photo4u.it


Struttura Corredo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:13 pm    Oggetto: Struttura Corredo Rispondi con citazione

Ciao Ragazzi,
avevo pensato di strutturare il corredo in questo modo :

12-24
24-70
70-200


Vista la impellente necessità di avere una lente abbastanza versatile, volevo partire con il medio tele e stavo orientandomi verso il

SIGMA 28-70 2.8 EX
TAMRON 28-75 2.8


Il TAMRON è leggermente più economico e per questo volevo capire le differenze fra queste lenti e se effettivamente possono essere almeno paragonate al 17-40L Canon.
Sarebbe bello se ad ogni consiglio si potesse associare una immagine nella fascia di focali proposte, ad esempio immagini del TOKINA 12-24 quelle con il 70-200 L Canon..
Ovvio che se pensate che il corredo si possa strutturare in modo diverso, fastevi avanti e consigliatemi Smile
Considerate inoltre che sono fotoamatore e non mi ripago le lenti quindi voglio la qualità, ma ad un ottimo rapporto col prezzo Mandrillo

Grazie mille a tutti coloro che collaboreranno Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la questione è che ci sono 100 combinazioni...

per quello che mi riguarda:

non rinuncierei MAI al 10-20 (12-24 nel tuo caso) am potrebbe essere anche acquistato dopo.
necessità di focali da 28 a 80: sigma 18-50.

per il tele, tornassi idietro prenderei solo il 100 macro o l'85.... questioni di sfocato, ecc...

visto che hai già un bel po di roba, quali sono le tue esigenze in focali?

anche 17-35 + 50 + 70-200 mica male

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dico per me:
10/18
18/70
70/300

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ho optato per il Sigma 18-50 f2.8 EX subito per le focali medie, poi integrerò con Canon 85 f1.8 e con Tokina 12-24 che mi sembrano più che onesti rapportati al prezzo, escludendo ovviamente un passaggio a full frame nel breve/medio termine. Al prossimo safari fotografico però saranno dolori perché mi toccherà prendere un tele lungo... e lì la qualità si paga parecchio, oppure si spende poco e si bestemmia contro diaframmi chiusi, autofocus lenti e vibrazioni varie... di "vie di mezzo" ne esistono poche.
Per ora non ho ancora nulla in mano... neanche più la D70...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In ottica full-frame, e portafoglio permettendo, questa sarebbe la mia scelta (e di fatto, quando finalmente mi consegneranno il nuovo zoom di Canon, lo sarà a tutti gli effetti)
- EF 17-40L
- EF 24-105L IS
- EF 100-400L IS
Copertura su full frame da 17 a 400 mm e su fov 1,6 equivalenza da 28 a 640 mm senza buchi: difficile perdere qualche scatto con un corredo del genere! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
In ottica full-frame, e portafoglio permettendo, questa sarebbe la mia scelta (e di fatto, quando finalmente mi consegneranno il nuovo zoom di Canon, lo sarà a tutti gli effetti)
- EF 17-40L
- EF 24-105L IS
- EF 100-400L IS
Copertura su full frame da 17 a 400 mm e su fov 1,6 equivalenza da 28 a 640 mm senza buchi: difficile perdere qualche scatto con un corredo del genere! Ok!


MAGARI!! Surprised

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:
In ottica full-frame, e portafoglio permettendo, questa sarebbe la mia scelta (e di fatto, quando finalmente mi consegneranno il nuovo zoom di Canon, lo sarà a tutti gli effetti)
- EF 17-40L
- EF 24-105L IS
- EF 100-400L IS
Copertura su full frame da 17 a 400 mm e su fov 1,6 equivalenza da 28 a 640 mm senza buchi: difficile perdere qualche scatto con un corredo del genere! Ok!


Con 3000€ circa da spenedere in obiettivi non è una brutta idea.... LOL scherzo... mi sembra un'ottima soluzione se si hanno le disponibilità e le motivazioni.
Ciao

P.S. Come ti trovi con il 100-400?

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah...
come già detto tante volte non si puo' cucire su un altro il vestito che indossiamo meglio..
Credo che vi siano tantissime variabili che possono condizionare la scelta del proprio corredo: la luminosità, la distanza che si usa maggiormente, la leggerezza, il costo! Smile
in questo post vedrai che ognuno verra' a consigliarti di prendere questo o quell'altro obiettivo sostenendo la praticità di questo o quell'altro modello
LOL
nell'esempio da te proposto dovresti avere un buon kit che ti permette di scattare a qualunque focale e con ottima qualità. Pero' il mio consiglio è questo: pensa a cosa ti capita di scattare di più, alla focale e all'ambientazione in cui ti ritrovi spesso, e soprattutto valuta la somma che vuoi "stanziare" a favore del tuo parco ottiche Smile, è un ottimo punto di partenza Ok!
a mio parere Mandrillo

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
SPIDEY ha scritto:
In ottica full-frame, e portafoglio permettendo, questa sarebbe la mia scelta (e di fatto, quando finalmente mi consegneranno il nuovo zoom di Canon, lo sarà a tutti gli effetti)
- EF 17-40L
- EF 24-105L IS
- EF 100-400L IS
Copertura su full frame da 17 a 400 mm e su fov 1,6 equivalenza da 28 a 640 mm senza buchi: difficile perdere qualche scatto con un corredo del genere! Ok!


