Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Glaced nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2014 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2018 11:35 am Oggetto: Completare corredo fotografico? Sigma 50-150? |
|
|
Salve,
Possiedo una canon 600d e un Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II per i paesaggi.
Vorrei aggiungere a questo obiettivo qualcosa di medio range di focali, da usare per ritratti e quelle foto paesaggistiche o naturalistiche in cui il Tokina risulta troppo corto.
Dato che vorrei un obiettivo luminoso, ho pensato al Sigma 50-150 f/2.8 stabilizzato che prenderei usato.
Due domande:
-Sarà scomodo quel gap 16-50mm? Ho paura che 50mm minimi siano troppi o mi sbaglio?
-Cosa ne pensate di questo obiettivo in termini di nitidezza?
Contando che prevedo in futuro di prendermi un tele spinto (es. 150-600), il sigma mi è sembrato l'unico valido.
Altre proposte sono ben accette.
Grazie dell'attenzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2018 1:17 pm Oggetto: |
|
|
il "buco" di focali che si crea può sembrare ampio, e in effetti un po' lo è dal momento che ti troveresti a passare dall'angolo di campo di un 25 scarso a quello di un 80, ma solo tu puoi sapere o immaginare se si tratta di un problema reale o meno.
potresti pensare di ovviare all'inconveniente tappando il buco con l'aggiunta del 24 pancake che con meno di 150 euro diventa un'ottima lente "normale" da usare anche quando vuoi uscire leggero. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Glaced nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2014 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2018 3:11 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | il "buco" di focali che si crea può sembrare ampio, e in effetti un po' lo è dal momento che ti troveresti a passare dall'angolo di campo di un 25 scarso a quello di un 80, ma solo tu puoi sapere o immaginare se si tratta di un problema reale o meno.
potresti pensare di ovviare all'inconveniente tappando il buco con l'aggiunta del 24 pancake che con meno di 150 euro diventa un'ottima lente "normale" da usare anche quando vuoi uscire leggero. |
Perfetto grazie della risposta! E per quanto riguarda l'obiettivo cosa ne pensi? Hai altri consigli nella tipologia medio-range e luminosi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2018 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Quando usavo Canon, su 40D, mi trovavo molto bene con l'accoppiata 17-50 + 50-150 f/2.8 Sigma, non stabilizzato.
E' una lente che consiglio... il buco poi dipende da te come tapparlo, il 24mm pancake potrebbe essere una buona idea.
All'epoca presi il non stabilizzato perché 1) la versione OS era appena uscita e costava troppo per me all'epoca; 2) la versione stabilizzata è grossa e pesante come un 70-200 f/2.8, mentre quella non stabilizzata è davvero più leggera e compatta. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Glaced nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2014 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2018 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto grazie mille a tutti. Penso che per ora mi prenderò il sigma e poi se noto che mi sta stretto, prendo il 24mm.
ps: girovagando ho trovato il Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM. Che ne pensate invece del sigma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Glaced nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2014 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 10:59 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Fatti un giro su "quel noto sito di vendita online"...e cerca warehouse deal elettronica.
Nelle lenti trovi qualche occasione...qualcuno che arrivata la lente l'ha rifiutata. |
Si già ci sto dando un'occhiata grazie!
Comuqneu ho notato due cose:
-La versione OS sembra essere molto più nitida a tutte le focali
-E' quasi introvabile come lente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Glaced nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2014 Messaggi: 23
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 4:45 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...Sigma.
Pochi lo hanno, pochi lo vogliono...e se lo vuoi vendere, ti resta sul groppone.
Darettamme...il biancone liscio 2.8...fa le foto da solo! L'AF più veloce (e precisa) tra le lenti sportive.
E se lo vuoi vendere...fatto! |
Sono d'accordo con te, anche se a mio parere il sigma non ha molto da invidiare alla versione II, figuriamoci a quelle precedenti. E comunque essendo un obiettivo per FF, su aps-c sarebbe un 112-320!
Un po' troppo stretto per le mie esigenze, e poi per i super tele contavo di prendere già altro.
ps: ancora in cerca del sigma ma nemmeno l'ombra! :l |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|