meglio allontanarsi e usare una focale più lunga (es. 135mm).
Le focali più lunghe permettono anche di includere meno 'sfondo' nell'inquadratura e questo è un bene quando appunto lo sfondo è fortemente antiestetico (es. ritratti rubati per strada), in quei casi anche un 300mm non è fuori luogo. Tra l'altro un 'tele' piuttosto lungo abbinato ad un diaframma aperto (magari un f/2.8 ma anche un f/4) permette di far 'staccare' per bene il soggetto dallo sfondo, che apparirà perfettamente sfocato. Se ti fai un giro su Pbase.com puoi trovare un sacco di buoni esempi..
Puoi anche farti un giro nel thread in cui Mingus ha chiesto qual'è la nostra focale preferita.. dovresti trovarci diversi esempi di utilizzo!
Ma puoi trovare appunto esempi, consigli, idee.. ad. esempio per un paesaggio tipicamente si pensa ad un grandangolare ma non è detto che un 135mm non renda meglio in una data occasione.. tutto dipende da cosa si vuole mostrare e come si vuole che appaia..
Io personalmente adoro le ottiche luminose perché mi piace la possibilità di scattare in luce ambiente o comunque di limitare l'uso del flash.. così come mi piace(rebbe) sfruttare diaframmi aperti di un mediotele o di un tele per far risaltare il soggetto della foto con una ridotta profondità di campo. Questo effetto è anche molto suggestivo sui grandangolari.. però i grandangolari molto luminosi e con una buona resa di solito costano abbastanza cari. Questi effetti poi vengono esaltati sul formato pieno (24x36) o meglio ancora sul medioformato..
Ho scritto tutto di getto, in 3min.. in effetti si potrebbe scrivere un libro sull'argomento ma non sarei certo la persona più adatta per farlo! E poi in questi casi sono le illustrazioni che fanno la differenza.. per un tutorial sarebbe il caso di fare diversi esempi.. magari in una stessa situazione scattare con diverse focali per mostrare l'effetto diverso che acquista la foto..
[EDIT] Uno degli esempi più classici dell'uso dei grandangolari per fotografare persone è il ritratto 'di gruppo', con un sacco di bambini che circondano il fotografo.. ci sono scatti bellissimi su Pbase (e altrove), ricordo una galleria in particolare ma a ritrovarla...
Per ritratti più 'classici' puoi guardare gli esempi di foto fatte con i più classici obiettivi 'da ritratto' (es. 85/1.8, 85/1.4, 85/1.2, 135mm in genere..), se prendi in particolare quelli più professionali non ti sarà difficile trovare buoni esempi. In genere vengono usati da persone che sanno il fatto loro.. Considera naturalmente che un 85mm usato su una 300D o una D70 ecc. inquadra il campo visivo di 135mm su pellicola e il 50mm diventa un '85mm equiv'! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 12:27 am Oggetto: |
|
|
Sapevo che finché non avrei ritrovato le foto di quel tizio (alcune di bellezza sconvolgente) non avrei avuto pace.. dalle sue gallerie tiro fuori un esempio di ritratto ambientato fatto con un 17-40L su 300D impiegato con ogni probabilità alla minima focale http://www.pbase.com/image/49424075
Questo fotografo ha fatto uno splendido reportage in Cambogia e mi pare anche in India con un 17-40 e un 50mm (quello da 90€ per giunta!). La scelta consapevole dell'obiettivo per certe cose indica un vero e proprio 'stile'.. è più facile tentare di 'rubare' scatti anche a persone con un 70-200, bel più difficile è mettersi completamente in gioco e riuscire a entrare in rapporto veramente con la gente.. tanto da riuscire a fare scatti come quello qui sopra. Bisogna avere doti che vanno ben oltre la padronanza del mezzo fotografico..
Altri esempi: http://www.pbase.com/maciekda/image/48651490
http://www.pbase.com/maciekda/image/49651684
http://www.pbase.com/maciekda/image/48522612
http://www.pbase.com/maciekda/image/34812159
Ma le foto di questo tipo sono tutte da guardare.. India e Cambogia in particolare.. si viene travolti da una piena di colori ed espressioni da togliere il fiato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
ma l'artista si trovava vicino o a una distanza? tipo 1 metro?
però casso so belle foto!!
e poi con un 18-55 si vede come un occhio umano? _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
"si vede come l'occhio umano" dipende dalla focale... c'è chi dice che serva un 50, quindi un 18-55 a metà zoom dovrebbe avere quella prospettiva  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boatman utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2005 Messaggi: 874 Località: ROMA
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 10:43 pm Oggetto: |
|
|
bè, per farti il mio esempio
Quando usavo la Yashica, mi trovavo molto meglio a scattare con il 90 mm che con il 50.