Con 3000€ circa da spenedere in obiettivi non è una brutta idea.... LOL scherzo... mi sembra un'ottima soluzione se si hanno le disponibilità e le motivazioni.
Ciao

P.S. Come ti trovi con il 100-400?


Beh... eheheh... la premessa era quella di non avere problemi di portafoglio... anche se, tornando seri, io resto sempre dell'idea che il corredo va "costruito" con calma e negli anni: a partire subito con un corredo del genere si rischia di non saperlo apprezzare fino in fondo...
Per quanto riguarda il 100-400L io mi trovo benissimo e lo considero il miglior acquisto, in ambito fotografico, fatto da quando, 12 anni or sono, mi sono appassionato di fotografia: certo è un po' "pesante", ingombrante e non passa inosservato ma per il resto e per il genere di fotografie che faccio di solito lo trovo perfetto! Ok!
Lo stabilizzatore è utilissimo a tutte le focali, ma per fotografare soggetti in movimento rapido, in scarse condizioni di luce, avere f4-5,6 ti costringe inevitabilmente ad alzare gli ISO...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 5:09 pm    Oggetto: Re: Struttura Corredo Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
...Considerate inoltre che sono fotoamatore e non mi ripago le lenti quindi voglio la qualità, ma ad un ottimo rapporto col prezzo Mandrillo

Grazie mille a tutti coloro che collaboreranno Wink


La mia premessa era stata chiara..

Ad ogni modo per rispondere a GAME che ringrazio come del resto ringrazio tutti coloro i quali hanno preso a cuore questo topic, volevo dire che volevo partire appunto col 24/28 - 70 in quanto è il range focale che di solito utilizzo (ritratto/ritratto ambientato, street) poi andare pian piano e completare il corredo con innesti mirati ma di qualità Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 5:46 pm    Oggetto: Re: Struttura Corredo Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
kiruzzo ha scritto:
...Considerate inoltre che sono fotoamatore e non mi ripago le lenti quindi voglio la qualità, ma ad un ottimo rapporto col prezzo Mandrillo

Grazie mille a tutti coloro che collaboreranno Wink


La mia premessa era stata chiara..

Ad ogni modo per rispondere a GAME che ringrazio come del resto ringrazio tutti coloro i quali hanno preso a cuore questo topic, volevo dire che volevo partire appunto col 24/28 - 70 in quanto è il range focale che di solito utilizzo (ritratto/ritratto ambientato, street) poi andare pian piano e completare il corredo con innesti mirati ma di qualità Wink

Se vuoi partire con un 24-70 e poi tenertelo potresti prenderti un 24-70 2.8 dg macro, che è ancora utilizzabile per ritratto a 70 2.8 ed offre un'ottima qualità per il costo che ha.
Un 24-xx rispetto ad un 28-xx è più adatto sul digitale preché ti copre circa quanto coprivano i 35-105 di una volta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

24-70 SIGMA? O 24-75 Tamron?
Cosa ne pensi pdepon?

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 24-70 è una buona lente, specialmente la nuova versione macro che è più incisa a 70@2.8.
E' otticamente decente e ben costruito. L'af non è silenzioso, ma è discretamente veloce e sufficientemente preciso.
La distorsione a 24mm non fa Vomito e i flare sono presenti e abbastanza marcati, ma il paraluce in dotazione è piccolo ma efficiente. Non vela eccessivamente in controluce.
Ho la vecchia e mi trovo bene. il tamron 24-75 non esiste: esiste il 28-75.
un 24-70 copre circa 38-112 eq.
un 28-75 copre circa 45-120 eq.
La differenza di campo tra un 38 e un 45 è tanta, vale la pena valutarla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
il sigma 24-70 è una buona lente, specialmente la nuova versione macro che è più incisa a 70@2.8.
E' otticamente decente e ben costruito. L'af non è silenzioso, ma è discretamente veloce e sufficientemente preciso.
La distorsione a 24mm non fa Vomito e i flare sono presenti e abbastanza marcati, ma il paraluce in dotazione è piccolo ma efficiente. Non vela eccessivamente in controluce.
Ho la vecchia e mi trovo bene. il tamron 24-75 non esiste: esiste il 28-75.
un 24-70 copre circa 38-112 eq.
un 28-75 copre circa 45-120 eq.
La differenza di campo tra un 38 e un 45 è tanta, vale la pena valutarla.


Hai ragione per il tamron.. Sempre molto preciso e disponibile, grazie Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che hai detto è esattamente il tipo di corredo che sto cercando di costruire io:
12-24
28-70
70-200
solo che io trovo imprescindibile affiancare 3 fissi luminosi e molto meglio come qualità: 35/2 - 85/1.8 - 135/2 tanta resa e poca spesa (almeno per i primi 2).
Nell'ordine comprerei
12-24 + 85
35
135
28-75
70-200

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pecos ha scritto:
Quello che hai detto è esattamente il tipo di corredo che sto cercando di costruire io:
12-24
28-70
70-200
solo che io trovo imprescindibile affiancare 3 fissi luminosi e molto meglio come qualità: 35/2 - 85/1.8 - 135/2 tanta resa e poca spesa (almeno per i primi 2).
Nell'ordine comprerei
12-24 + 85
35
135
28-75
70-200


Interessante Mmmmm

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi