Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Juri2210 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 8:44 am Oggetto: Prima reflex |
|
|
Buongiorno a tutti , mi chiamo Juri e sono nuovo in questo forum. Da qualche tempo mi sono avvicinato al mondo della fotografia e sto studiando molto grazie a forum come questo è a dei corsi che sto facendo. Fino ad oggi sto usando una fotocamera bridge (Panasonic Linux fz300) comprata nuova un anno fa sopratutto per la qualità video visto che ne ho bisogno per piccoli video di lavoro. Ora però sento di dovermi approcciare al mondo reflex e avevo intenzione di acquistare una buona fotocamera per iniziare.
Ho trovato vicino casa mia una Reflex Olympus e-400 con flash, obiettivo 14-42, scatto remoto originale ,e i vari batteria carica batteria e libretto istruzioni. La macchina ha qualche centinaio di foto quindi pari al nuovo. So che la macchina è di un decennio fa, ma mi chiedevo se per iniziare può andare bene o se devo orientarmi in qualcos altro... dimenticavo il costo è di 150€.
Ditemi pure le vostre opinioni senza problemi sono pronto a cogliere consigli!!
Vi ringrazio . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 9:22 am Oggetto: |
|
|
Lascia perdere. Il sistema Olympus 4/3 è morto e ormai da diversi anni non viene più sviluppato.
Visto che fai anche video, ti consiglio di guardare al settore delle mirrorless con sensori m4/3 o APS-C: Panasonic, Olympus, Fuji, Sony, Canon. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Juri2210 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 12:57 pm Oggetto: |
|
|
CiAo , grazie per la risposta. Per i video sono apposto perchè con la mia Panasonic faccio video di alta qualità. Cercavo qualcosa a poco prezzo per iniziare con il mondo reflex e che riguardi solo la fotografia. Hai nulla da consigliarmi ? Cerco qualcosa di usato a prezzo basso per farci scuola. Poi in futuro chissà posso sempre prendere qualcosa di livello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Juri2210 ha scritto: | CiAo , grazie per la risposta. Per i video sono apposto perchè con la mia Panasonic faccio video di alta qualità. Cercavo qualcosa a poco prezzo per iniziare con il mondo reflex e che riguardi solo la fotografia. Hai nulla da consigliarmi ? Cerco qualcosa di usato a prezzo basso per farci scuola. Poi in futuro chissà posso sempre prendere qualcosa di livello. |
Allora cerca una Nikon D3300 con zoom standard 18-55 mm o una Canon 1300D, sempre con zoom 18-55 mm. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Juri2210 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato una Nikon 3200 Che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Juri, come prima reflex andrà più che bene. Prova a cercare altro a prezzo simile, se la cosa ha esito negativo allora prendi tranquillamente la D3200.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Juri2210 ha scritto: | Ho trovato una Nikon 3200 Che ne pensate? |
Può andare bene, anche se, a differenza della 3300D, non è compatibile con le ottiche Nikon più recenti, siglate AF-P. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Io ti butto li un'idea visto che per i video sei già a posto, perché non cerchi una Canon Eos 5D Mk1 tenuta bene, avresti un corpo anche se datato ma FF che sforna ottimi files e come obiettivo se vuoi un fisso il Canon Ef 35mm f/2 is usm o se vuoi spendere ancora meno il Canon Ef 50mm f/1.8 stm altrimenti se vuoi uno zoom tutto fare il Canon Ef 28-135 f/3.5-5.6 is usm. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2018 6:36 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Come se per iniziare a guidare, al posto di una panda 30 che non frena e che non va...si usasse una lancia delta integrale.
Grande idea! Quoto assolutamente.
E poi così un 35mm è un 35mm...e basta.  |
Non capsico se il tuo quotarmi alla fine è sarcastico anche quello o meno.
Comunque ho fatto questa proposta perché avendo già un bridge e da cosa dice, proprio a digiuno di fotografia non mi sembra; e poi comunque i comandi di una entry level e di una semi prò non sono così differenti.
Per me se uno vuole approcciarsi alla fotografia spendendo poco e non ha bisogno di fare video è una solozione più che valida, ovvio che è una macchina di più di 10anni fa con tutti i suoi limiti, come il display che è buono solo per leggere gl'istogrammi ecc. ma una volta accettato questi piccoli compromessi hai un corpo semi prò che sforna files stupendi, un sesore poco denso che fa rendere bene anche ottiche non blasonate, un ottima ergonomia e un ottimo esposimetro
Ovvio che è una solozione, come dire, un po' particolare ma nel caso specifico mi smbra buona.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Juri2210 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2018 8:08 am Oggetto: |
|
|
L'idea secondo me è buona perchè anche se la macchina è di un decennio fa è comunque una signora macchina. Però ho guardato cosa trovo in vari mercatini e il prezzo si aggira sui 300€ solo corpo. Non vorrei spendere fin da subito così tanto per lo più per una macchina con tutti questi anni.
Per ora sono in contatto per questa Nikon 3200 con obiettivo è tutto spendo 200€ mi sembra più ragionevole per approcciarmi alle reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2018 10:13 am Oggetto: |
|
|
Juri2210 ha scritto: | L'idea secondo me è buona perchè anche se la macchina è di un decennio fa è comunque una signora macchina. Però ho guardato cosa trovo in vari mercatini e il prezzo si aggira sui 300€ solo corpo. Non vorrei spendere fin da subito così tanto per lo più per una macchina con tutti questi anni.
Per ora sono in contatto per questa Nikon 3200 con obiettivo è tutto spendo 200€ mi sembra più ragionevole per approcciarmi alle reflex. |
https://www.subito.it/fotografia/canon-5d-mk1-obiettivi-zaino-torino-270444606.htm
https://www.subito.it/fotografia/canon-5d-mk1-obiettivi-zaino-torino-270444606.htm
Continuo a provare a tentarti  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2018 6:17 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Perchè mai? Non è per niente sarcastica.
...Ho una così pessima fama? Non mi permetterei mai di prendere in giro qualcuno con cui non ho mai bevuto una birra assieme. |
Allora ti chiedo scusa io , si vede che ieri ero più stordito del solito .
Comunque per la birra possiamo rimediare, fai un fischio quando passi da Firenze, offro io !
P.S. Non mi è giunta nessuna voce sulla tua fama di scarcastico seriale... mi devo preoccupare?  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Juri2210 nuovo utente
Iscritto: 22 Ott 2018 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2018 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i link della fotocamera però stiamo sui 450€ io cercavo qualcosa da spendere molo meno giusto per iniziare ad approcciarmi alle' reflex c |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2018 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Juri2210 ha scritto: | Non vorrei spendere fin da subito così tanto per lo più per una macchina con tutti questi anni. |
Occhio che con "reflex" è facile spendere rapidamente 5/600€. Le ottiche costano, c'è qualche best buy economico, ma 2/300 € sono proprio la fascia minimo minimo minimo.
Una 5D la compri e la rivendi tra un anno smenandoci 50€, o niente... se proprio la passione non prende, vedila come un noleggio a lungo termine
poi di 35mm ne trovi davvero a poco, e ci fai di tutto. https://www.amazon.it/Yongnuo-yn35-Canon-Obiettivo-fotocamera/dp/B00W4Z82ZO/
Tra qualche mese ci aggiungi un 85mm e tiri fuori foto che altre combinazioni "si sognano"  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|