Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Potch20 nuovo utente
Iscritto: 10 Dic 2017 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2017 6:01 pm Oggetto: AdattatoreOttiche Nikon anni 90 su Canon eos M 10 possibile? |
|
|
Ciao a tutti,
premesso che spero di aver scritto nella sezione giusta,
come da titolo del topic volevo sapere se esiste in commercio o se eventualmente fosse possibile acquistare un adattatore per poter utilizzare delle ottiche Nikon e Cosina utilizzate su una vecchia Nikon EM sulla Canon eos M10.
Nel caso fosse possibile, ne varrebbe la pena? le ottiche ovviamente non sono elettroniche ma tutte manuali, questo comporterebbe una maggior laboriosità per poter far dialogare i due sistemi analogico/digitale ed ottenere delle foto decenti ?
Grazie per le eventuali risposte
Saluti
Buone Feste _________________ Ciao & Buone Foto a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2017 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente su Ebay trovi qualcosa, otticamente non ci sono impedimenti, quindi qualcuno li avrà fatti.
Ovviamente dovrai utilizzare le ottiche completamente in manuale, chiudere il diaframma prima di scattare e regolare la messa a fuoco a mano.
Se hai qualche fisso per me ne vale la pena, di solito gli adattatori non costano un capitale e permettono di divertirsi un po'. Anche solo con il 50mm f/1.8 ci si possono togliere delle soddisfazioni.
In firma da me ho un vecchio memo sugli obiettivi adattati...
Benvenuto nel forum! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2017 6:27 pm Oggetto: |
|
|
dubito fortemente possa esistere in commercio un anello così. Sempre ammesso che il tiraggio fosse compatibile senza perderti il fuoco all'infinito lo si potrebbe far realizzare in maniera artigianale da qualche professionista tipo Benatti ma il costo sarebbe proibitivo.Se anche lo trovassi va da se che il dialogo di cui tu parli tra ottiche e corpo sarebbe completamente assente, avresti tutto in manuale. Personalmente ripudio la pratica di adattare ottiche vintage a corpi mirrorless, non si tratta solo di attaccarle al bocchettone, è una questione operativa, tutto rallenta e la maf non è mai perfetta anche utilizzando i moderni ausili di bordo. Per non parlare poi di adattamenti di ottiche non perfettamente telecentriche come i grandangoli di analogica memoria, cosa che si traduce sempre in un decadimento sostanziale di qualità. Comprati l'obbiettivo più economico a listino ma fai in modo che sia nato per il tuo sistema mirrorless. Il pero fa le pere e il melo fa le mele. _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Sab 30 Dic, 2017 9:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Potch20 nuovo utente
Iscritto: 10 Dic 2017 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2018 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto grazie a tutti per aver risposto al mio topic,
andando in ordine grazie @Pasi per il link al tuo memo, mi è stato molto utile e sì tra le ottiche in mio possesso ho un 35 mm molto stuzzicante
@Nerofumo grazie per la tuua risposta molto tecnica, il mio è "un'esercizio" dettato dalla curiosità e passione verso il mondo della fotografia per capire se le ottiche vintage vanno bene con i corpi del 2017 e infine un doppio grazie a @ranton per avermi inoltrato questi due link inerenti gli adattatori per far funzionare i due mondi.
Grazie ancora a tutti
Buona Serata _________________ Ciao & Buone Foto a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|