Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigronico nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 8:18 am Oggetto: Scelta Bridge superzoom |
|
|
Ciao a tutti!
Sono indeciso nella scelta di una macchina fotografica con uno zoom dai 60x a salire.. Dopo un po' di ricerche ero orientato tra queste:
Nikon b700, Panasonic DC-FZ82EG e Sony DSC-H400.
La nikon p900 l'ho scartata perché mi sembra assurdo che per 600€ non abbia la possibilità di registrare in 4k.
Non ho intenzione di puntare ad una reflex perché non ho ne le capacità per usarla appieno ne tanto meno il budget! (sui 400€).
Lo zoom mi servirà per un viaggio in Africa tra Kenya e Tanzania dove farò circa 15/20gg di safari fotografico e per fare un pò di astrofotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Per Astrofotografia scarterei decisamente quel tipo di strumento fotografico , a mio avviso e' d'obbligo la reflex, altro discorso per reportage in kenya ecc. dove la compattezza dello strumento potrebbe far comodo....(fermo restando le limitazioni dell'apparecchio)
ti troveresti in mano in un solo strumento un corredo fotografico , e in situazioni come quelle "lavorare" al cambio obiettivi e' frustrante... in ogni caso le fotocamere da te indicate anche come bridge non sono eccelse, tuttavia se il budget e' quello.. sceglierei la panasonic solo per questione di apertura minima ...ma se puoi salire di buget ,panasonic produce modelli di bridge molto piu' appetibili tecnicamente....e li' guarderei |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Uhm!
Le bridge con sensore piccolo e superzoom poco luminoso non sono mai una buona scelta, per nessun tipo di genere fotografico.  _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigronico nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2018 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei consigli!
Secondo voi qual'è il budget minimo? E quale macchina/ottiche dovrei prendere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2018 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Se il budget e' circa quello indicato , mi vengono a mente due discrete fotocamere bridge ...panasonic fz 1000 oppure piu' datata ma buona (avuta ed apprezzata) fuji xs1... dovresti trovarle per la cifra da te indicata o poco piu' ( la prima)
Ma....una reflex e obiettivo tuttofare magari 18 270 ?? secondo me la qualita' ci guadagnerebbe... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigronico nuovo utente
Iscritto: 16 Giu 2018 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2018 10:35 pm Oggetto: |
|
|
La reflex la eviterei sopratutto per una questione di peso e dimensioni.. E poi un obiettivo che mi consenta uno zoom come dico io mi sa che costerebbe uno sproposito oltre ad essere poco pratico.
La panasonic fz 1000 è una bella macchina e può rientrare nel budget ma lo zoom è di soli 16x... Insufficienti sia per il safari che per astrofotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 7:21 am Oggetto: |
|
|
16x, 60x... ma se non diciamo almeno da che focale partiamo sono numeri senza senso.
Un 16x che parte da 35 mm arriverà a 560 mm, quindi è un tele piuttosto lungo, mentre un 16x che parte da 10 mm (lo so che non esistono, è solo per fare un esempio) arriverà a 160 mm, che è solo un tele piuttosto corto. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 9:28 am Oggetto: |
|
|
pigronico ha scritto: | La reflex la eviterei sopratutto per una questione di peso e dimensioni.. E poi un obiettivo che mi consenta uno zoom come dico io mi sa che costerebbe uno sproposito oltre ad essere poco pratico.
La panasonic FZ1000 è una bella macchina e può rientrare nel budget ma lo zoom è di soli 16x... Insufficienti sia per il safari che per astrofotografia |
non ho mai fatto safari in Africa, ma secondo me uno zoom 60x non ti serve. Ti consiglio di documentarti bene su internet, cercando consigli fotografici per questo tipo di esperienza. Io ad es. ho trovato:
Citazione: | Considera che durante il safari di solito i 200mm sono sufficienti per fotografare gli animali, poi dipende da dove vai. |
Se è così, la Panasonic FZ1000 che ha uno zoom luminoso che arriva a 400mm equivalenti f/4, è perfetta (500€, usato come nuovo su Amazon Warehouse).
UPGRADE. Altra citazione:
Citazione: | Consigliamo senz’altro un teleobiettivo con focale di almeno 400mm. I teleobiettivi a focale fissa e molto luminosi quali il 400mm f/2.8, 500mm f/4, 600mm f/4, vi daranno un’ottima qualità di immagine e la possibilità di scattare anche con poca luce, grazie alla loro ampia apertura. A causa della lunga focale e grande apertura, rendono molto bene la sfocatura (bokeh) sullo sfondo dei soggetti, generando immagini pulite. Considero l’800mm f/5.6 troppo lungo per la maggior parte delle situazioni in Africa. Sia Nikon che Canon offrono lo zoom 200-400mm f/4, molto buono in particolare quello Canon che ha il moltiplicatore di focale 1.4x incorporato. Tutte queste lenti sono ottime ma molto pesanti e costose. |
Secondo quest'ultimo consiglio, la bridge ideale sarebbe la Sony RX10III, con sensore da 1" e ottimo zoom luminoso che arriva a 600mm equivalente f/4. Purtroppo è decisamente fuori dal tuo budget. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|