Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 03 Set, 2018 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Non sono 100 ISO nativi, ma 160 ISO; guarda bene. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 9:15 am Oggetto: |
|
|
Questa SI che è una mirrorless
In queste settimane di annunci di FF a destra e a manca appare evidente che si è persa la strada, almeno per me, di cosa ci si aspetta da una mirrorless.
Non basta fare un corpo compatto, ma anche il corredo di lenti.
Condivido quelli che dicono che le vere mirrorless sono solo micro 4/3 e Fuji, e questa nuova versione ne è una evidenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 9:35 am Oggetto: |
|
|
Verrà annunciata il 6 settembre.
Citazione: | Fujifilm X-T3 specifiche dettagliate:
Dotata di sensore "X-Trans CMOS 4" retroilluminato con numero di pixel effettivo di nuova concezione di circa 26,1 milioni di pixel (nessun filtro passa-basso)
Motore di elaborazione delle immagini ad alta velocità "X-Processor 4"
Aumentando il numero di pixel di differenza di fase a circa 4 volte il rapporto corrente, l'area AF della differenza di fase del piano immagine viene espansa sull'intera area dello schermo (circa 100%)
Video 4K/60P 4:2:0 a 10 bit su scheda SD (4:2:2 a 10 bit in registrazione esterna su uscita HDMI)
La funzione "Sports finder mode" è stata appena installata. Lo scatto continuo ad alta velocità senza blackout alla velocità massima di 30 fotogrammi al secondo è possibile all'interno di un frame equivalente a 16,6 milioni di pixel (1,25x ritaglio)
Funzione "pre-shooting" di nuova concezione che inizia a scattare dal momento in cui il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa e registra l'immagine scattata premendo completamente il pulsante dell'otturatore
La funzione "Regolazione monocromatica" è stata aggiunta a "Film Simulation" per la prima volta come funzione "Color Chrome / Effect" come "Serie X"
La presa USB adotta lo standard Type-C (USB 3.1 Gen 1)
ISO standard: da 160 a 12800 (ISO esteso: 80/100/125/25600/51200)
Scatto Continuo: circa 11 fotogrammi / sec (otturatore meccanico), circa 30 fotogrammi / sec (otturatore elettronico, ritaglio 1,25x)
EVF: OLED da circa 3,69 milioni di punti 0,75x
Schermo a cristalli liquidi posteriore: 3,0", circa 1,04 milioni di punti, touch screen, tilt a 3 vie
Simulazione film: 16 modalità (incluso ETERNA)
Wi-Fi · Bluetooth 4.2
Batteria: NP-W126S
Dimensioni: 132,5 × 92,8 × 58,8 mm
Peso: 539 g (batteria inclusa e scheda di memoria SD), 489 g (solo corpo)
Colore: nero / argento
Data di inizio della prenotazione: 6 settembre 2018 |
Traduzione automatica dal giapponese:
http://digicame-info.com/2018/09/x-t3-7.html _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 05 Set, 2018 9:38 am, modificato 8 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 11:19 am Oggetto: |
|
|
Hanno spinto parecchio anche sulle caratteristiche video.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma cos'è che dovrebbe convincere veramente uno a passare dalla xt2 alla xt3 se del video non te ne impippa niente ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2018 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Non si parla neanche di stabilizzazione. Magari una maggiore resistenza agli alti ISO ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 10:01 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Il salto dalla X-T2 alla X-T3 non lo so, ma dalla -T1 c'è tutto. Non vedo l'ora che sia in giro da un paio d'anni per prenderla nell'usato e sostituire la mia X-T1 |
allora io per sostituire la mia XT2 devo aspettare il nuovo millennio ?
Onestamente mi sarei aspettato qualcosa di più sul lato fotografico, i due mpx in più di risoluzione sono ben poca cosa e non si può certo parlare di un sensore più denso al livello dei 36-45 mpx delle reflex o delle nuove mirror nikon-canon. Sono veramente spiazzato. Conto di provarla a Milano il prossimo 27-28 ottobre al fuji Vision, spero che almeno lato ISO sia più resistente, a me basterebbe avere una buona usabilità fino a 4000 iso, niente di più. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2018 2:58 pm Oggetto: |
|
|
come prevedevo.....per un fotografo decisamente no. A meno di una prova sul campo mozzafiato. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 06 Set, 2018 7:13 am Oggetto: |
|
|
Presentata.
