Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 7:20 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Credo proprio che la "calibrazione" (bilanciamento) del bianco non si riferisca alla calibrazione fotogrammetrica. |
no... non credo proprio!
_________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato online questa spiegazione ...
a me servirebbe un testo ufficiale ( manuale o brochure ) che certifichi quanto descritto ai punti 2 e 3 .
Grazie, Massimo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7720 volta(e) |

|
_________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Il punto 1 è un "desiderio irragiungibile" al 100% in qualsiasi sistema ottico. Via software si possono correggere gran parte dei problemi. Ma, a quanto mi risulta, in ogni obiettivo c'è naturalmente un minimo di distorsione misurabile.
I punti 2 e 3 sono teoricamente veri in tutte le fotocamere. Il problema è che temo che questo venga certificato "nero-su-bianco" solo negli apparecchi che nascono per la fotogrammetria e che costano di conseguenza.
Ha visto i due articoli di Wiki che ho linkato?
Anche qui: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fotogrammetria_architettonica
Comunque chiedo scusa, stiamo un po' andando off-topic.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Ago, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Il punto 1 è un "desiderio irragiungibile" al 100% in qualsiasi sistema ottico. Via software si possono correggere gran parte dei problemi. Ma, a quanto mi risulta, in ogni obiettivo c'è naturalmente un minimo di distorsione misurabile.
I punti 2 e 3 sono teoricamente veri in tutte le fotocamere. Il problema è che temo che questo venga certificato "nero-su-bianco" solo negli apparecchi che nascono per la fotogrammetria e che costano di conseguenza.
Ha visto i due articoli di Wiki che ho linkato?
Anche qui: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fotogrammetria_architettonica
Comunque chiedo scusa, stiamo un po' andando off-topic. |
Grazie per l'interessamento e mi scuso per l'O.T.
Un saluto, Massimo
_________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Set, 2017 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Nuovi aggiornamenti del firmware per FUJIFILM X-Pro2, X-T2 X100F e X-T20.
Gli aggiornamenti gratuiti forniranno supporto per "FUJIFILM X RAW STUDIO", migliorano la compatibilità di usabilità del controller flash, introducono un nuovo algoritmo di tracciamento AF .
dettagli:
http://www.fujifilm.com/news/n170907_06.html
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Ven 15 Set, 2017 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Un saluto a tutto il forum ...
approfitto ancora della vostra competenza: ho necessita di avere fotografie geolocalizzate e, per questo, ho fatto una breve ricerca sperando di trovare un GPS applicabile esternamente alla XT2; non ho trovato niente! Perche non c'e' o perche' ha sbagliato ricerca? Se non esiste come accessorio, come posso ovviare?
Grazie, Massimo
_________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Set, 2017 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Non so se esista un hardware esterno che scriva direttamente nei metadati del file.
Ma comunque la geolocizzazione la puoi ottenere facilmente con vari software che importano una traccia gpx registrata anche con una app dello smartphone e sincronizzata con la data/ora dello scatto.
Io lo faccio con Lightroom ma credo esista anche qualcosa di free.
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta AleZan.
Comunque ho risolto con l'app. Cam remote: l'app la utilizzo come telecomando e, dopo aver abilitato la geolocalizzazione dello smartphone, le foto negli exit contengono anche le coordinate N e E. Per l'uso che devo farne il fatto di scattare con il telecomando non e' limitativo bensi' indispensabile in quanto la XT2 sarà montata su una asta telescopica alta 5m.
Grazie comunque.
Un saluto, Massimo
_________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io mi sono autocostruito un monopiede telescopico da 6 metri.....
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2018 9:20 pm Oggetto: |
|
|
aggiornata ora. Aggiornamento corposo, serve un altro manuale d'istruzioni. C'è molto X-H1 dentro.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2018 1:19 pm Oggetto: |
|
|
mcfour ha scritto: | quì le nuove funzioni...c'è parecchia carne al fuoco... |
1- Aggiunta del "Focus Bracketing". L'aggiornamento consentirà al fotografo di riprendere il bracketing della distanza di messa a fuoco fino a 999 fotogrammi. Quando il fotografo inizia a scattare, la posizione focale viene spostata ad ogni attivazione dell'otturatore con il passaggio di messa a fuoco impostato da 1 a 10.
