 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emmedi nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 11:46 am Oggetto: Consiglio per bridge, 300 euro circa |
|
|
Salve a tutti.
Chiedo consiglio per un parente che deve acquistare una bridge.
Vorrebbe stare sotto i 300 euro, o qualcosina di più solo se ne vale la pena in termini di qualità dell'immagine o funzionalità.
Se poi possiede il monitor inclinabile o orientabile ancora meglio.
Io ho selezionato alcuni modelli, riportando alcune caratteristiche, poi non so se ve ne sono degli altri da prendere in considerazione...
Nikon Coolpix B500, 245 euro
Sensore CMOS da 1/2,3 pollici, 16 MP, zoom 40x, monitor inclinabile, f 3, iso 125-3200 (6400 in auto), filmati Full HD (1080p/60i)
Sony DSC-HX350, 269 euro
Sensore CMOS Exmor R® da 1/2,3" (7,82 mm), 20,4 MP, zoom 50x, monitor inclinabile, lenti zeiss, f 2.8, iso 80-3200, video full hd 24fps.
Canon PowerShot SX540 HS, 251 euro
Sensore CMOS tipo 1/2.3 retroilluminato, 20,3 MP, zoom 50x, monitor fisso, f 3.4, iso 80-3200, video Full HD 60p
Panasonic LUMIX DC-FZ82, 250 euro
Sensore MOS ad alta sensibilità 1/2,3, 18,1 MP zoom 60x, monitor fisso, f 2.8, iso 80-3200, video 4k
Kodak PIXPRO AZ652, 320 euro
1/2.3" BSI CMOS, 20 MP, zoom 65x, monitor orientabile, f 2.9, iso 100-3200, video 1920x1080: 60fps/30fps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai bisogno di tanto zoom e vuoi della qualità con un po' più del budget stanziato ti consiglio la Sony Rx-100 mk1, per avere una buona bridge devi come minimo raddopiare il budget per la Panasonic Fz1000. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmedi nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2019 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio.
Ho riferito il tuo consiglio, cercando anche di giustificarlo alla luce di altri interventi che ho letto, ma vorrebbe proprio una macchina con quel corpo...
Provavo a comparare la sony e la canon basandomi sulle specifiche.
Mi pare di capire che a livello di caratteristiche fotografiche la sony dovrebbe avere qualcosa in più, per via delle lenti zeiss, la maggiore luminosità, un otturatore più veloce, una maggiore velocità nello scatto continuo.
Di contro la canon ha altre caratteristiche come il wi-fi, l'nfc, il controllo da smartphone, gps compreso, ed è anche l'unica a fornire il caricabatterie.
Mentre panasonic e kodak mixano questi due aspetti; ma sono titubante, specie sulla kodak... Non sono neppure riuscito a trovare il manuale... anzi sono arrivato alla scheda del prodotto solo attraverso un motore di ricerca visto che dal sito proprio non sono riuscito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2019 10:12 am Oggetto: |
|
|
Personalmente ritengo che siano soldi buttati, per le ragioni che ti hanno già detto.
Comunque tra i modelli che hai indicato scarterei Canon e Nikon perché non hanno il mirino, indispensabile su apparecchi con zoom così potenti. Scarto anche Kodak perché dopo che è fallita, attualmente non si sa chi le produce.
Rimangono i modelli di Sony e Panasonic. Io scelgo Panasonic per l'ottica leggermente più luminosa e con più grandangolo, la possibilità di salvare in RAW, il video 4K e la modalità Photo 4K. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2019 11:27 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Personalmente ritengo che siano soldi buttati, per le ragioni che ti hanno già detto.
Comunque tra i modelli che hai indicato scarterei Canon e Nikon perché non hanno il mirino, indispensabile su apparecchi con zoom così potenti. Scarto anche Kodak perché dopo che è fallita, attualmente non si sa chi le produce.
Rimangono i modelli di Sony e Panasonic. Io scelgo Panasonic per l'ottica leggermente più luminosa e con più grandangolo, la possibilità di salvare in RAW, il video 4K e la modalità Photo 4K. |
Concordo  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|