Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Johnnycannuccia nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2018 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 2:22 pm Oggetto: Nuovo obiettivo per futuro upgrade |
|
|
Salve a tutti,
Sono un ragazzo che fotografa per passione e carica le proprie foto online.
Scatto prevalentemente foto di paesaggi, in città e street photography. Sono alla ricerca di un obiettivo da montare su Canon aps-c in sostituzione dell’ormai “stretto” 18-55 kit; possiedo già un Tamron 70-300, un 24mm pancake e un 50mm. Sono dunque alla ricerca di un obiettivo molto performante che possa farmi fare il salto di qualità, in vista anche di una futura sostituzione del mio corpo macchina attuale (eos 1200D) con una 7D o 77D magari. Avevo individuato principalmente il 24-70 f4 di Canon o il 24-105 art di sigma; tuttavia ho anche trovato a un ottimo prezzo il 17-50 f2.8 di sigma e Tamron e sono molto indeciso sulla scelta, dato anche il budget limitato. Conviene prendere un obiettivo da 7-800€ oppure farei meglio a prendere un 17-50 e risparmiare? Considerate che faccio foto per passione quando posso e ne ricavo pressoché nulla economicamente.
Grazie mille a chi risponderà  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente con quegli zoom ti troveresti senza abbastanza estensione lato grandangolare, quindi non adatti a sostituire l'attuale 18-55.
Solo per questo direi 17-50 f2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Johnnycannuccia nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2018 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 3:57 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Probabilmente con quegli zoom ti troveresti senza abbastanza estensione lato grandangolare, quindi non adatti a sostituire l'attuale 18-55.
Solo per questo direi 17-50 f2.8. |
Quanto conta avere quelle focali che perderei con un 24-qualcosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da te e dalle tue foto, di quelle già fatte fin'ora con il 18-55, quante ne hai sotto i 24 mm e quante sopra?
Io personalmente non potrei farne a meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Johnnycannuccia nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2018 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 4:42 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Dipende da te e dalle tue foto, di quelle già fatte fin'ora con il 18-55, quante ne hai sotto i 24 mm e quante sopra?
Io personalmente non potrei farne a meno. |
diciamo che a fronte di un salto di qualità piuttosto evidente tra il 17-50 e il 24-70 o 24-105 sarei anche disposto a sacrificare quelle focali, alla cui assenza mi sto già abituando. C'è molta differenza tra queste ottiche? considerato che le mie foto ritraggono come già detto principalmente paesaggi naturali o cittadini e street photography. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Non giurerei in un salto di qualità "piuttosto evidente" tra un 17/50 chiuso ad f/4 tra 24mm e 50mm ed un 24-xx utilizzato a tutta apertura.
Io, su 40D, sono passato prima al 24-105 f/4, e poi al 17-50 f/2.8. troppo stretto a 24mm, ti "costringe" a prenderti dietro un grandangolo.
Piuttosto, con la stessa cifra prendi 17-50 + 85mm f/1.8 e lì sì che ne hai di qualità.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Johnnycannuccia nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2018 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 8:28 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Non giurerei in un salto di qualità "piuttosto evidente" tra un 17/50 chiuso ad f/4 tra 24mm e 50mm ed un 24-xx utilizzato a tutta apertura.
Io, su 40D, sono passato prima al 24-105 f/4, e poi al 17-50 f/2.8. troppo stretto a 24mm, ti "costringe" a prenderti dietro un grandangolo.
Piuttosto, con la stessa cifra prendi 17-50 + 85mm f/1.8 e lì sì che ne hai di qualità.  |
Grazie mille, ero molto indeciso poiché pensavo che il 24-XX potesse, date tutte le caratteristiche, essere sostituibile al kit e che il 17-50 potesse comunque andarmi stretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 9:38 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi un ottica con qualità di una serie L valuta il Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Johnnycannuccia nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2018 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 11:18 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Se vuoi un ottica con qualità di una serie L valuta il Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM. |
A me su Amazon dice che il 17-55 Canon f2.8 is usm non e della serie L però. Ad ogni modo tra il sigma 17-50 e questo consiglieresti il Canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Johnnycannuccia nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2018 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 1:22 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Disco non ha scritto che sia L.... |
Verissimo ho letto male io, chiedo venia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 2:31 pm Oggetto: |
|
|
È una spanna sopra il Sigma e il Tamron, ma costa anche decisamente di più.
Se hai intenzione di rimanere nel formato Aps-c ancora per molto tempo potrebbe essere un buon investimento, se hai intenzione in un prossimo futuro di pasare al FF allora non so se il gioco vale la candela, se invece hai intenzione di passare a breve al FF allora potrebbe essere sensato compra in ottica come il 24-105 ed affiancargli il canon 10-18 per coprire il lato wide. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Johnnycannuccia nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2018 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 07 Set, 2018 11:26 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | È una spanna sopra il Sigma e il Tamron, ma costa anche decisamente di più.
Se hai intenzione di rimanere nel formato Aps-c ancora per molto tempo potrebbe essere un buon investimento, se hai intenzione in un prossimo futuro di pasare al FF allora non so se il gioco vale la candela, se invece hai intenzione di passare a breve al FF allora potrebbe essere sensato compra in ottica come il 24-105 ed affiancargli il canon 10-18 per coprire il lato wide. |
Informandomi un po’ in giro sono giunto alla conclusione che il 17-55 è il migliore per me, considerato che rimarrò per un bel po su aps-c |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 07 Set, 2018 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|