Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2018 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Numeri che mi fanno venire l'orticaria, perché ho sempre più idea che in Italia certe cose si facciano per moda:
il parco ottiche Sony (reflex e mirrorless), dal punto di vista qualitativo, non è paragonabile a quello Nikon o Canon, entrambi reflex, quindi mi aspetterei che un pro prenda una reflex full frame dei soliti ignoti, mentre la mirrorless che fa figo la prende il figlio di papà, che ci scatta poche foto e la ripone nell'armadio aspettando che esca il nuovo modello.
A questi fortunati che si possono permettere sfizi da 4000euro si aggiungono i pro che ci fanno video, quindi direi che le mirrorless veramente usate per lavorare saranno la metà di quelle vendute, o poco meno. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2018 8:43 am Oggetto: |
|
|
Dalle recensioni non mi sembravano così performanti, forse sul campo vanno meglio; buon per Sony.
Resta il fatto che, imho, il corredo è troppo grosso per un amatore: io stesso non amo il formato 4/3 ma alla fine ho preso quello perché trovo che sia il miglior bilanciamento tra qualità, dimensioni, peso, prezzo (si trova anche un sacco di roba usata) e ne sono felicissimo.
Sono venuto in ferie con una borsetta 20x20x30 e ci stanno:
-20mm
-12/32
-100/300
-10/24 Nikkor con adattatore shift
-flash Nikon Sb-600 con treppiedino e trigger
-3 batterie, filtri assortiti e staffe per stitching
-Gx7
Stavo per insaccarci pure la Gf3 full spectrum.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2018 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Il modello da 24MP si chiamerà Z6, quello da 45MP Z7. Disponibilità da metà Novembre.
Si parla anche di 3 ottiche:
24-70mm f/4;
50mm f/1.8;
35mm f/1.8;
oltre all'anello adattatore FTZ per le ottiche reflex, che probabilmente sarà di corredo insieme ai corpi macchina.
Successivamente arriverà lo Z-Noct-Nikkor 58mm f/0.95 o 1.2;
https://www.dday.it/redazione/27647/mirroless-fullframe-nikon-z6-z7 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 22 Ago, 2018 9:13 am, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 9:52 am Oggetto: |
|
|
qualcuno mi sa spiegare perchè i fissi "moderni" sono così enormi? Il 35 e il 50 da queste foto sembrano paragonabili ai sigma art... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 11:08 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | qualcuno mi sa spiegare perchè i fissi "moderni" sono così enormi? Il 35 e il 50 da queste foto sembrano paragonabili ai sigma art... |
E il nuovo Yongnuo 50 f1,4 pesa quasi 600g...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 12:34 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | E il nuovo Yongnuo 50 f1,4 pesa quasi 600g...  |
la cosa positiva è che costa poco meno di 31 centesimi di dollaro al grammo, mentre per questi ipotizzo dal dollaro ai 2 dollari al grammo  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 12:41 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | la cosa positiva è che costa poco meno di 31 centesimi di dollaro al grammo, mentre per questi ipotizzo dal dollaro ai 2 dollari al grammo  |
Allora faccia 3 etti di Yongnuo...
Ma si conoscono già peso e dimensioni della macchina con il 24-70? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 12:44 pm Oggetto: |
|
|
peso non lo so, ma dalle foto che ho visto in giro direi che è più grande delle sony (per fortuna, per me sono veramente troppo piccole) ma decisamente più piccola della d8xx. quello che mi sembra invece sicuro è che le lenti nuove non sono per nulla piccole, il 24-70 a occhio sembra uguale al canon e al sony pari diaframma che di certo non sono ottiche da taschino, basta vedere il diametro dei filtri da 72... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 5:12 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | qualcuno mi sa spiegare perchè i fissi "moderni" sono così enormi? Il 35 e il 50 da queste foto sembrano paragonabili ai sigma art... |
perché non si sprecano a riprogettarli, ma prendono i vecchi progetti e ci incollano un adattatore _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 5:32 pm Oggetto: |
|
|
direi di no, quanto meno non nel caso di Nikon con la baionetta S che richiede un tiraggio minimo. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 9:53 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | qualcuno mi sa spiegare perchè i fissi "moderni" sono così enormi? Il 35 e il 50 da queste foto sembrano paragonabili ai sigma art... |
Per ora i riprogettati x mirrorless sono pochi. Penso al 24 e 35 f 2,8 samy x sony _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|