photo4u.it


Non mi ci raccapezzo? foto BN verdi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 3:09 pm    Oggetto: Non mi ci raccapezzo? foto BN verdi... Rispondi con citazione

Ciao,
tempo fa feci stampare delle foto digitali fatte con una compatta.
Il file veniva da PS salvato in JPG in scala di grigio.
Sulla stampa era presente attorno ai bordi e ai particolari piu' contrastati del soggetto una colorazione verde, larga circa un pixel.
Ho fatto stampare ieri una foto di un albero fatta con la d70s, scatto in raw e convertito in jpg da nikon capture.
Risultato: lo stesso! la pianta in BN aveva intorno ai dettagli della corteccia delle colorazioni verdastre.
Non ci capisco! a monitor non vedo nulla in nessuna delle due foto.
Non so se sbaglio formato io o cosa.
Le ho stampate sempre nello stesso laboratiorio.
Forse sono i settaggi di nitidezza sulla macchina che creano dei "giochi" strani...
Non so chiedo il vostro aiuto.
Ciao
Grazie
Alessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel mondo del bn digitale (ah, la triX Smile)
Consiglio: cambia laboratorio.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meno male che ce' andrea... Smile
Provero a cambiare, ma e' una cosa impressionante, se effettivamente e' il laboratorio non capisco dove sta la difficolta, per loro, nello stampare in BN.
Forse e' colpa del JPG, inteso come formato che magari mal digerisce il BN.
Va beh, usero la pellicola... che faccio prima.
Ciao Ciao

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il laboratorio NON stampa si carta BN, ma su carta colore con lo stesso minilab che usa per stampare tutte le altre foto che gli arrivano.
Basta che la stampante non sia perfettamente equilibrata, che la temperatura sia di 1 grado fuori fase, o che i chimici siano quasi scaduti ecco che spuntano le dominanti colorate, gialle, rosse, verdi, azzurre ecc. ecc. loro le chiamano viraggi (non si capisce che c'azzeccano col viraggio vero e prorpio) ma sono solo dominanti.

Citazione:
Benvenuto nel mondo del bn digitale (ah, la triX Smile)
Consiglio: cambia laboratorio.
Triste

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad esempio io da Digitalpix non ho questo genere di problemi. Quindi non ti arrendere Smile (se vuoi provare Digitalpix, che per altro consiglio, ricordati di *non* mandare le foto come scala di grigi, ma come rgb).
(Poi per me *IL* bn è la pellicola, ma è tutt'altro discorso).

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta un mio collega del circolo fotografico mi ha detto: "ho stampato una foto B/N ed è venuta verde. Come faccio a stampare bene in bianco e nero?" risposta: "usa l'ingranditore e la carta baritata" e lui: "ma ho scattato con la digitale" risposta "allora usa la pellicola!" Very Happy Very Happy Very Happy

Scherzi a parte, il problema sta nel fatto che sia in laboratorio che in casa (a getto) perlopiù si usa carta colore o stampanti a colori. La stampatrice a volte legge delle dominanti dal file che a video non si vedono (o meglio non ci sono).
Buoni risultati si ottengono con le stampe a getto fatte con stampanti dedicate al B/N che hanno tre gradazioni di grigio al posto delle cartucce colore per riprodurre la scala tonale il più completamente possibile.


Ciao

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i preziosi consigli,
il fotografo dove porto le foto da stampare si appoggia a colorservice.
Il fatto che lo stesso scherzo sia avvenuto usando fotocamere diverse mi fa pensare ad un "errore" piu' loro che mio.... pero' non ci metto la mano sul fuoco.
Pero', con la tecnologia attuale, potrebbero avere un sistema che riconosce una file in BN e ci associa la carta piu' giusta, ma forse costa troppo sia di fatica che di soldi.
Ciao Ciao
ALessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alexbg ha scritto:

Pero', con la tecnologia attuale, potrebbero avere un sistema che riconosce una file in BN e ci associa la carta piu' giusta, ma forse costa troppo sia di fatica che di soldi.
Ciao Ciao
ALessio


Non esiste carta B/N nei minilab...
Anche con pellicola l'unica è la tri-x che si stampa su carta colore (e si sviluppa in C-41) ma le dominanti a volte saltano fuori pure lì....

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ho detto una emerita str.......
Smile

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei sigcuro che il file fosse in scala di grigi e non in rgb?

I laboratori, generalmente, mandano dentro il file senza tanti complimenti, per cui se li metti in scala di grigio mitighi il rischio...

ciao!
fabrizio

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le prime foto fatte con la compatta si, assolutamente sicuro, l'ultima e' fatta con nikon capture, presumo sia un rgb
ciao grazie
alessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 9:19 am    Oggetto: . Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
il problema della stampa B/N da digitale è sostanzialmente uno solo ossia anche il B/N digitale viene stampato su carta colore come tutti gli altri file e non sempre si riesce a correggere la curva densitometrica al fine di ottenere un grigio uniforme su tutta la densità della banda-carta.
Alcuni laboratori si stanno organizzando per avere la possibilità di stampare i file B/N su carta adeguata.
Carta B/N in bobina per minilab è sempre esistita ed esiste tuttora, specialmente per quei minilab dedicati solo ed esclusivamente al B/N.
Alcuni anni fa Kodak e Konica presentarono una carta B/N da trattare nei chimici colore, ma i risultati non furono dei migliori e, da prove fatte lo scarso contrasto e la bassa capacità di riproduzione dei piccoli particolari fecero cadere nel dimenticatoio questo prodotto.
Per quanto riguarda la stampa B/N su carta colore di file B/N il problema rimane pressoche identico sia che si presentino in stampa come RGB o scala di grigio; dipende sostanzialmente dalla capacità dell'operatore, del software che gestisce la stampa e dal sistema di stampa.
Le nuove carte, create appositamente per il digitale, sembra abbiano migliorato notevolmente la resa finale.

Alla prossima

Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Camillo,
grazie anche per la tua esauriente spiegazione, ho capito che da parte mia non posso farci niente, sta tutto nelle loro mani...
ciao
ciao

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un trucco.
Prendi la tua foto digitale BN, fa tutti i ritocchi del caso, convertila in negativo e ribalta i lati (destra con sinistra), quindi stampala con la stampante su un lucido.
Prendi il lucido, appoggialo su un foglio di carta BN (maari una baritata) esponilo e sviluppalo.
Per fare questo non è necessario avere un ingranditore (anche se sarebbe meglio), ma basta un locale completamente oscurabile e le tre bacinelle di rito.
Ovviamente il formato di stampa max è quello della stampante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stampatele da solo con una buona stampante, io con la ip 5000 della Canon non ho mai avuto problemi, logicamente impostandondo la stampante in scala di grigi! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
stampatele da solo con una buona stampante, io con la ip 5000 della Canon non ho mai avuto problemi, logicamente impostandondo la stampante in scala di grigi! Wink


Idem, PIXMA 5000 in scala di grigi e via !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi