Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
coloxim nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2013 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2019 7:49 am Oggetto: Sony A d6300 o fuji x-e3? |
|
|
Ciao a tutti, premetto che mi sono documentato giorno e notte sono arrivato a ridurre la scelta a queste due mirrorless.
Leggendo in giro tutti dicono che le.ottiche di serie insieme a fuji sono le migliori rispetto a Sony e che fuji fa delle ottime foto.
Le recensioni però danno vincente la Sony come qualità fotografica.
Ho letto inoltre di problemi con file RAW per fuji...
Ho provato a capire la storia delle ottiche e vorrei partire con qualcosa che mi faccia fare un po' tutto e mi permetta un'ottima portabilità.
C'è chi dice ci sia più scelta per fuji, chi per Sony perché si possono adattare anche altre lenti(è possibile trovare qualcosa di non troppo.costoso per iniziare o tengo quella di serie?)
Nella fuji apertura e velocità si possono impostare dall'obiettivo?se si questa cosa mi attrae molto.. ho provato a scaricare il manuale ma non c'è scritto, nelle recensioni video parla delle ghiere sul corpo che tra l'altro nella fuji è sia anteriore che posteriore...
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
Tutte le.rencensioni che ho letto parlano tanto, danno tanti dati ma confronti realistici non ne ho visti...
Esperienze?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2019 8:41 am Oggetto: |
|
|
Secondo me se scegli sony è per una ff. Fuji è aps ma dà risultati molto simili al ff e risulta avere ottimi obiettivi. Problemi sul raw ora non ne vedo quasi più, tranne che il sensore xtrans ha ancora piccole difficoltà in alcuni campi, ma grossi vantaggi in altri, con File comunque molto pesanti. La scelta si fa in base all'uso, all'idea del sistema che ti vuoi costruire, fermo restando che macchine cattive non esistono più _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coloxim nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2013 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2019 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ma dici che una Sony deve essere FF perché il sistema Sony aps non è valido o per i problemi delle ottiche...
Mi sono dimenticato di dire che la 6300 è resistente alle intemperie ma non ho letto della pulizia filtro, mentre la fuji ha la pulizia filtro..
Sono d'accordo con te che macchine cattive non creme sono più..
Dipende dall'uso è vero, io per momento vorrei una con alta portabilità, da portare in viaggio e nelle uscite in montagna ecc, ma che più avanti possa anche darmi la possibilità di fare foto più ricercate..
L'investimento non è banale, per questo ho dubbi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coloxim nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2013 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2019 10:44 am Oggetto: |
|
|
Se no pensavo di scendere di livello e prendere una 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2019 10:55 am Oggetto: |
|
|
coloxim ha scritto: | Ma dici che una Sony deve essere FF perché il sistema Sony aps non è valido o per i problemi delle ottiche...
Mi sono dimenticato di dire che la 6300 è resistente alle intemperie ma non ho letto della pulizia filtro, mentre la fuji ha la pulizia filtro..
Sono d'accordo con te che macchine cattive non creme sono più..
Dipende dall'uso è vero, io per momento vorrei una con alta portabilità, da portare in viaggio e nelle uscite in montagna ecc, ma che più avanti possa anche darmi la possibilità di fare foto più ricercate..
L'investimento non è banale, per questo ho dubbi |
Le ottiche sony aps non mi piacciono, a differenza di quelle ff. Se nin ti interessa il ff, ti consiglio fuji o micro 4/3 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coloxim nuovo utente
Iscritto: 24 Apr 2013 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2019 11:00 am Oggetto: |
|
|
Però sbaglio o posso usare le ottiche FF sulla a6300 o no?la resa è comunque diversa? Sono ignorante in merito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2019 3:38 pm Oggetto: |
|
|
coloxim ha scritto: | Però sbaglio o posso usare le ottiche FF sulla a6300 o no?la resa è comunque diversa? Sono ignorante in merito... |
Si può fare, ma perdi sul lato grandangolo, possono esserci delle distorsioni inaspettate e cnq danno meno su formato ridotto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|