photo4u.it


Chiarimenti e info su vecchia BOLEX PAILLARD B8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
natalia.b8
nuovo utente


Iscritto: 26 Dic 2017
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2017 8:57 pm    Oggetto: Chiarimenti e info su vecchia BOLEX PAILLARD B8 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
scrivo qui perché sul web non ho trovato molte informazioni. Perciò sono passata un po' al disperato tentativo di chiedere chiarimenti ad un forum (di fotografia) pur essendo io totalmente ignorante in materia.

Ad ogni modo, ho ritrovato una vecchia cinepresa del mio bisnonno e l'unica cosa che sono riuscita a capire (non ci voleva molto) è che si tratta di una Bolex Paillard B8, prodotta tra il '52 e il '58. Quello che volevo sapere è semplicemente come funziona una macchina del genere? I "rullini" (chiamiamoli così) sono in qualche modo recuperabili?

Questo è quello che mi interessa maggiormente: vorrei sapere se in qualche modo esiste una possibilità di svilupparli o che so io.

Spero davvero di ricevere qualche risposta e chiedo ancora scusa per il linguaggio improprio utilizzato, ma ripeto, non conosco questa materia.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2017 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai usato davvero una 8mm, ma ho fatto in tempo ad aiutare mia mamma che al termine del primo lato girava la pellicola della Canonet con una changing bag impovvistata (magari una giacca a vento sulla testa...)

Credo, ma verifica se vuoi acqustare una pellicola, che anche la B8 usi il doppio 8

Qui un po' di info http://www.movie-camera.it/bolexi.html

Qui l'acquisto della pellicola doppio 8, tutt'ora disponibile

http://www.wittnercinetec.com/epages/WittnerCinetec-Super8-16mm-Film.sf/en_GB/?ObjectPath=Categories


E qui lo sviluppo https://www.gaugefilm.co.uk/film.html

http://www.filmrescue.com/old-movie-film-developing/

Se funziona è quindi pienamente utilizzabile, a prezzi da gioielleria, ovviamente...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi