| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| dragoferro utente
 
 
 Iscritto: 17 Feb 2014
 Messaggi: 395
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Giu, 2015 1:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| comunque strobista pure io _________________
 attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
 http://www.estapp.ch
 http://blog.estapp.ch
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Filippo Secciani utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2006
 Messaggi: 3680
 Località: Provincia di Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Lug, 2015 6:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh... ancora sono poco attivo, ma... 
 
 ci sono...
  _________________
 Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
 Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Moreno B utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Apr 2004
 Messaggi: 979
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Set, 2019 7:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vorrei diventare lampista anche io   
 Ho iniziato con l'acquisto di un flash Neewer che però non va molto d'accordo con la mia macchina (lo userò come slave ottico)
 Ho preso un Canon 600 EX RT II e ora due Yongnuo 600 Ex RT II con trigger radio; non sono dotato di ombrellini, soft box e stativi.
 
 Al posto degli stativi uso dei treppiedini della Rollei che mi permettono di abbassarmi a terra; ho dei diffusori ad hoc, ma credo me li costruirò da solo semplicemente con carta e cartoncini (ho già fatto prove in casa)
 
 Voglio provare ad applicare questa filosofia alla macro, che mi sta appassionando in questi ultimi tempi; forse sono un po' eretico o quantomeno non molto ortodosso, ma mi piace poter controllare la luce, oltre al fatto che facendo uscite a ridosso dell'alba di luce natura ce n'è poca.
 
 Nel periodo autunnale e invernale vorrei usare i flash nei panorami, come illuminazione di primo piano
   
 Sono alle prime armi coi settaggi del radiocomando, master, slave, gruppi, canali, ma penso di esserci abbastanza dentro penso di dover fare solo molta pratica.
 
 
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |