 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
x100 o xe1? |
x100 |
|
100% |
[ 2 ] |
xe1 |
|
0% |
[ 0 ] |
|
Totale voti : 2 |
|
Autore |
Messaggio |
antoniomice nuovo utente
Iscritto: 13 Lug 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 12:09 pm Oggetto: Consigli corpo e lenti fuji per prossimo fujista? |
|
|
Buongiorno a tutti! Sono nuovo sul gruppo e spero di aver capito il funzionamento del forum, sebbene non sia tanto avvezzo a frequentarli. In attesa di compilare il mio profilo e caricare qualche scatto, volevo chiedervi dei consigli. Andando per gradi: da qualche tempo ho maturato l'esigenza di avere una macchina semplice, veloce, portabile e ovviamente di qualità. Andare in giro con la reflex del 2008 non è sempre comodo o opportuno, e così ho iniziato ad informarmi. Confrontando caratteristiche tecniche e scatti, devo dire che le peculiarità delle Fuji e dei suoi sensori mi ha sempre affascinato. L'esigenza di buttare l'occhio in un mirino mi ha inizialmente spinto verso le Fuji x10, x20, x30, che ho scartato: a livello fisico nulla da dire, ma i file mi sembrano sempre troppo pastosi e poco definiti, penso soprattutto a causa della dimensione del sensore. La x70 non l'ho presa in considerazione perché, nonostante l'interessante ottica fissa, manca del mirino e soprattutto non è calata abbastanza di prezzo nell'usato. Il budget è infatti intorno alle 300 euro (e guardo quindi obbligatoriamente all'usato), e per questo ho scartato la xpro 1: un sogno, ma prenderei solo il corpo, e invece ho bisogno di una macchina completa. La scelta a questo punto, che io sappia, si riduce a x100 ed xe1. Entrambe hanno il mirino, mi sembrano portabili e resistenti, e nell'usato ci posso stare economicamente.
Quale vi sentireste di consigliarmi? Oppure, potete indirizzarmi verso qualcos'altro che ho ignorato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2018 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo il tuo budget è troppo basso e per quella cifra potrei consigliati solo una x100 usata, anche perché non dovresti poi mettere mano al portafogli per comprare un ottica a parte. Se riesci a stringerti un po' potresti puntare su una x100s, macchina più matura e performante, esente pure da tutti i difetti di gioventù della x100, come ad esempio il diaframma pigro che affliggeggeva i primi esemplari. Andresti a spendere sull'usato circa 500 euro. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antoniomice nuovo utente
Iscritto: 13 Lug 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2018 8:01 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Purtroppo il tuo budget è troppo basso e per quella cifra potrei consigliati solo una x100 usata, anche perché non dovresti poi mettere mano al portafogli per comprare un ottica a parte. Se riesci a stringerti un po' potresti puntare su una x100s, macchina più matura e performante, esente pure da tutti i difetti di gioventù della x100, come ad esempio il diaframma pigro che affliggeggeva i primi esemplari. Andresti a spendere sull'usato circa 500 euro. |
Se non ho capito male, con la x100s avrei anche l'aiuto della correzione della parallasse, che non avrei con la x100, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antoniomice nuovo utente
Iscritto: 13 Lug 2018 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2018 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | La x-e1 con che ottica? Forse rispetto alla X100 è leggermente più veloce.
Ma entrambe le macchine non brillano per velocità generale. |
E se mi orientassi, come mi hanno consigliato, sulla x100s? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2018 10:41 am Oggetto: |
|
|
antoniomice ha scritto: | Se non ho capito male, con la x100s avrei anche l'aiuto della correzione della parallasse, che non avrei con la x100, giusto? |
Quello della correzione della parallasse è un argomento su cui non ho certezza MS di certo la x100s oltre ad avere un sensore più denso da 16 mpx invece che fa 12 è anche una macchina più matura che risolve i problemi di gioventù della x100.. Non ho sentito nessuno lamentarsi della sorella maggiore. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|