Lo sentivo più naturale, normale, quando normale nella fotografia analogica è considerato il 50mm.
Adesso con il digitale non so...
Forse anche perchè son passati degli anni, e nel tempo gusti, sensibilità, e attenzione sono cambiati...
Mi piace, sulla carta, rubare ritratti, e quindi sarei più portato ad usare il 70/200, ma poi uso il 18-50
bo... me sa che sò finito  _________________ CHIU PILU SU U SENSURI PE TUTTI
cazzarola, hanno ucciso Kenny, bastardi
back in town |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Dakowicz quelle foto le ha fatte con i suoi occhi, ha saputo vederle prima ancora di farle.
Molte sono fatte con il Canon 50mm f1,8, un vetro da pochi euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Per fare foto del genere bisogna saper coinvolgere le persone.. 'fisicamente' e a livello umano. Fisicamente perché si tratta pur sempre di scattare a un metro di distanza, a volte meno. Se scatti con un grandangolare è necessario far partecipare il soggetto al gioco della fotografia.. diversamente non riusciresti mai ad avvicinarti fino a pochi centimetri da lui senza turbarlo o farti allontanare. Probabilmente bisogna anche saper vivere un po' i sentimenti delle persone che hai di fronte.. in modo intenso, anche se solo per un attimo. Riuscire a farsi accettare da persone che non possono non vederti molto diverso da loro, è una conquista enorme.. e poi non è che abbia vissuto con loro chissà quanto tempo! E del resto, io stesso con ogni probabilità non saprei fare un ritratto così intenso nemmeno ad uno dei miei genitori o a mia sorella o alla mia ragazza..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Merlino ha scritto: | Dakowicz quelle foto le ha fatte con i suoi occhi, ha saputo vederle prima ancora di farle.
Molte sono fatte con il Canon 50mm f1,8, un vetro da pochi euro. |
veramente le ha fatte quasi tutte con il 17-40 _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
vito72 ha scritto: | Merlino ha scritto: | Dakowicz quelle foto le ha fatte con i suoi occhi, ha saputo vederle prima ancora di farle.
Molte sono fatte con il Canon 50mm f1,8, un vetro da pochi euro. |
veramente le ha fatte quasi tutte con il 17-40 |
La lente lascia il tempo che trova.....ed il 50/1.8 non ha nulla da invidiare a lenti piu' blasonate.
Sicuramente il l'inquadratura ed il gusto per la composizione dell'immagine non dipendono dai vetri utilizzati.
Buone foto.
CArlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
si ovvio,non ho niente da recriminare al 50,anzi,ti dirò di più, se italsystem domani riapre e lo ha disponibile lo devo ordinare..Sono convinto che con il prezzo che paghi prendi un'ottima lente. _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Ti posso rassicurare sulla bonta' del cinquantino.........
Lo porto sempre con me ed i risultati sono eccellenti.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Sapevo che finché non avrei ritrovato le foto di quel tizio (alcune di bellezza sconvolgente) non avrei avuto pace.. dalle sue gallerie tiro fuori un esempio di ritratto ambientato fatto con un 17-40L su 300D impiegato con ogni probabilità alla minima focale http://www.pbase.com/image/49424075
Questo fotografo ha fatto uno splendido reportage in Cambogia e mi pare anche in India con un 17-40 e un 50mm (quello da 90€ per giunta!). La scelta consapevole dell'obiettivo per certe cose indica un vero e proprio 'stile'.. è più facile tentare di 'rubare' scatti anche a persone con un 70-200, bel più difficile è mettersi completamente in gioco e riuscire a entrare in rapporto veramente con la gente.. tanto da riuscire a fare scatti come quello qui sopra. Bisogna avere doti che vanno ben oltre la padronanza del mezzo fotografico..
