Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
backpacker utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 138 Località: Barcelona, Spain
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 2:42 pm Oggetto: Problema con la D810 |
|
|
Possiedo una D810 da 3 anni esatti e una settimana fa ho notato che gli scatti fotografici presentavano alte luci pazzesche in presenza di colori chiari (tipo sole che riflette sul muro o cieli lattiginosi) come mostra la foto che ho allegato. Questo capita quando scatto foto in cui ci sono riflessi di luce o del sole o cieli chiari. Cosa può essere successo? Contemporaneamente ho notato che la CF Lexar da 32 Gb che fino a poco prima conteneva un massimo di 397 scatti in RAW improvvisamente, dopo aver cancellato tutti i file contenuti, poteva contenere 514 scatti! Ho provato con le altre 3 CF della stessa marca e mi dava lo stesso numero di scatti disponibili e mi chiedo a cosa sia dovuto questo aumento improvviso.
Grazie per ogni aiuto che potete darmi
Stefano _________________ Travel Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Con i "NEF compressi senza perdita" il numero degli scatti varia a seconda del peso effettivo dei singoli file e il dato si aggiorna mano a mano che la scheda si riempie. Invece l'artefatto che dici penso sia frutto di qualche correzione automatica che involontariamente potresti aver inserito (ad esempio HDR o simili) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backpacker utente
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 138 Località: Barcelona, Spain
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 3:09 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Invece l'artefatto che dici penso sia frutto di qualche correzione automatica che involontariamente potresti aver inserito (ad esempio HDR o simili) |
Ho ripristinato la fotocamera alle condizioni di default e il problema persiste. _________________ Travel Photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 8:21 pm Oggetto: |
|
|
backpacker ha scritto: | Ho ripristinato la fotocamera alle condizioni di default e il problema persiste. |
a me non sembra una cosa anormale da questa foto però. E' solo la differenza di esposizione sulla parte alta. da correggere in post _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 10:16 pm Oggetto: |
|
|
backpacker ha scritto: | Ho ripristinato la fotocamera alle condizioni di default e il problema persiste. |
Prova a variare gli iso e a vedere come si comporta.
Spesso i file ad alti ISO pesano di più e ovviamente ce ne staranno meno nelle stesse schede... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|