photo4u.it


Consiglio stampante foto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:04 pm    Oggetto: Consiglio stampante foto Rispondi con citazione

Vorrei comperare una stampante foto A4, cosa mi consigliate? Esiste a sublimazione o solo inkjet? Sono abbastanza ignorante al riguardo, sarei grato se qualcuno mi consigliasse qualche prodotto. Grazie Wink
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su che categoria vuoi stare?
Che qualità vuoi ottenere?
Quanti soldi vuoi spendere? Mandrillo Very Happy

Dato che le Epson mi stanno sui m.... per brutt(issim)e esperienze passate, io ti consiglio le canon serie Pixma.
La iP5000 (se non mi ricordo male, visto che ce ne sono diverse) è quella che danno come la migliore perchè riesce a generare goccie di 1 picolitro e quindi raggiunge una risoluzione di stampa molto alta (2400x9600).
Poi hanno le cartucce separate e poi sono canon Very Happy

Io attualmente ho una HP Photosmart (1200x4800) acquistata due anni fa e ne sono molto soddisfatto.
L'unica cosa è che ha solo due cartucce per i sei inchiostri è non è molto pratica ( e le cartucce sono anche decisamente costose Triste )

Io sto aspettando di lasciare passare natale per trovare una bella Pixma ad un prezzo ragionevole Mandrillo

Poi se vai su canon.it puoi provare le stampanti (ti spediscono a casa il provino).
Forza Canon Oh yeah! Oh yeah! Oh yeah!

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Circa fino 400 euro...se costa di meno è meglio Smile

Ma le Pixma stampano foto in formato A4??

Sublimazione non è meglio che getto d'inchiostro?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Svizzero ha scritto:
Circa fino 400 euro...se costa di meno è meglio Smile

Ma le Pixma stampano foto in formato A4??

Sublimazione non è meglio che getto d'inchiostro?


Con quel budget dovresti riuscire a prendere tranquillamente la Pixma 5000, io c'è l'ho ed è veramente ottima, grande qualità e costi di esercizio "umani", le cartucce si spremono fino all'ultima goccia e c'e ne è una per colore.
Sì, stampa foto in A4.
L'unica cosa è di non usarla mai con la carta Kodak, non so perchè ma con queste carte va malissimo, con la carta Kraun invece mi trovo benissimo, ma dicono che vada bene anche con le carte Canon (e ci mancherebbe) TDK, Fuji e Ilford.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, prova a dare un'occhiata a questo link: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=45957&highlight=

C'è un breve sommario di quanto discusso su questo tema in passato Ok!

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Epson R220(sui 90 €), magari i vecchi modelli potevano dare problemi(anche se il problema principale è che se si usano diversi inchiostri si possono tappare gli ugelli, quindi o gli originali o una sola marca di compatibili),mentre ora vanno alla grande e come qualità di stampa le trovo superiori alle Canon(ho mandato a stampare una foto prova della mia 300d dal sito canon con la Pixma 8500 e mi è risultata migliore quellla della mia R200). Una stampante a sublimazione ha costi di gestione molto alti e come stmpa è paragonabile alle Inkjket, cmq c'è la olympus P440. Potresti prendere per 400 euro una Epson 1280 a3 ma non ha i serbatoi separati d'inchiostro o cercare una r1800 (in america 549 dollari).
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le stampe a sublimazione io le trovo troppo delicate.
In meno di un anno sulla mia scrivania (nel portafoto e non al sole diretto) è diventata rosa. Triste

Visto il budget ribadisco Pixma iP5000.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, vada per inkjet Smile

E la serie iP6000 e iP8500 sono più vecchie o peggio della iP5200?

Non vedo bene la differenza...

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Svizzero ha scritto:
Ok, vada per inkjet Smile

E la serie iP6000 e iP8500 sono più vecchie o peggio della iP5200?

Non vedo bene la differenza...


La iP6000 non so, la iP8500 usci quasi in contemporanea con la iP5000, ma dopo aver provato la iP5000 mi chiedo a cosa serve Mmmmm

La iP5000 ha tre cartucce colore + 2 di neri, la iP8500 credo che abbia 8 cartucce, non saprei dirti quante di neri e quante di colore, ma ha una goccia grande circa il doppio della iP5000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

umh, r220 eh? il prezzo è sicuramente allettante...ma la qualità? è paragonabile alle pixma?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Newzeus
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 1496
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè con 400 €uri ti prendi una HP Photosmart 8750 stampa fino all' A3 e hai tre inchiostri di grigio per la stampa b/n Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Le stampe a sublimazione io le trovo troppo delicate.
In meno di un anno sulla mia scrivania (nel portafoto e non al sole diretto) è diventata rosa. Triste

Visto il budget ribadisco Pixma iP5000.

