Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
visu.ale nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2018 12:11 pm Oggetto: Consigli Acquisto -Macchine Fotografica Reflex |
|
|
Salve, vorrei un consiglio sulla mia prima macchina fotografica reflex, da premettere che ho studiato fotografia e ho già utilizzato spesso delle reflex adesso vorrei acquistarne una tutta mia. Vorrei usarla oltre che per fare foto anche sopratutto fare video, e foto still life. Mi servirebbe una buona via di mezzo che duri negli anni per esercitare le varie discipline e non diventi subito obsoleta. Sono orientata sulle canon, e mi incuriosiva la canon 800D. ma ho visto che non ha il 4 k nei video. Mi sapreste consigliare una canon con un budget di 600-700 euro?
Grazie _________________ Visu.Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2018 2:33 pm Oggetto: Re: Consigli Acquisto -Macchine Fotografica Reflex |
|
|
visu.ale ha scritto: | Salve, vorrei un consiglio sulla mia prima macchina fotografica reflex, da premettere che ho studiato fotografia e ho già utilizzato spesso delle reflex adesso vorrei acquistarne una tutta mia. Vorrei usarla oltre che per fare foto anche sopratutto fare video, e foto still life. Mi servirebbe una buona via di mezzo che duri negli anni per esercitare le varie discipline e non diventi subito obsoleta. Sono orientata sulle canon, e mi incuriosiva la canon 800D. ma ho visto che non ha il 4 k nei video. Mi sapreste consigliare una canon con un budget di 600-700 euro? |
Uhm. Secondo me una reflex Canon economica per il video, nonostante l'ottimo DualPixel Autofocus, non è una buona scelta. Il codec video è datato e nettamente inferiore a quello delle Panasonic; manca il 4K; il corpo non è stabilizzato; il video si vede solo nel monitor LCD posteriore.
Meglio una mirrorless Panasonic come la G80/G85.
Se proprio sei affezionata al marchio Canon, potresti prendere in considerazione la recente mirrorless M50. Ha un buon codec video, il 4K, il DualPixel Autofocus (ma non per il video 4K). Peccato che la disponibilità di ottiche EOS-M per il momento sia alquanto limitata. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 06 Lug, 2018 9:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visu.ale nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 10:32 am Oggetto: Consigli Acquisto -Macchine Fotografica Reflex |
|
|
Ciao Ranton!
Grazie per il consiglio mi hai aperto un mondo sulle mirroless!
Adesso vado ad informarmi meglio sulle due macchine che mi hai consigliato.
Buona Giornata! _________________ Visu.Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fullhd1080p nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Tra la GX80 e la Canon M50 quale consigliate per le sole foto? Il sensore APS-C da 24 megapixel della Canon mi intriga molto Graze |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2018 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Per il sensore hai ragione ma devi anche considerare quale lente ci metti davanti!
Canon mirrorless ne ha poche e buie, altrimenti devi montare un anello adattatore per usare quelle per le reflex.
Olympus e Panasonic hanno un buon catalogo lenti a prezzi umani e si trovano anche buoni usati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2018 8:26 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Per il sensore hai ragione ma devi anche considerare quale lente ci metti davanti!
Canon mirrorless ne ha poche e buie, altrimenti devi montare un anello adattatore per usare quelle per le reflex.
Olympus e Panasonic hanno un buon catalogo lenti a prezzi umani e si trovano anche buoni usati. |
Sono d'accordo!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visu.ale nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 17 Nov, 2018 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao , vi ringrazio per le ottime dritte che i avete dato.
Da luglio sono partita a caccia di più info su tutto il mondo mirroless e cercato quante più informazioni su panasonic lumix g80.
Da premettere che ho alzato il mio budget sui 1000.
Recentemente sono andata anche in un negozio di fotografia a vederle dal vivo per avere un idea più definita.
Non avendo disponibile in negozio , ho visto la Lumix G9 e la GX80.
bellissime fighissime .
