Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2019 5:45 pm Oggetto: quale tra queste 3 mirrorless ? |
|
|
Buongiorno a tutti. Purtroppo ho le idee ancora confuse, ci sono molte scelte sul mercato, per fortuna, ma sento proprio il bisogno di cambiare la mia vecchia g12. Passando a mirrorless economiche sono attratto da queste 3 fotocamere.
Premetto che dei video mi importa molto poco.
1) FujifilmXT 100.
2) Canon EOS M 50.
3) Sony A 6000.
Obiettivo, su ognuna di queste sarebbe quello di base, il plasticoso f 3,5 -5,6
Più o meno il costo è lo stesso, sui 500 Euro.
Quale scegliereste tra queste ? E sopratutto per quale motivo ?
Ovviamente sono ben sentiti ulteriori consigli.
Saluti,
Danilo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 7:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille por la risposta. in effetti è difficile scegliere, per questo chiedevo un consiglio. Purtroppo non ho mai preso in mano nessuna di queste, vivo in Marocco, e qui non si trovano. quando verrò a Genova la comprerò.
Forse Canon ha ancora un parco ottiche misero per la serie M, ma quasi sicuramente a breve metterà sul mercato qualcosa di decente, almeno questo è quello che penso io ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 10:57 am Oggetto: |
|
|
E' difficile "indovinare" quanto Canon investirà nel sistema M. In molto ci scommettono poco, vista l'uscita del sistema R.
Sony ultimamente nell'APS-C tira fuori corpi interessanti, ma onestamente non sta investendo nelle lenti e occorre affidarsi a Sigma per alcune cose (ad esempio un normale luminoso come il 30mm f/1.4)
Fuji invece si vede che è dedicata all'APS-C e in pochi anni ha messo su un sistema di tutto rispetto, con ottiche di buona qualità ad un prezzo non eccessivo (non ho detto basso....)
PErò io uso Fuji e quindi sono di parte.
Fuji con le sue simulazioni pellicola può avere una marcia in più nei colori, a molti piacciono molto ma sono gusti personali. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 11:10 am Oggetto: Re: quale tra queste 3 mirrorless ? |
|
|
Puma2 ha scritto: | Buongiorno a tutti. Purtroppo ho le idee ancora confuse, ci sono molte scelte sul mercato, per fortuna, ma sento proprio il bisogno di cambiare la mia vecchia g12. Passando a mirrorless economiche sono attratto da queste 3 fotocamere.
Premetto che dei video mi importa molto poco.
1) FujifilmXT 100.
2) Canon EOS M 50.
3) Sony A 6000.
Obiettivo, su ognuna di queste sarebbe quello di base, il plasticoso f 3,5 -5,6
Più o meno il costo è lo stesso, sui 500 Euro.
Quale scegliereste tra queste ? E sopratutto per quale motivo ?
Ovviamente sono ben sentiti ulteriori consigli.
Saluti,
Danilo. |
O Fuji o SOny. Fuji ha un bel sistema di lenti, La XT100 ha il sensore bayer e non xtrans dei modelli supeirori (più facile da gestire ma meno prestante). Sony APS non ha un gran parco ottiche, ma sui corpi niente da dire e se in futuro volessi un corpo FF Sony ce l'ha. Tra le due preferisco la Fuji, ma sono gusti _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 11:10 am Oggetto: |
|
|
In effetti fuji è la piu che mi attrae. Tra l'altro avrei trovato una xt20 con l'f 2.8 - 4 a euro 500. Nuova, accesa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Se mi dici dov'è una X-T20 con il 18-55mm f/2.8-4 a 500€ la prendo al volo.
Scherzi a parte, chiarisciti bene con il venditore, anche io un paio di settimane fa ne avevo vista una ad un prezzo simile, ma chiedendo al venditore 500€ erano per il solo corpo.
Se invece insiste a dire che ti dà corpo più ottica a quel prezzo sii davvero cauto, è troppo basso come prezzo. Assolutamente vedila e scambiala a mano. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 24 Apr, 2019 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Tra gli obiettivi in kit il 18-55 f2.8-4 Fuji è il migliore tra tutti quelli in lista.
Nel tuo budget rientra anche la pansonic Gx80 con il 12-60 che è un'ottima lente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Gio 25 Apr, 2019 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei porvi ancora una domanda, spero l'ultima. Non sono ancora riuscito a capire se gli obiettivi "di base" della M 50 e della XT 100, ovvero il Canon 15/45 mm f 3.5 - 6.3 ed il Fujinon 15/45 mm f 3.5 - 5.6 permettono la regolazione zoom e la messa a fuoco manuale.
Grazie ancora per le eventuali risposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2019 8:00 am Oggetto: |
|
|
Aggiornamento.. Ho preso la XT 30 con il 18/55 f 2.8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2019 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Gran bell'acquisto! Grazie per averci aggiornato.
Poi ci dirai anche come ti trovi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2019 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fantaman 5. Purtroppo potro godermela a luglio. ora sono all'estero per lavoro e la mia nuova macchina è a Genova ( ho dovuto prenderla subito perche è stato un buon affare )
Devo comprare una o 2 batterie di riserva, Patona o originale ?
Nella confezione non c'è il caricabatterie, mi servirà anche questo !
E se invece prendessi un buon power bank ?
La macchina funziona con il power bank attaccato ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2019 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta... è un investimento che può durarti nel tempo.
Se la trovi "scomoda" come impugnatura, ci sono su Amazon delle impugnature da 30/40 € che migliorano di molto la presa e possono essere messe e tolte all'occorrenza.
Per le batterie, vai pure con le Patona... Ci dovrebbe anche essere il kit con 2 batterie ed un caricabatterie, a memoria. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|