Altri esempi: http://www.pbase.com/maciekda/image/48651490
http://www.pbase.com/maciekda/image/49651684
http://www.pbase.com/maciekda/image/48522612
http://www.pbase.com/maciekda/image/34812159
Ma le foto di questo tipo sono tutte da guardare.. India e Cambogia in particolare.. si viene travolti da una piena di colori ed espressioni da togliere il fiato.. |
sono foto bellissime
sono fatte davvero con un 17-40 ed una 300D?
oltre ai complimenti per la bravura del fotografo, innegabile, sento una vocina che mi parla da dentro... voglio il 17-40 anche io!  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Eheh.. in effetti queste gallerie sono una pubblicità notevole per le attrezzature Canon! Fossi in Canon sponsorizzerei di certo questo tipo! Anch'io guardandole ho subito una certa fascinazione da parte del 17-40L.. solo che poi ti rendi conto che il vero messaggio è che per fare scatti del genere ci vuole il manico e poco più. Perché noi stiamo guardando nemmeno stampe di grande impatto ma solo piccole miniature. E se riescono a sedurre l'osservatore in questo modo significa che sono davvero immagini straordinarie..
Il 17-40L è sempre un buon investimento ma il fotografo in questione avrebbe potuto fare le stesse cose anche col 18-50EX di Sigma.. e immaginette come quelle che guardiamo noi avrebbe potuto fornircele anche col 18-55 del kit! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 5:19 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Eheh.. in effetti queste gallerie sono una pubblicità notevole per le attrezzature Canon! Fossi in Canon sponsorizzerei di certo questo tipo! Anch'io guardandole ho subito una certa fascinazione da parte del 17-40L.. solo che poi ti rendi conto che il vero messaggio è che per fare scatti del genere ci vuole il manico e poco più. Perché noi stiamo guardando nemmeno stampe di grande impatto ma solo piccole miniature. E se riescono a sedurre l'osservatore in questo modo significa che sono davvero immagini straordinarie..
Il 17-40L è sempre un buon investimento ma il fotografo in questione avrebbe potuto fare le stesse cose anche col 18-50EX di Sigma.. e immaginette come quelle che guardiamo noi avrebbe potuto fornircele anche col 18-55 del kit! |
Hai ragione letturo
Posso tranquillamente dire che il giorno che sarò in grado di fare foto così comunicative, nitide e piene di colore... avrò raggiunto il mio scopo fotografico. Il problema è che non so se ci riuscirò mai.
Mi ha davvero colpito questo ragazzo... ed è pure più piccolo di me
p.s. però l'idea che ho nelle mani uno strumento potenzialmente così potente è già un buon inizio, ho una 'ferrari' e devo "solo" imparare ad usarla
le magie del mondo le vedo anche io, ci deve essere solo qualche problema tra la macchina fotografica ed il mondo... e so pure chi è questo problema  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Non ti preoccupare........devi solo "affinare" il tuo senso estetico e cercare di vedere le cose, non solo guardarle
Vedrai che con il tempo il tuo "manico" migliorera'.
In bocca al lupo e buone foto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 5:42 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | le magie del mondo le vedo anche io, ci deve essere solo qualche problema tra la macchina fotografica ed il mondo... e so pure chi è questo problema  |
Siamo in tanti nella stessa situazione.. poi sicuramente aiuta il fatto di trovarsi in situazioni in cui l'umanità viene esternata in modo più 'genuino' da come siamo abituati a farlo noi (quando non cerchiamo di soffocarla del tutto). Difficile catturare dalle nostre parti il sorriso intenso di un bambino.. mentre gioca o scarta un giocattolo nuovo forse. Ma non sarà lo stesso di quel bambino che è faticosamente arrivato a conquistare una ciotola di riso o qualche spicciolo da un viaggiatore.. A livello pratico poi dalle nostre parti una 'street' coi bambini come soggetto è improponibile Si potrebbe fare qualcosa solo frequentando ludoteche, oratori e altre comunità in genere ma comunque l'uso di tutto il materiale dovrebbe essere condizionato all'approvazione dei genitori.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 2:20 am Oggetto: |
|
|
Il fotografo di cui abbiamo ammirato le belle foto si è rimesso all'opera. In India con una 5D nuova di zecca, e il 50/1.8 è sempre lì a fare il suo onestissimo lavoro http://www.pbase.com/maciekda/vuyiroli
Accompagnato da un 17-40L che evidentemente non ha disdegnato anche su 'full frame'.. e un 24/2.8 che però ora assolve ad una funzione molto diversa. Anche stavolta credo ne vedremo delle belle.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|