 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Controvento nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2018 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2018 11:14 am Oggetto: Secondo corpo macchina... |
|
|
Salve a tutti, scusatemi se potrei replicare qualche post, ma con la funzione "cerca" non ho trovato molte informazioni sulle fotocamere che sto analizzando.
Premetto che non sono un grande appassionato di fotografia, quindi qualsiasi spesa onerosa sarebbe sprecata, mi basta una compatta di buona qualità.
Utilizzo un secondo corpo macchina per quando faccio qualche viaggio più impegnativo, dove la compatta potrebbe non rendere, ed aiuta un buono zoom per qualche foto naturalistica.
Ho da poco seppellito la mia bridge, deceduta per mia incuria, e stavo visionando le novità del mercato degli ultimi anni che rientrassero nei 300€
Inizialmente m'ero focalizzato sulla panasonic FZ300, una bridge onesta a 250€, focale fissa 2.8 con sensore commerciale senza pretese.
Ma leggendo il forum, ho visto tessere molte lodi alle mirrorless, da me poco conosciute, e facendo qualche ricerca ho trovato a 250€ la Nikon 1 J5 con sensore Nikkor 10-30 mm, ovviamente, ovviamente in questo caso dovrei acquistare un secondo obiettivo per le mie esigenza.
Infine sempre leggendovi ho scoperto il crollo dei prezzi delle bridge, io ero rimasto a 600€, ma ora vedo la Nikon D3300 Kit Fotocamera Reflex Digitale con Nikkor 18/55 anche lei a 250€
Insomma, l'imbarazzo della scelta, anche per un tronco come me. Mi rendo conto, sono il solito neofita che mischia categorie di fotocamere diverse, in realtà però sono solo poco competente, le idee di per sé sono chiare
Il secondo corpo macchina dovrebbe accompagnarmi in viaggi dove mi consenta di avere qualche foto degna anche a medie distanze, non di notte magari, ma con cielo nuvoloso non vorrei fotografare ombre.
Non voglio una compatta, ma non posso permettermi di avere uno zaino a parte pieno di ottiche, il maggiore ingombro dovrebbe essere sostenibile.
Da qui, ero partito con la bridge, tutto in uno per la pace dei sensi...
Poi però leggendo il forum, ho letto molti consiglio pro mirrorless/reflex ed incerti sulle bridge, e mi sono chiesto se la scelta sia giusta.
Non ho trovato molte opinioni sulla Nikon 1 J5, sembra bella, ma se la qualità è equiparabile alla Panasonic FZ300, resto sulla bridge.
Infine la Nikon D3300, ah le reflex...sognate da tutti i neofiti come me che poi le usano come una compatta ...varrebbe la pena per le mie necessità? Quanto variano gli ingombri?
Scusatemi se mi sono dilungato, ringrazio le opinioni di tutti coloro che mi dedicheranno qualche minuti, e buona domenica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2018 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Tutto il sistema Nikon 1 è uscito di produzione e abbandonato da Nikon.
La D3300 è una reflex, nin una bridge, ed è ottima.
La bridge col sensore da 1/2.x pollici le lascerei perdere. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|