1499 USD di listino, solo corpo.
Ha la possibilità di avere la prima tendina elettronica.
Hanno aggiunto la simulazione digitale della corona di microprismi.
https://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t3-first-impressions-review _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 06 Set, 2018 10:18 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | come prevedevo.....per un fotografo decisamente no. A meno di una prova sul campo mozzafiato. |
Veramente le prime impressioni di DPreview sono diverse:
Citazione: | Another great leap forward.
Autofocus is much improved, even over what was one of the better mirrorless performers and the video quality, performance and feature set puts it up with the big boys. Suddenly all that talk of competing with the Nikon D500 seems rather quaint: our impressions are that the X-T3 will match it for autofocus and simply laugh at it when it comes to video. It's rare for the third iteration of a product to surprise and impress so many of our editors, especially when it follows on from a camera good enough to earn a Gold award. |
https://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t3-first-impressions-review/5 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 06 Set, 2018 11:58 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: |
non si può certo parlare di un sensore più denso al livello dei 36-45 mpx delle reflex o delle nuove mirror nikon-canon. |
se per densità intendi risoluzione certamente no, se intendi invece densità nel vero senso della parola 26 mega pixel su aps-c sono molto più densi di 36 su formato grande. la d800 usata in ritaglio dx produce file da circa 15 megapixel _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 06 Set, 2018 3:43 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | https://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t3-first-impressions-review/5 |
certo viste così le migliorie ci sono, dico solo che per i possessori di X-T2 non c'è molto da strapparsi i capelli. Almeno per come la vedo io. Per quanto riguarda il discorso risoluzione, sempre a pelle ho l'impressione che i file di una FF da 30-40-50 mpx siano più pieni, più plastici. E poi si, è vero che 26 mpx su apsc sono già un miracolo di nitidezza ma su FF sono anche più grossi e meno sensibili al rumore. Insomma, entusiasmo scarso a parte, prima di dire altro bisognerà vedere le prove sul campo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 06 Set, 2018 3:51 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | ho l'impressione che i file di una FF da 30-40-50 mpx siano più pieni, più plastici. E poi si, è vero che 26 mpx su apsc sono già un miracolo di nitidezza ma su FF sono anche più grossi e meno sensibili al rumore. |
perfettamente d'accordo con te _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 10 Set, 2018 3:41 am Oggetto: |
|
|
Parlo da possessore della T2 e ancora prima della T1.
Secondo me i miglioramenti non sono sufficienti a giustificare un upgrade dalla T2 alla T3. Lo farei di corsa invece se possedessi ancora la T1.
Faccio fatica a capire l'esistenza della H1 invece. Sarebbe bastato mettere lo stabilizzatore sulla T3 e una resa migliore degli alti ISO e noi Fujiomani avremmo avuto l'arma fine di mondo. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Set, 2018 8:20 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Parlo da possessore della T2 e ancora prima della T1.
Secondo me i miglioramenti non sono sufficienti a giustificare un upgrade dalla T2 alla T3. Lo farei di corsa invece se possedessi ancora la T1.
Faccio fatica a capire l'esistenza della H1 invece. Sarebbe bastato mettere lo stabilizzatore sulla T3 e una resa migliore degli alti ISO e noi Fujiomani avremmo avuto l'arma fine di mondo. |
Tenere due linee di prodotti indirizzate a fette di mercato (teoricamente) diverse aumenta i guadagni. E' solo marketing... _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 12 Set, 2018 10:14 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Faccio fatica a capire l'esistenza della H1 invece. |
L'esistenza della H1 è giustificata comparandola con la T2, modello della sua stessa generazione.
La T3 di nuova generazione andrà comparata con la futura H2, che non tarderà ad arrivare.
E' chiaro che in questo momento non ci sono molte ragioni per acquistare l'H1 invece della T3. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 12 Set, 2018 11:31 am Oggetto: |
|
|
Giacomo si capisce che è solo marketing ma così ci confondono.
Ranton la H1 è uscita da qualche mese. Se, come dici, la H2 non tarderà ad arrivare, io avessi preso H1 sarei fortemente incazzato.
Perché tre linee di fotocamere al top? Ci dimentichiamo della Pro2? Che fanno, hanno intenzione di abbandonare la serie? _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|