2- Compatibile con gli obiettivi cinematografici di nuova concezione FUJINON MKX 18-55mm T2.9 e FUJINON MKX 50-135mm T2.9.
---------- Le informazioni sul diaframma possono essere visualizzate sul monitor. L'aggiornamento consente agli utenti di selezionare T-stop o F-stop.
---------- L'aggiornamento consente agli utenti di controllare la distanza di messa a fuoco con l'indicatore della distanza mostrato sul monitor.
---------- Corregge automaticamente la distorsione e l'ombreggiatura del colore / luminosità.
---------- La fotocamera calcola automaticamente il bilanciamento del bianco in base alla posizione dell'obiettivo e fornisce le espressioni del colore con le modalità di simulazione del film.
3- Indicatori e/o informazioni ingranditi e personalizzabili L'aggiornamento consente agli utenti di ingrandire gli indicatori e le informazioni nel mirino e/o sul monitor LCD. Questo aggiornamento consentirà inoltre agli utenti di personalizzare la posizione in cui vengono visualizzate le informazioni sul display.
4- Aggiunta della registrazione della scheda SD F-log. L'aggiornamento consente agli utenti di registrare i dati del filmato F-log nella loro scheda SD.
5- Aggiunta della modalità video ad alta velocità 1080/120P. L'aggiornamento consente agli utenti di riprendere video ad alta velocità 1080/120P (1/2, 1/4 e 1/5 di velocità al rallentatore), ideale per la registrazione di filmati al rallentatore spettacolari.
6- AF con rilevamento di fase migliorato. Gli ultimi aggiornamenti dell'algoritmo AF forniscono i seguenti miglioramenti delle prestazioni:
---------- Il limite di luminosità per autofocus con rilevamento di fase è stato migliorato di circa 1,5 stop da 0,5 EV a -1,0 EV, aumentando la precisione e la velocità dell'autofocus in ambienti a bassa luminosità.
---------- La gamma utilizzabile di apertura minima è stata ampliata da F8 a F11. Ad esempio, anche quando si utilizza XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR con il convertitore tele XF2X TC WR, ora è possibile utilizzare la messa a fuoco automatica con rilevamento di fase.
---------- Importanti miglioramenti sono stati apportati alle prestazioni dell'AF-C durante il funzionamento dello zoom, che offre notevoli vantaggi quando si riprendono sport e altri scenari in cui i soggetti si muovono in modo imprevedibile.
---------- Trame superficiali finemente dettagliate di uccelli selvatici e animali selvatici possono ora essere catturate ad alta velocità e con alta precisione come risultato del miglioramento della messa a fuoco automatica di rilevamento di fase.
7- Aggiunta di "Riduzione dello sfarfallio". Per migliorare la qualità della fotografia sportiva indoor, l'aggiornamento consente agli utenti di ridurre il tremolio nelle immagini e nel display quando si effettuano riprese con luci fluorescenti e altre fonti di luce simili.
8- Aggiunta di "Seleziona cartella" e "Crea cartella". Consente all'utente di scegliere la cartella in cui verranno archiviate le immagini successive. E consente anche di inserire un nome di cartella di cinque caratteri per creare una nuova cartella in cui memorizzare le immagini successive.
9- Nuove funzioni vengono aggiunte per memorizzare e leggere le impostazioni della fotocamera tramite "FUJIFILM X Acquisire". Una volta collegata una fotocamera a un computer tramite cavo USB, "FUJIFILM X Acquire" consente agli utenti di eseguire il backup / ripristinare le impostazioni della fotocamera da / a un file. Con "FUJIFILM X Acquire" (versione 7.1 o successive), le impostazioni di REGISTRAZIONE / MODIFICA PERSONALIZZATE vengono anche memorizzate e lette.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 09 Mgg, 2018 1:30 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2018 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Un abbacchio praticamente...
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
Ultima modifica effettuata da mcfour il Mer 09 Mgg, 2018 1:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2018 9:12 pm Oggetto: |
|
|
si torna indietro. Aggiornate appena possibile a 4.1 che altro non è che la versione precedente alla 4.0 che è stata ritirata.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2018 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Azz...che é successo?
Ho visto...
http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/firmware/x/xt2/index.html
_________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2018 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Possessore da ieri di una X-T2 usata ma quasi nuova.
Personalizzata secondo mie esigenze finora la trovo una bella macchinetta.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|