Ciao

Io ho lqa selphy cp400 e ho stampe di un anno fa che sono esposte al sole e posso dirti che non si sono sbiadite affatto. Posso stampare solo i 10x15 ma a 300dpi e le foto hanno una pellicola trasparente che le protegge. Le stampe sono al pari di quelle di alcuni laboratori (forse anche meglio!! Wink) Se hai esigenze di stampare in A4 vada per le PIXMA, altrimenti una bella selphy e stampi i 10x15 Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Taras bulba
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 872
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate l'ignoranza, ma essendomi dedicato piu' all'analogico che al digitale non capisco quasi nulla di stampanti e scanner...ma è ora che mi compri una stampante possibilmente che faccia anche da scanner di qualità almeno discreta.
Vorrei sapere se queste stampanti, come la pixma 5000 o la r220 hanno anche la funzione di scanner...e se eventualmente dovessero fare da scanner...come assolvono questo compito?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cursor
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 150
Località: Chieri (TO)

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
umh, r220 eh? il prezzo è sicuramente allettante...ma la qualità? è paragonabile alle pixma?


La qualità non è semplicemente paragonabile personalmente anche superiore (usando carta epson..con le altre non saprei) (pixma...prezzo sicuramente eagerato per il tipo di prodotto).
Poi i soldi sono i tuoi e spendili come meglio credi cmq volevo solo comunicarti che recentemente ho visto in vendita in alcuni centri commerciali addirittura la R300 a 99€ (caratteristiche simili alla R200 con in + lettore di card e monitorino di base + quello opzionale).
Posso inoltre confermarti che i problemi che affliggevano le epson + vecchie non ci sono + su questi nuovi modelli almeno usando inchiostri originali.

Io dopo una breve transizione verso canon sono tornato su epson e per ora sono veramente soddisfatto.

Ciao spero di esserti stato utile.

_________________
Sto vendendo il mio corredo olympus, prossimo il passaggio a canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Taras bulba ha scritto:
Perdonate l'ignoranza, ma essendomi dedicato piu' all'analogico che al digitale non capisco quasi nulla di stampanti e scanner...ma è ora che mi compri una stampante possibilmente che faccia anche da scanner di qualità almeno discreta.
Vorrei sapere se queste stampanti, come la pixma 5000 o la r220 hanno anche la funzione di scanner...e se eventualmente dovessero fare da scanner...come assolvono questo compito?


No, non fanno da scanner, ci sono dei modelli concpiti per ufficio che incorporano scanner, stampante e a volte anche fax, ma stampano a qualità da ufficio, buona per i documenti ma non certo per le foto.
Ti conviene acquistare una stampante buona (ne va della qualità delle stampe) e uno scanner a seconda delle tue esigenze. Bada che se vuoi scannerizzare dei negativi o delle dia ti conviene assolutamente prendere un filmscanner (che però costa, non tantissimo ma costa).

P.S. A me Epson in questa vita non mi frega più, lei e le sue cartucce con microchip.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se intendi sostituire il laboratorio completamente con la stampa casalinga, ti consiglio di lasciar stare canon e di puntare se puoi su una r1800 A3 oppure su una A4 r800 Epson rispettivamente 550 e 300 euro. Se vuoi spendere di meno oppure userai la stampante per stampe di foto occasionali allora va bene la ip5000 come ti è stato suggerito. Oltre alla qualità, indubbiamente a favore delle epson che ho citato per le foto, c'è da dire che sono le uniche con inchiostri non a tintura come gli altri modelli epson di fascia + bassa, e come tutte le canon, ovvero le uniche con cui non butti via i soldi.
_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come prezzo/qualità la Epson R220 rimane il migliore acquisto. La qualita di stampa è elevatissima e con le nuove testine la gamma epson è affidabilissima, poi dipende dal tipo di inchiostro che ci butti dentro ed è normale che con un miscuglio di mache compatibili ti si possano intasare gli ugelli, l'importante è quella di usare una sola marca di inchiostri(io utilizzo Ecostore e non ho mai avuto problemi di intasamento ugelli sia su R220 che sulla Styluis Photo 1200).
Cmq ribadisco che la Epson 1280(5760 senza bordi) non sarebbe un brutto acquisto, in virtu' del poter stampare fino all'A3 e vista la cifra a cui vuoi arrivare ti suggerisco, visto che le tue sono belle foto, che se devi stampare fallo preferibilmente in grande.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena preso una Pixma 4000 e mi trovo molto bene. Stampo in A3 e direttamente sui cd, con una qualità ottima.
Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
Ho appena preso una Pixma 4000 e mi trovo molto bene. Stampo in A3 e direttamente sui cd, con una qualità ottima.
Ciao


La Pixma 4000 in A3 Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Mugatu ha scritto:
Ho appena preso una Pixma 4000 e mi trovo molto bene. Stampo in A3 e direttamente sui cd, con una qualità ottima.
Ciao


La Pixma 4000 in A3 Mmmmm


Giunge strano anche a me Grat Grat Grat Grat Grat Grat
Per la stampa sui cd confermo, veramente un ottimo acquisto...

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi