 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca01 nuovo utente
Iscritto: 23 Lug 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2018 12:23 pm Oggetto: Correggere distorsione cromatica |
|
|
Ciao a tutti,
Recentemente ho iniziato a scattare in Raw con il mio smartphone e, durante lo sviluppo delle foto, se aumento l'esposizione escono fuori molti dettagli nelle aree più scure, ma oltre ai dettagli appaiono anche dei fastidiosi anelli concentrici che rovinano completamente la foto, soprattutto se si vuole correggere una foto scattata al buio o interamente sottoesposta.
Esiste un modo veloce per rimuovere questi anelli?[/img] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca01 nuovo utente
Iscritto: 23 Lug 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2018 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Riesci a postare un'immagine o un link alla stessa per aiutarci a consigliarti?
Ma gli anelli ci sono sia che scatti in RAW sia che scatti in JPEG? |
Gli anelli si presentano solo nelle foto raw durante l'editing, quando provo a far emergere dettagli dalle aree scure e sottoesposte aumentandone la luminosità.
Studiando meglio il problema ho notato che questi si fanno più intensi all'aumentare del tempo di esposizione (su Galaxy s8 posso arrivare a 10 sec.) e al calare degli ISO, ma anche nel caso più estremo (ISO 50 e esposizione 10 secondi) diventano visibili solo aumentando la luminosità.
Ecco il link con degli esempi:
https://photos.app.goo.gl/GRuMvzQo1raLV6gy8
Gli scatti (inizialmente in raw) sono stati sviluppati con lightroom cc per Android aumentando l'esposizione a +5,00.
Tralasciando il rumore, la foto più omogenea e quasi completamente viola è stata scattata con iso 200 mentre quella che presenta un "buco nero" al centro è stata scattata con iso 80. Per la foto intermedia il valore iso è 100.
Della serie "correggetemi se sbaglio", credo che questi anelli siano una specie di distorsione della lente talmente minima che può emergere solo con una esposizione prolungata, mentre riguardo al rapporto con l'iso non so cosa dirvi.
Per quanto riguarda il jpeg, con questo formato non ho mai visto questi difetti. Forse perché gli sviluppatori Samsung, conoscendo questo problema della distorsione, hanno impostato un limite di luminosità al di sotto del quale apparirebbero gli anelli. Mentre, in questo modo la fotocamera dello smartphone esclude tutte le informazioni al di sotto di quel limite eliminando gli anelli, ma di conseguenza anche i dettagli meno illuminati della scena.
Tuttavia, come sappiamo, all'occhio del raw non sfugge nulla, ed io vorrei rendere visibili quei dettagli e cancellare gli anelli.
Fine del romanzo, grazie dell'aiuto.. attendo risposte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 6:45 am Oggetto: |
|
|
A me sembrano riflessi interni dell'obiettivo, magari hai messo davanti alla lente quelle clip cinesi che variano la lunghezza focale (zoom). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca01 nuovo utente
Iscritto: 23 Lug 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2018 7:20 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | A me sembrano riflessi interni dell'obiettivo, magari hai messo davanti alla lente quelle clip cinesi che variano la lunghezza focale (zoom). |
No, non ho usato nessuna lente, il Galaxy s8 non ha neanche la lente zoom integrata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|