photo4u.it


Fuoco manuale eos-350d...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:

ecco quindi la ghiera della messa a fuoco è quella su in alto fina.....giusto???

si ruota la parte esterna della lente, che poi non è altro che la parte che ruota quando usi l'af

_________________
Canon EOS 40D| EF 50 f1,8 MkII | Canon EF 24-105 F/4L IS USM | Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM Tamrac 5375
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fastezzz ha scritto:
maloxplay ha scritto:
meglio che fuocheggi in manuale solamente quando usi l'impostazione MF!!! ma sscusa a cosa ti serve foche ggiare manualmente quando utilizzi L'AF?

lo uso se l'af toppa il fuoco e non mi và di rimettere a fuoco e ricomporre l'inquadratura, io la trovo utile come funzione.


Peccato che l'ingranaggi dell'AF sò DEPLASTICA.. se li forzi prendono gioco..

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai ottiche USM non sforzi nulla... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pure sul 18-55?
_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.RAW ha scritto:
pure sul 18-55?

Di 18-55 ce ne sono diverse versioni, alcune sono USM e con quelle lo puoi fare. SE invece hai il 18-55 non USM non lo puoi fare perchè come dicevi tu rischi di rovinare gli ingranaggi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WHOOOPS... post doppio! Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stagnix
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 58
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
si,c'è una ghiera sugli obiettivi e poi metti a fuoco guardando dentro al mirino, se ci riesci.

mi pare,manon sono sicuro, che quando va a fuoco un punto dei 7 esso si illumina


Vabbè che sei abituato alla EOS 1D ma non esageriamo. Con la 350D si utilizza perfettamente la messa a fuoco manuale! Non spaventiamo gli utenti che non l'hanno provata ! Wink

_________________
Canon EOS 350D; Canon 18-55 II; Canon 28-135 IS; Canon 50 1.8; Canon 17-40L; Tubi Prolunga Kenko; ex Fuji S5500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende..... già con la 20d non è facile pure con un luminosissimo come il 50 1.4..... vorrei vedere nel mirino della 350d col 18-55
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stagnix ha scritto:
lolly56stk ha scritto:
si,c'è una ghiera sugli obiettivi e poi metti a fuoco guardando dentro al mirino, se ci riesci.

mi pare,manon sono sicuro, che quando va a fuoco un punto dei 7 esso si illumina


Vabbè che sei abituato alla EOS 1D ma non esageriamo. Con la 350D si utilizza perfettamente la messa a fuoco manuale! Non spaventiamo gli utenti che non l'hanno provata ! Wink


punti di vista....metti a fuoco gli occhi in un mezzo busto con la 350d...io non ne sono capace anche grazie alle mie doti visive Very Happy che di certo non aiutano

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con la mia riesco a mettere a fuoco in manuale, senza nessuna difficoltà!!! Surprised Surprised Surprised

a parte che la messa a fuoco manuale la utilizzo pochissimo!!! solo x gusto e non per necessità!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:

punti di vista....metti a fuoco gli occhi in un mezzo busto con la 350d...io non ne sono capace anche grazie alle mie doti visive Very Happy che di certo non aiutano

L'occhio a fuoco per fargli venire il riflessino al punto giusto magari no, ma una scritta a qualche metro si Wink

_________________
Canon EOS 40D| EF 50 f1,8 MkII | Canon EF 24-105 F/4L IS USM | Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM Tamrac 5375
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi invidio voi che ci riuscite... (non c'è sarcasmo giuro)
Ma io con la mia non ci riesco prorio a mettere a fuoco.
O meglio ci riesco in condizioni in cui con l'autofocus farei molto prima.
Se guardo nel mirino delle vecchie reflex anni 70' e poi guardo nella mia mi viene una rabbia... Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2005 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
.RAW ha scritto:
pure sul 18-55?

Di 18-55 ce ne sono diverse versioni, alcune sono USM e con quelle lo puoi fare. SE invece hai il 18-55 non USM non lo puoi fare perchè come dicevi tu rischi di rovinare gli ingranaggi.

