Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 10:58 am Oggetto: Regalare Macchina per Viaggi/Safari |
|
|
Vorrei regalare una macchina alla mia compagna di sempre, nei viaggi (molti in africa) io guido e lei fa le foto...ultimamente si lamenta spesso che ormai la macchina è vecchia e guarda con invidia gli altri viaggiatori...io ne so meno di niente...spesa intorno ai 1000 euro (qualcosa in più se vale veramente la pena)...in particolare siamo appasionati di safari.
Se qualcuno ha qualche dritta apprezzerei moltissimo, grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Così senza avere altre indicazioni, io consiglierei una Sony RX 10 mk III (attenzione, non la RX100, ma la RX10).
Ottiche non intercambiabili, buon sensore, tanto zoom (ma tanto!), buona ottica. Più tutti i ghingheri di una macchina moderna.
Non compatta ma una reflex di pari "portata" sono almeno due obiettivi e ingombri ancora maggiori.
Potrebbe andare bene sia che siate digiuni di fotografia sia che col tempo vogliate imparare un po' di tecnica.
Non so se state dentro con i costi. Attenzione che le versioni precedenti (mk II e mk I) hanno molto meno zoom (arrivano a 200mm equivalenti invece dei 600 della mk III)
Con un po' meno zoom (400 mm equivalenti) c'è la Panasonic FZ1000 o FZ2000, comunque ottima.
Poi sono gusti personali, c'è chi ti consiglierà una reflex chi una compattina. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2018 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Sottoscrivo tutto quello che ha detto Pasi, con l'unica precisazione che la Panasonic FZ2000 ha un nuovo zoom 24-480mm equivalente f/2.8-4.5, quindi piuttosto vicino allo zoom 24-600mm equivalente f/2.4-4.0 delle Sony RX10 III e IV.
Perciò metterei come prima scelta la Sony RX10 III, che viene circa 1300 € e, come alternativa un po più economica, la Panasonic FZ2000 (circa 900 €). La migliore sarebbe la Sony RX10 IV, ma il prezzo, per ora, è troppo alto rispetto alla versione III (circa 1800 €). L'alternativa in assoluto più economica è invece la Panasonic Lumix DMC-FZ1000 che costa circa 550 €, ma che ha uno zoom che si ferma a 400mm equivalenti.
La caratteristica comune a tutte queste quattro fotocamere bridge è quella di avere un buon sensore da 1" e degli zoom di buona qualità e piuttosto luminosi.
Tutte le altre bridge superzoom invece, non reggono il confronto perché dotate di sensori piccoli e di zoom molto bui. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 01 Mar, 2018 7:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2018 5:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille, ho molto apprezzato i vostri consigli.
Avete menzionato i modelli che avevo iniziato a vedere, la fz2000 mi pare un buon compromesso tra qualità e prezzo, ma se dite che la Sony RXIII vale quei soldi extra posso fare il sacrificio solo che mi pare di aver letto che sia molto pesante ed in viaggio può essere una cosa da tenere in considerazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2018 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il link comparativo, veramente utilissimo!!!
In linea di massima dopo aver letto parecchie recensioni sarei propenso per la FZ2000 ma viste le ottime recensioni della Fz1000 e dato che mi pare l'upgrade più sostanziale abbia a che vedere con i video (che non usiamo praticamente mai), mi chiedevo se valesse veramente spendere quella cifra in più.
La Sony Rx10 IV fuori prezzo per me, mentre nelle comparative tra FZ2000 e Rx1o III ho visto che la maggior parte di persone dice che il Best Buy qualità prezzo sarebbe la Panasonic. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2018 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Le quattro macchine si differenziano soprattutto per lo zoom.
Il Sony è leggermente migliore come qualità ottica, luminosità e focale massima.
Io non ho mai fatto dei safari fotografici in Africa, per cui non so se il 400mm della Panasonic FZ1000 sia sufficiente per fotografare bene gli animali. In caso affermativo, potreste orientarvi su questa, che costa decisamente meno.
Un modo per saperlo è confrontare le foto che avete fatto nei vostri viaggi precedenti. Attualmente che macchina avete? La sua focale massima vi soddisfa o è troppo corta? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2018 10:04 pm Oggetto: |
|
|
A dirvi il vero ha una nikkon del mesozoico...che 10 anni fa sarà anche stata al top ma che adesso ovviamente andrebbe cambiata...solo che la dolce metà è notoriamente cauta nello spendere il modello lo posso controllare quando non è in casa Di fotografia lei ne sa abbastanza io lo 0 assoluto.
Cercavo qualcosa per i viaggi in generale (popoli, paesaggi) che offra una buona qualità su 360 gradi e con un pochino di zoom per i parchi nazionali. Non è che ci mettiamo 3 ore per fare la foto all'insetto di turno ma se ti capita il big cat all'improvviso magari qualcosa che ti dia un minimo di speranza di non confonderlo con la savana...
Peso e portabilità sono decisamente due cose importanti.
Avevo pure visto tale Fujifilm X-T2 (cambiando tipologia di macchina), qualche opinione a riguardo (a parte che costa come una cornea nuova)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 9:54 am Oggetto: |
|
|
Issidingo ha scritto: |
Avevo pure visto tale Fujifilm X-T2 (cambiando tipologia di macchina), qualche opinione a riguardo (a parte che costa come una cornea nuova)? |
Hai visto bene ma poi devi metterci anche una lente davanti, quella in kit per i safari è inutile, e quella costa anche l'altro occhio
Ma in fotografia è così, il prezzo sale esponenzialmente rispetto alla qualità.
Visto il fattore di crop maggiore (2x) potrebbe essere interessante una macchina del formato micro 4/3, olympus o panasonic, ed un obiettivo olympus 75-300 non costa una follia, al contempo è compatto e in piena luce come nella savana va bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 10:18 am Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Hai visto bene ma poi devi metterci anche una lente davanti, quella in kit per i safari è inutile, e quella costa anche l'altro occhio
Ma in fotografia è così, il prezzo sale esponenzialmente rispetto alla qualità.
Visto il fattore di crop maggiore (2x) potrebbe essere interessante una macchina del formato micro 4/3, olympus o panasonic, ed un obiettivo olympus 75-300 non costa una follia, al contempo è compatto e in piena luce come nella savana va bene. |
Stavo giusto dando un occhio alla Xt-1 che mi pare abbia un prezzo sensato rispetto alla Xt-2, nel caso che obiettivi dovrei comprare per renderla flessibile.... senza esagerare)?
Qualche modello specifico di olympus o panasonic nel formato micro 4/3 che suggerisci?
Il problema delle bridge è che il peso si avvicina al kg ed onestamente da portare in giro mi sembrano realmente pesanti (il prossimo viaggio in programma prevede lunghe camminate in Butan per dire).
EDIT:
Mi pare di capire che la Xt-1 sia difficilmente reperibile mentre ho visto una Xt-20 che potrebbe essere una buona opzione (però rimane sempre la questione di quali obiettivi dovrei comprare).
EDIT II
Sono abbastanza propenso per la Xt-20 (ovviamente aspetto conferma positiva da voi, e quindi sto cercando di capire con che obiettivi comprarla).
Ringrazio di nuovo tutti per i consigli, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Fuji 100-400 (600 mm equivalenti, per confrontarlo con le bridge di cui sopra). Sui 1500 euro
C'è anche l'ottimo 55-200, che trovi sui 600-700 euro, però non so se 300 mm equivalenti bastano, per un safari (nel senso che non ne ho proprio idea). Certo, dati i 24 megapixel della X-T20, puoi croppare un po' per portarti a circa 400 mm equivalenti.
La X-T20 è ottima: ce l'ho da Natale, affiancata alla X-T1. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Fuji 100-400 (600 mm equivalenti, per confrontarlo con le bridge di cui sopra). Sui 1500 euro
C'è anche l'ottimo 55-200, che trovi sui 600-700 euro, però non so se 300 mm equivalenti bastano, per un safari (nel senso che non ne ho proprio idea). Certo, dati i 24 megapixel della X-T20, puoi croppare un po' per portarti a circa 400 mm equivalenti.
La X-T20 è ottima: ce l'ho da Natale, affiancata alla X-T1. |
Pensavo di comprare una X-t20 per i viaggi in generale poi al prossimo safari tra due anni ci pensiamo...
La domanda diventa: con che obiettivi dovrei comprarla per un buon uso a 360 gradi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Per gli obiettivi dipende dai gusti.
Potresti prendere in considerazione l'ottimo 18-55 f/2.8-4, che preso in kit costa poco. Il resto verrà nel tempo.
Magari un fisso a scelta fra 23, e 35 mm, a seconda delle preferenze personali. Però solo dopo. All'inizio prenderei il 18-55 in kit e basta. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Se arrivi a 1.500 puoi puntare ad un corpo m4/3 usato + un Pana 100-400.
Se invece puoi stare attorno ai 1.200 consiglierei una Sony RX 10 mk III.
Altrimenti se sotto i 1.000 trovi le Pana bridge che ti hanno già consigliato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!!!
Mi piace l'idea mirrorless quindi credo andrò xt20 + 18-55!!!! Batteria extra ovviamente...qualche altra cosa da aggiungere?
Ultimissima: dove comprate on line? Amazon, Media World etc o c'e' qualche negozio on line che consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Issidingo ha scritto: | Grazie ragazzi!!!
Mi piace l'idea mirrorless quindi credo andrò xt20 + 18-55!!!! Batteria extra ovviamente...qualche altra cosa da aggiungere?
Ultimissima: dove comprate on line? Amazon, Media World etc o c'e' qualche negozio on line che consigliate? |
Scusa però con un 18-55 ci fai poco nei safari, a meno che tu non dia in pasto la macchina al leone.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Issidingo ha scritto: | Grazie ragazzi!!!
Mi piace l'idea mirrorless quindi credo andrò xt20 + 18-55!!!! Batteria extra ovviamente...qualche altra cosa da aggiungere?
Ultimissima: dove comprate on line? Amazon, Media World etc o c'e' qualche negozio on line che consigliate? |
Partiamo dalle batterie di scorta: io uso la Patona (vanno bene sia quelle gialle che quelle verdi, che dovrebbero avere un pochino di capacità in più). Le ho comprate su Amazon e le ricarico col caricabatterie Fuji.
Dove comprare la macchina fotografica: i soliti negozi. Ti elenco quelli dove ho comprato io (ma c'è da qualche parte del forum una lunga discussione):
www.9cento.it
www.fotocolombo.it
La X-T20 l'ho presa a Mediaworld, ordinando tramite il sito perché, col cashback Fuji di quest'inverno, mi veniva meno che nei negozi online da cui mi servo di solito.
PS: il 18-55 è mooooolto meglio del 16-50 f/3.5-5.6. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2018 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Barbossa ha scritto: | Scusa però con un 18-55 ci fai poco nei safari, a meno che tu non dia in pasto la macchina al leone.  |
A Etosha una leonessa mi ha attraversato la strada con molta calma...
Cmq su consiglio di sopra, al prox safari farò investimento in obiettivo apposito.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 03 Mar, 2018 10:40 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Servono lenti lunghe, iso alti (si fotografa ad iso alti per avere sempre almeno 1/500) e sensori buoni...una Eos 80D con sigma 150-600 mi sembra il minimo per avere buona qualità!
Ed il prezzo non è esagerato.
...specie su Amazon. |
L equivalente fuji quale sarebbe?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|