Dopodicchè il commesso mi fa vedere anche modello Olympus omd e5 II e un obiettivo zuiko 14-150mm f/4.0-5.6 II .
Le Olympus non le avevo mai considerate.
Questo modello mi ha colpito piacevolemente perchè a primo impatto:
- la dimensione & il design
-la stabilizzazione
-il monitor mobile
-la maneggevolezza
-il jack per il microfono
- l'accoppiamento con l'obbiettivo obiettivo zuiko 14-150mm f/4.0-5.6 II
molto versatile.
Insomma mi sono innamorata.
Ho notato subito che a differenza delle prime due ,Lumix G9 e la GX80 che sembravano molto delicate e leggerissime, non hanno il jack per il microfono. e volano su un budget dai 1500 in su...
Ma adesso dopo ulteriori ricerche ho notato che la Olympus però è del 2015 e non ha il 4k.
Vale la pena fare un investimento su questa macchina?
p.s Adesso ho appnea scoperto la Fujifilm X-T2 che più o meno rispecchia tutte le caratteristiche presenti della Olympus ed è del 2016 e ha anche il 4k e il jack!
Ma non sono ancora convinta perchè è legermente più grande.
Grazie per la pazienza a chi vuole darmi qualche consiglio per ragionarci al meglio. _________________ Visu.Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2018 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ci sono alcune imprecisioni, la Gx80 costa pochissimo non 1500€ e rispetto a Fuji ha un autofocus migliore. Non è che la confondi con la gx8? Costa di più ma questa l'ingresso microfono c'è l'ha!
Altra cosa la G9, per me è la migliore Panasonic di sempre, costa parecchio sì, ma è stabilizzata sia corpo che ottica, migliore ti tutte per il video e ha ingresso microfono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visu.ale nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2018 11:50 am Oggetto: G9 spettacolo ma é troppo grande |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Ci sono alcune imprecisioni, la Gx80 costa pochissimo non 1500€ e rispetto a Fuji ha un autofocus migliore. Non è che la confondi con la gx8? Costa di più ma questa l'ingresso microfono c'è l'ha!
Altra cosa la G9, per me è la migliore Panasonic di sempre, costa parecchio sì, ma è stabilizzata sia corpo che ottica, migliore ti tutte per il video e ha ingresso microfono. |
Hai ragione sono poco precisa ho confuso i codici. La G9 l'ho vista ed é superiore in tutto sono d'accordo. Però siccome ho bisogno. Di qualcosa di portatile e si hai adatti alle Situazioni l'avevo per il Momento l'ho messa tra le "troppo ingombranti". _________________ Visu.Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2018 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Visto che hai alzato il budget ti consiglio di studiare attentamente le caratteristiche della Panasonic G80.
Ha il 4K 25p, il jack per il microfono esterno, la doppia stabilizzazione e, naturalmente, il codec video di Panasonic che è il migliore.
Con lo zoom 14-140 mm la trovi su Amazon a 868 €.
In alternativa la Panasonic GX9, con un sensore più nuovo e l'esclusivo mirino ribaltabile di 90°. Purtroppo è priva del jack per il microfono esterno. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visu.ale nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 19 Nov, 2018 12:47 am Oggetto: Gx9 forse é quella giuata |
|
|
Ringrazio tutti per i consigli che mi state dando.
Da questi commenti in cui ho notato l'assenza del olympus. come mai? Nel frattempo ho continuato con la ricerca sul mondo Panasonic e sono ritornata a prenderle in forte considerazione.
Grazie a ranton per avermi fatto restringere il campo. Tra l'altro la Gx9 é la prima che avevo scelto in negozio ma a primo impatto ero rimasta male per il jack. Adesso sto considerando che potrei cmq superare il discorso microfono con accessori audio esterni. Ho appena trovato un offerta su ollo a 899 con un obiettivo Panasonic vario 12.60 f3, 5-5.6 per iniziare garanzia 4 anni. Più c'è una promo cash back Panasonic su questo modello di 200€ _________________ Visu.Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|