Ciao


Balza non si puo' neanche con la versione USM ... se ricordo bene ci sono un paio di tipi di motori USM .. ring usm (che permette il full time manual focus) e micro usm (che non lo permette e viene montato sugli obiettivi economici) ... o il contrario nn mi ricordo LOL

in ogni caso sul 18-55 USM (di sicuro la versione I che possiedo, ma credo anche nella II) se si prova a focheggiare con l'AF inserito si spacca tutto Wink
ma in ogni caso focheggiare a mano co sto coso è talmente scomodo che passa cmq la voglia Very Happy

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
dipende..... già con la 20d non è facile pure con un luminosissimo come il 50 1.4..... vorrei vedere nel mirino della 350d col 18-55

ma hai mai confrontato il mirino della 20d con quello della 350d...voglio dire lo specchio è piccolo, il mirino è piccolo e buio!....è l aps nn è 10d-20d,d70 o 350d o 300d....e chi dice che i minolta sono luminosi...beh io ho provato e cambia poco anche li...
l ideale sarebbe una full frame....con magari lente di freisnall e vetro spezzato...quello che è focheggiare manualmente...sennò anche con una full frame col solo vetrino l è dura.....ma ripeto perchè sto accanimento verso la 350d?...dite le cose come stanno cioè:
meglio utilizzare l autofocus.+ veloce e preciso.
se hai i soldi per una pro ci puoi fare montare un vetro apposito e ce ne sono di vari tipi(forse sulla 5d si può sennò dall 1d in poi).
anche sulle altre trovi gente che li vende ma io nn arrischierei a montarlo....nn sono di casa canon e nn li monterebbe casa canon.
Focheggiare in manuale serve se fai delle macro o se monti ottiche a fuoco manuale o non compatibili con anelli adattatori...usare ottiche leitz e focheggiare con precisione nn sarebbe amle no?....l unca è la epson rd1----con telemetro e attacco leitz...ma fa cacare come macchina..nn ha senso Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
balza ha scritto:
.RAW ha scritto:
pure sul 18-55?

Di 18-55 ce ne sono diverse versioni, alcune sono USM e con quelle lo puoi fare. SE invece hai il 18-55 non USM non lo puoi fare perchè come dicevi tu rischi di rovinare gli ingranaggi.

Ciao


Balza non si puo' neanche con la versione USM ... se ricordo bene ci sono un paio di tipi di motori USM .. ring usm (che permette il full time manual focus) e micro usm (che non lo permette e viene montato sugli obiettivi economici) ... o il contrario nn mi ricordo LOL


confermo. Ho il 75-300 USM III, quello che costa sui 200 euro, e il fatto che ci sia scritto USM non comporta nulla per quanto riguarda la messa a fuoco. Bisogna disinserire l'autofocus e ruotare la ghiera altrimenti si spacca tutto.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
marklevi ha scritto:
dipende..... già con la 20d non è facile pure con un luminosissimo come il 50 1.4..... vorrei vedere nel mirino della 350d col 18-55

ma hai mai confrontato il mirino della 20d con quello della 350d...voglio dire lo specchio è piccolo, il mirino è piccolo e buio!....è l aps nn è 10d-20d,d70 o 350d o 300d....e chi dice che i minolta sono luminosi...beh io ho provato e cambia poco anche li...
l ideale sarebbe una full frame....con magari lente di freisnall e vetro spezzato...quello che è focheggiare manualmente...sennò anche con una full frame col solo vetrino l è dura.....ma ripeto perchè sto accanimento verso la 350d?...dite le cose come stanno cioè:
meglio utilizzare l autofocus.+ veloce e preciso.
se hai i soldi per una pro ci puoi fare montare un vetro apposito e ce ne sono di vari tipi(forse sulla 5d si può sennò dall 1d in poi).
anche sulle altre trovi gente che li vende ma io nn arrischierei a montarlo....nn sono di casa canon e nn li monterebbe casa canon.
Focheggiare in manuale serve se fai delle macro o se monti ottiche a fuoco manuale o non compatibili con anelli adattatori...usare ottiche leitz e focheggiare con precisione nn sarebbe amle no?....l unca è la epson rd1----con telemetro e attacco leitz...ma fa cacare come macchina..nn ha senso Smile


Ricordo anche qui che ho aperto un'apposito thread riguardo l'uso di ottiche MF sulle reflex digitali..

http://photo4u.it/viewtopic.php?t=56529&highlight=

Smile

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io spesso uso il fuoco manuale perchè succede non poche volte che con l'autofocus prima di mettere a fuoco come desidero io (non so magari il soggetto più avanti sfocato e quello dietro a fuoco) ci si impiega troppo tempo.. certo se tutti si trovano meglio con l'af forse qualcosa sbaglio io! Mah
_________________
on flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi