Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2019 4:34 pm Oggetto: Consiglio. |
|
|
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al vostro interessantissimo forum,
ed eccomi subito a chiedere il vostro aiuto.
Al momento posseggo una Canon G 12, ma vorrei comprare una nuova macchina fotografica. Premetto che non è una necessità, ma solo una voglia.
Sarei indeciso tra un'altra compatta come quella che gia posseggo, o una mirror. La utilizzerei sopratutto per i trekking, ma non ho grossi problemi a portare una macchina che non sia una super leggera o una super compatta. Mi piacerebbe che lo zoom mi permettesse di fare foto sopratutto paesaggistiche.
Il mio budget potrebbe aggirarsi sui 500/600 Euro.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2019 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Per il tuo budget e le tue esigenze andrei su una compatta di classe, tipo Lumix Lx100, magari usata. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2019 8:16 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Per il tuo budget e le tue esigenze andrei su una compatta di classe, tipo Lumix Lx100, magari usata. |
Grazie per la risposta e per il consiglio.
E una macchina molto interessante, l'avevo gia adocchiata. Ma le recensioni mi hanno fatto desistere, leggo che entra polvere dall'obiettivo ! Ti risulta ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2019 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Valuta anche la Canon G1x Mk2. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2019 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Valuta anche la Canon G1x Mk2. |
Grazie anche a te per il consiglio. sembra molto interessante.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 6:27 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra una cosa molto strana, se Panasonic non ha fatto un richiamo ufficiale non credo ci sia da preoccuparsi _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 7:26 am Oggetto: |
|
|
[quote="_Alex_"]Mi sembra una cosa molto strana, se Panasonic non ha fatto un richiamo ufficiale non credo ci sia da preoccuparsi[/quo
Dici bene, ma è quello che ho letto, anzi visto il video, su una recensione su amazon. Tra l'altro leggevo online la prova della lumix di cui parli con la canon sopracitata. Sembrano ottime entrambe, ma la lumix pare abbia la meglio. E forse mi piace di più. L'unico peccato è lo zoom, sarebbe meglio un po più spinto.
Credi ci possa essere differenza, in qualità immagine ( i video non mi interessano ) con la mia canon g 12 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Con la Canon G12 ce ne sarà molta di differenza di qualità, per via delle dimensioni del sensore e della qualità dell'obiettivo.
Stesso discorso prendendo una Canon GXqualcosa oppure una Sony RXqualcosa.
Se, poi, ti serve anche un tele allora il miglior compromesso lo ottieni con una mirrorless m4/3, considerando la necessità stringente della portabilità. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 3:09 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Con la Canon G12 ce ne sarà molta di differenza di qualità, per via delle dimensioni del sensore e della qualità dell'obiettivo.
Stesso discorso prendendo una Canon GXqualcosa oppure una Sony RXqualcosa.
Se, poi, ti serve anche un tele allora il miglior compromesso lo ottieni con una mirrorless m4/3, considerando la necessità stringente della portabilità. |
stavo dando un'occhiata alla Olimpus md mark ii e alla Fujifilm xt 100. Mi piacciono entrambe, e dalle caratteristiche potrebbero fare ala caso mio.. Sono un po datate però ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2019 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Fuji fa solo sensori Aps-C e le ottiche non sono molto piccole.
Panasonic ed Olympus hanno molto a cuore le dimensioni, ti direi di restare su quei marchi.
Per quanto riguarda l'eta' del corpo non preoccuparti: per l'uso da fotoamatore puoi prendere anche un corpo di 3 generazioni fa. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 11:15 am Oggetto: |
|
|
Leggevo su un sito le prove di queste 2 macchine, "" che mi piacciono molto e rientrano nel mio budget ""
( Olympus E-M10 Mark II ) e ( Fujifilm X-T100 F )
La Fuji ha il sensore APS-C 24 MP CMOS 23.6 x 15.7 mm
e la Olimpus sensore Fourd Thirds 16 MP CMOS 17.30 x 13 mm
Secondo i test la Olimpus è un pelino superiore in tutto, tranne che per il paesaggio. Perche ?
Perche nonostante la Olimpus abbia il sensore più piccolo la considerano superiore in quasi tutto ? E perche invece la Fuji è migliore per la foto di paesaggio ?
Viste entrambe su amazon, la Fuji a 549 Euro , e la Olimpus a 469 euro.
La Fuji monta un obiettivo fujinon 15 - 45 mm f 3,5 - 5,6
la Olimpus invece un obiettivo un M Zuiko 14 - 42 mm f 3,5 - 5,6.
Paragonando questi 2 obiettivi al classico 35 mm ( 24 x 36 ) a che focale corrisponderebbero ?
Scusate ancora per le tante domande, ma sono rimasto ai tempi della mia Nikon f3.
Buona giornata,
Danilo.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Per ottenere la focale corrispondente (il campo inquadrato, per essere più precisi) devi moltiplicare la focale reale per il fattore di crop.
Nel caso di Fuji esso vale 1,5, nel caso del m4/3 vale 2, quindi il Fujinon si comporta come un 23-68, l'Oly come un 24-82, cioè sono obiettivi in kit molto simili.
25x1,5 farebbe 22,5, ma solitamente non sono precisissimi i costruttori e la focale reale potrebbe essere lievemente superiore.
A mio avviso questa piccola differenza di lunghezza focale giustifica il "tranne nel paesaggio", assieme al rapporto d'immagine 3/2, perché, onestamente, non vedo in quale altro modo in un genere meditativo in cui si scatta con treppiede e bassi iso si possa giustificare una tale affermazione.
Per il resto ricorda che cadrai sempre in piedi: la fisica è uguale per tutti, le lauree pure, la qualità di quello che compri dipende da quanto spendi ma, da qualche anno a questa parte, si è arrivati ad un tale livello tecnico che i paragoni sensati vanno fatti in termini di ergonomia, dimensioni, peso, vastità del parco ottiche. In buona sostanza sono tutte buone, vai in qualche grande catena, prendi in mano i corpi e montaci degli obiettivi. Scegli quella che ti convince di più dopo averla tenuta in mano. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Mar 05 Feb, 2019 3:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la spiegazione esaustiva e per il consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pickman utente

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 432
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2019 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Se la trovi usata (chi ce l´ha non la vende), prova a cercare una Olympus Stylus 1. E´ il ¨coltellino svizzero¨ definitivo _________________ Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2019 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno, scusa se rispondo in ritardo. darò un'occhiata. E una macchina buona ? Fino ad ora sembro interessato alla fujifilm xt 100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2019 1:36 pm Oggetto: |
|
|
L'evoluzione della canon g 12 quale è ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente la macchina che più mi servirebbe è una compatta di buon livello. Consigli ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 3:48 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Per il tuo budget e le tue esigenze andrei su una compatta di classe, tipo Lumix Lx100, magari usata. |
Secondo messaggio di questa discussione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puma2 nuovo utente
Iscritto: 03 Feb 2019 Messaggi: 28 Località: Genonva
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2019 4:57 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Secondo messaggio di questa discussione  |
e interesante, però non mi sembra abbia molti MP. E uscita la versione nuova con 17 MP ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|