Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maurizio B. nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 10 Set, 2018 11:14 pm Oggetto: Mondo mirrorless (info generale) |
|
|
Ciao gente!
Sono Maurizio e da un paio di mesi mi sto avvicinando (per adesso solo col pensiero) al mondo delle mirrorless, in particolare alla Fuji X-T20 che mi attira un sacco!!
premetto che sono assolutamente ignorante sul mondo della fotografia, se non qualche scatto fatto con una vecchia reflex a rullino, con compatte o con il telefonino.. ho una domanda da puro neofita riguardo allo scatto con una mirrorless.. adesso vi spiego.. vorrei semplicemente capire se quello che vedi dal display delle macchina è in realtà precisamente la foto che verrà memorizzata.. nel senso che, capita (a me purtroppo spesso) di inquadrare, per esempio un panorama, di vedere dal mirino un puro spettacolo della natura e poi quando scatti, quello che compare sul display della macchina è uno schifo totale!!
Non ho capito se la mirrorless, per essere ancora più chiaro, si comporta come uno smartphone, cioè che l'immagine che stai guardando al momento dell'inquadratura del soggetto, sarà precisamente la foto salvata.. in pratica salva esattamente quello che vedi..
Spero di essermi spiegato e vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
Ciao a tutti,
Mau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 11 Set, 2018 4:36 am Oggetto: |
|
|
In linea di massima quello che vedi sul mirino elettronico (perche' nel caso della Fuji X-T20 non e' ottico) e' un'elaborazione della fotocamera in tempo reale che si avvicina alla foto che otterrai se lasci tutto in automatico, ma non e' identica.
Se, invece, sai quello che fai sara' completamente diversa, per fortuna.
C'e' da dire che oggi gli automatismi vanno molto meglio di qualche anno fa ed i programmi preimpostati possono soddisfare molti palati, anche fini, ma, se vuoi ottenere il massimo, e' meglio imparare a fotografare dalle basi della tecnica sul campo a tutto l'ambito della postproduzione.
Soltanto allora sarai potenzialmente capace di tirare fuori dallo scatto quello che avevi in mente.
Dico potenzialmente perche' capita comunque di prendere cantonate pazzesche, ma con minore frequenza rispetto ad ora. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio B. nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 11 Set, 2018 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per la risposta esaustiva Alex..
Secondo te una mirrorless può andare bene per avvicinarsi al mondo della fotografia in maniera un po’ più approfondita o meglio una reflex? Io mi sono buttato alla ricerca di una mirrorless semplicemente per una questione estetica e di praticità riguardo all’ingombro.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 11 Set, 2018 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Con le giuste impostazioni (luminosità, anteprima esposizione e settaggi colore...) da mirino vedi un'immagine molto simile a quella che poi esce fuori.
L'unica attenzione è che il mirino, così come il monitor posteriore, alla fine sono piccoli e se sbagli qualche messa a fuoco te ne accorgi solamente al PC di casa. Ma le reflex hanno lo stesso problema.
Per me oggi non fai male se cominci dalle mirrorless...
La X-T20 ti consiglio solamente di provarla, è bella piccina, ottima per ridurre gli ingombri ma potresti trovarti non comodissimo come impugnatura.
Ma quello dipende anche se fai lunghe "sessioni" fotografiche, e se ci aggiungi piccoli accessori che migliorano la presa.
Se riesci a fare uno sforzo e a prenderla con il 18-55 f/2.8-4, è un'ottica che non cambi più.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio B. nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 12 Set, 2018 1:43 am Oggetto: |
|
|
Ottimo.. mi sto sempre più convincendo sulla X-T20.. l'ho tenuta in mano pochi giorni fa in negozio ma non ho potuto provarla.. in effetti è molto piccola, ma ho visto che esistono delle protezioni che in qualche modo la ingrandiscono di quel tanto che basta per sentirla "comoda" in mano...
Per quanto riguarda l'obiettivo, pensavo proprio di prenderla con il 18-55. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 12 Set, 2018 4:34 am Oggetto: |
|
|
Moltissimi (me compreso) sono passati o stanno passando da reflex a mirrorless per la questione degli ingombri e pesi, rapportati al fatto che la qualita' e' praticamente quella di una reflex, le sole differenze si trovano nella performance dell'autofocus lievemente minore e la durata delle batterie minore. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio B. nuovo utente
Iscritto: 10 Set 2018 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 15 Set, 2018 10:23 am Oggetto: |
|
|
Nei prossimi giorni (tradotto quando ho tempo!!) andrò a prenderla sicuramente!! Sto cercando anche sul web qualche offerta allettante e aspettando qualche sconto nei negozi tipo mediaworld o euronics.. comunque saranno i prossimi soldi spesi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 11:40 am Oggetto: |
|
|
Non credo che tu possa trovare alcunchè in mediaworld o euronics. Per loro sono troppo professionali. Quello che posso dirti che quasi tutte le mirrorless ti possono mostrare a mirino esattamente come hai settato la fotocamera. Ovvero se sei fuori fuoco o l'immagine è sovra o sottoesposta, te lo mostra chiaramente prima dello scatto e puoi quindi facilmente correggere gli errori di settaggio. _________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|