Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 26 Set, 2018 10:32 am Oggetto: |
|
|
Che prodotto usi per sgrassare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duaflex94 nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 26 Set, 2018 10:50 am Oggetto: |
|
|
Allora, per le plastiche se ho modo di rimuovere completamente parti elettroniche e simili, dipende, o sapone e acqua tiepida con spazzolino oppure se lo sporco è molto tenace o oleoso sgrassatore, lo chanteclair va bene ma è abbastanza aggressivo, altrimenti esiste uno sgrassatore delicato sempre spray che anche se un po' meno efficace è meno "cattivo" nei confronti delle plastiche. Nella mia poi con alcool isopropilico e olio di gomito ho rimosso tutto il rivestimento "soft touch" che in modo tipicamente Nikon si stava squagliando... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duaflex94 nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 26 Set, 2018 10:53 am Oggetto: |
|
|
Intanto un assaggio... L'operazione procede...
Sì, quei cosi vanno dissaldati e risaldati
E via il CCD...
Il punto peggiore... Si divide il corpo macchina
Ecco finalmente i contatti dello shutter
Mamma mia che sudata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duaflex94 nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Rimontaggio!
Shutter ricollegato, riuniti i due pezzi...
Con calma e mano ferma, risaldato i flat...
Dopo un po' di altri santi tirati giù, la calotta comandi torna al suo posto.
Richiusa piano piano, si torna piano piano alle origini..
E intanto già buon segno, si accende!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Duaflex94 nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 16
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Funziona!!!!! Bravo! _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 7:23 pm Oggetto: |
|
|
I miei più sinceri complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo ai complimenti!!!
Belle anche le saldature, nulla di estramemente miniaturizzato ma comunque da saldare a mano sono una bella bega. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Sei veramente un grande , tutti i miei sinceri complimenti, hai fatto un lavoro con una qualità di un professionista.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 30 Set, 2018 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2018 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto questa discussione nel Grande Memo della sezione Nikon, con questo titolo Riparazione di una Nikon D100 con otturatore guasto.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3246801#3246801
Luca  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2018 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Grande lavoro! Complimenti anche da parte mia!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2019 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Saluti,
un pò in ritardo...ho letto solo oggi....
ma....
mr. Duaflex94 : sei un MAGO ?
Affascinato dal tuo lavoro !!!
Non avevo mai visto l'interno di una reflex moderna : complicatissimo !
Potrei anche essere capace a smontar qualcosa....
ma a rimontare ?!?
Dopo aver visto questo "Smontaggio" mi chiedo quanto "MAGO"
debba essere chi l'ha progettata e costruita questa fotocamera......
Mi ricordo una pubblicità Kodak di tanti anni fa :
" You push the button, we do the rest "....
quel "the rest" è cosa molto affascinante...
ma resta così, cosa affascinante, poiché è cosa solo da pochi saperlo fare.  _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|