Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 1:29 pm Oggetto: ancora su RAW (converter fuji vs PS CS2) |
|
|
volevo un parere tecnico dai RAWwisti
Con la mia 5500, ho fatto uno scatto in RAW che poi ho convertito in JPG attraverso il Fuji converter. (passando per TIFF )
Ho ripetuto la stessa cosa con PS CS2 seguendo le indicazioni di Ferro riportate sul 3ad:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=22533
Nonostante la perseveranza e dopo vari tentativi non sono riuscito ad ottenere una immagine visivamente più, passatemi il termine, bella al primo colpo d'occhio, rispetto a quella ottenuta con il converter fuji.
Ad entrambi i TIFF ottenuti nei due processi di conversioni, ho applicato una maschera di contrasto ed una correzione dei livelli prima di salvare in jpg.
A mio avviso il crop al 100% ottenuto da PS CS2 è più definito (CROP_RAW_PS.JPG) .
Ovviamente in caso di foto sovra/sottoesposte il fuji converter non ci aiuterebbe nel recupero.
Allego foto e crop al 100%
Mi date qualche consiglio
Descrizione: |
foto ricavata da RAW elaborata con converter fuji |
|
Dimensione: |
89.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2564 volta(e) |

|
Descrizione: |
foto ricavata da RAW elaborata con PH0T0SH0P |
|
Dimensione: |
87.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2564 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop ottenuto da converter Fuji |
|
Dimensione: |
86.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2564 volta(e) |

|
Descrizione: |
crop ottenuto con PH0T0SH0P |
|
Dimensione: |
89.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2564 volta(e) |

|
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 2:15 pm Oggetto: |
|
|
penso basti aumentare un po' la saturazione in ACR e alzare il parametro ombre, ma sinceramente la versione ACR è migliore per me, l'altra ha una leggera dominante gialla, i neri più chiusi, è meno definita ed ha più rumore.
(ah, consiglio: togli la riduzione del rumore sul croma che è ON di default, toglie parecchia saturazione ai colori caldi, soprattutto nelle ombre, le sbiadisce un po' e l'effetto è una foto poco "incisiva")
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
a parte il fatto che quella elaborata con ACR ha meno rumore!!! e poi prima di applicare una maschera di contrasto dovresti lavorare con la barra ch regola la nitidezza!!! direttamente sul raw!!! controllare le aberrazioni!!! il rumore!!! ecc...
potresti ancora ottenere migliorie con ACR!!!
poi la regolazione del bianco mi sembra migliore in ACR!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto vi ringrazio per le dritte e le critiche....
Per quanto riguarda la nitidezza, avevo lavorato anche in ACR impostando un valore di 60.
Ho poi cercato di evitare di aggiungere una maschera di contrasto dopo lo sviluppo con ACR, ma perdeva di incisività.
Per quanto riguarda Attenuazione luminanza e Riduzione Disturbo Colore ho lasciato quelli di default (che ora non ricordo.....).
Ci sono dei valori come base di partenza che possono essere applicati e da cui eventualmente partire?
Grazie di nuovo
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
dipende dalla foto... vorrei precisare che la conversione che hai fanno non è male!!! e forse paragoni di questo genere vengono limitati dal fatto che la compressione jpg tende a diminuire le seppur piccole differenze presenti tra i vari software!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
I default di ACR della palette "dettagli" sono nitidezza 25, riduz. rumore luminanza 0, riduz rumore crominanza 25. Quest'ultimo in particolare "sbiadisce" le ombre e fa perdere molto rapidamente incisività e contrasto apparente alla foto (soprattutto nelle tonalità calde come la pelle), anche a valori bassi (tipo 8-10), io lo azzero sempre se non ho bisogno di un ritocco veloce ed ho moltissimo rumore cromatico, altrimenti processo con neat image che lavora molto meglio.
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|