Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:30 am Oggetto: Come ridimensionare in automatico? |
|
|
Premetto che non sono molto pratico di Photoshop .
Solitamente conservo le foto in questo modo: per ogni “soggetto” conservo i vari scatti sia in formato jpeg large sia in raw.
Quando poi devo stampare stampo, di solito ridimensiono le foto a 19x13 e 300dpi. Il problema nasce quando devo ridimensionare molte foto…Discorso analogo per le foto da inviare via mail.
È possibile “memorizzare l’operazione” e ridimensionare in automatico più foto secondo gli stessi parametri?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie mille
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
Con IrfanView esiste la funzione "batch" (si possono applicare diverse trasformazioni, oltre al ridimensionamento). Credo che su photoshop esista qualcosa di simile ma non lo uso quasi mai.
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
Con Photoshop:
File >> Automate >> Image processor
Ultima modifica effettuata da Filippo Rubin il Lun 05 Dic, 2005 10:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
abbi pazienza... essere imbranati è una brutta cosa!!
potresti farmi un esempio?
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:05 am Oggetto: |
|
|
E' piuttosto facile...
nella finestra dell'image processor (sto parlando di photoshop cs2, non so se nelle altre versioni ci sia) in alto devi scegliere la cartella dove sono le immagini da ridimensionare e la cartella di destinazione.
Poi nel riquadro che ho evidenziato devi impostare la dimensione che desideri: impostando lo stesso valore per altezza e larghezza ottieni che la foto viene ridimensionata indipendentemente dal fatto che sia orizzontale o verticale.
Se hai ancora bisogno chiedi pure!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1353 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
Credo di aver capito. Effettivamente non sembra difficile...
Questa sera, appena torno a casa, faccio qualche prova.
ancora grazie !!
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
allora. Ho passato un pomeriggio con il mio maestro Pixell a comprendere il ridimensionamento delle foto, i dpi ecc ecc.
quello che chiedi è facilmente attuabile. Devi semplicemente creare una nuova azione da registrare.
- Vai nel comando azioni nel pannello denominato ACTIONS (se non lo vedi premi ALT+F9..sei su winzozz veo? )
- bene adesso clicca sulla nuova cartellina in basso (se ci passi con il mouse su ti verra' fuori la scritta CREATE NEW SET)
- poi crea nuova azione (CREATE NEW ACTIONS)
- da adesso inizierai a registrare...bastera' che te operi tranquillamente il tuo ridimensionamento ad un'immagine qualunque. quando hai terminato il tutto premi stop (sempre nel pannello delle azioni)
- ok ora hai il tuo rid.pronto. Per renderlo automatico bastera' recarsi nel menu' FILE--->AUTOMATE----> BATCH e scegliere la cartella contenente le immagini che vuoi ridimensionare e scegliere la cartella di destinazione..
spero di essere stato chiaro..se hai dubbi
chiedi
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:19 am Oggetto: |
|
|
io invece ti ho postato il metodo se vuoi ridimensionare con un'action già pronta
ottimo il metodo di filrub
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | io invece ti ho postato il metodo se vuoi ridimensionare con un'action già pronta
ottimo il metodo di filrub  |
Il problema che si incontra utilizzando un'azione è questo:
registro un'azione in cui ridimensiono a 800x600px un'immagine 3000x2000.
Ora la applico su una cartella di foto: se tutte le foto sono orizzontali, allora tutto ok. Ma se ce n'è una 2000x3000 allora iniziano i problemi, perchè questa verrà ridimensionata a 800x1200.
Utilizzando image processor invece non si ha questo problema.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | game ha scritto: | io invece ti ho postato il metodo se vuoi ridimensionare con un'action già pronta
ottimo il metodo di filrub  |
Il problema che si incontra utilizzando un'azione è questo:
registro un'azione in cui ridimensiono a 800x600px un'immagine 3000x2000.
Ora la applico su una cartella di foto: se tutte le foto sono orizzontali, allora tutto ok. Ma se ce n'è una 2000x3000 allora iniziano i problemi, perchè questa verrà ridimensionata a 800x1200.
Utilizzando image processor invece non si ha questo problema. |
si si infatti io utilizzo il ridimensionamento in semi auto, perchè lo uso per croppare
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
raga usate Xnview e' fichissimo veloccissimo e pulisce anche il water !!!
http://www.xnview.com/
sara' la 4 volta che lo propongo su sto forum.. non ci guadagno nulla, solo che lo trovo veramente notevole e quindi gli faccio sempre un'ottima pubblicita' in giro
ciao
_________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ultimo dubbio (non ridete troppo): nel metodo di filrub la finestra prevede l’inserimento di altezza e larghezza in px…e se volessi cm? Un 13x19 a cosa corrisponde? Come converto i due sistemi di misura?
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ti manca la terza variabile fondamentale, cioè i dpi.
Innanzitutto devi trasformare i cm in pollici, dividendoli per 2,54.
Quindi 13cm x 19cm = 5,11 x 7,48 pollici.
Ora, vuoi stampare a 250 dpi? Bene, allora devi fare:
5,11 x 250 = 1288
7,48 x 250 = 1870
L'immagine, per avere un 13x19 a 250 dpi, deve essere 1288x1870 pixel
Rimane il fatto che non c'è bisogno di ridimensionare un'immagine per stamparla. Tu mandala al laboratorio intera, sarà poi il lab a stamparla alla massima risoluzione che il macchinario consente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca75 utente

Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 82
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
chiarissimo
visto che ci siamo: se devo inviare foto via mail solo per una loro visualizzazione a video (e quindi quanto più possibile leggere), quale ridimensionamento mi consigli?
_________________ LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
luca75 ha scritto: | chiarissimo
visto che ci siamo: se devo inviare foto via mail solo per una loro visualizzazione a video (e quindi quanto più possibile leggere), quale ridimensionamento mi consigli? |
Mah, io credo che 800x600 potrebbe bastare.
Salva con "salva per il web" e stai sugli 80-90kb
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|