Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:37 am Oggetto: Tamron SP AF 28-105mm f/2.8 |
|
|
che cosa mi dite di questo obbiettivo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:48 am Oggetto: |
|
|
esiste? _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
ma nessuno lo conosce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
L'ho usato per diversi mesi su 35mm. Tra i suoi pregi sicuramente la versatilità (su 35mm in modo particolare) e la luminosità. Anche come colori mi è piaciuto.
I suoi difetti principali sono il peso (è piuttosto grande), il fatto di usare filtri da 82mm (costosi) e un'AF stile "bradipo stanco e zoppo che sta facendo la siesta" (ho reso l'idea? ).
Per il resto è un buon obiettivo e una alternativa economica ai più costosi canon serie L.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | L'ho usato per diversi mesi su 35mm. Tra i suoi pregi sicuramente la versatilità (su 35mm in modo particolare) e la luminosità. Anche come colori mi è piaciuto.
I suoi difetti principali sono il peso (è piuttosto grande), il fatto di usare filtri da 82mm (costosi) e un'AF stile "bradipo stanco e zoppo che sta facendo la siesta" (ho reso l'idea? ).
Per il resto è un buon obiettivo e una alternativa economica ai più costosi canon serie L.
 |
quindi... meglio questo o quello che ho in firma nella wishlist? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Uhm.... a vedere qua http://www.pbase.com/image/12049352 direi che soffre di una notevole distorsione in posizione grandangolare...
Anche io sto puntando tipo segugio al 28-75 che hai in wishlist... Secondo me è nettamente migliore.
Poi scusa, hai già il 70-300 come focali più lunghe... oddio è vero che non è così luminoso... ma a quel punto puoi sempre prenderti un bel 100 f/2 macro Canon... Ok ok sto pi##ando fuori dal vaso...
P.S. io come prezzo migliore per il 28-75 ho trovato 348 Euro da Italsystem... tu? _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
In quanto ha qualità di immagine il 28-105 non è il miglior obiettivo esistente sulla faccia della terra, il 28-75 (che però non ho mai usato, parlo per quanto ho letto e per quanto ho sentito dire da persone che lo usano) dovrebbe essere superiore.
Il più grosso vantaggio del 28-105 è la versatilità... se lo montate su una 35mm difficilmente lo toglierete: è luminoso (su 35mm è una comodità non da poco visto che non si possono variare gli iso a piacimento), ha un buon grandangolo, arriva a coprire anche focali un po' più lunghe, qualitativamente, anche se non è il top del top, comunque se la cava abbastanza...
Su digitale diventa un po' meno utile visto che perde il fatto di essere grandangolo, la luminosità è sempre importante, ma un po' meno che con una 35mm, e per coprire le focali da medio-tele, calcolando il crop, basta arrivare attorno ai 70mm. In questo senso con una digitale forse il 28-75 è più indicato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Non so come sia il 28-105.
Ho fatto qualche scatto di prova per testare il 28-75 Xr Di ecc... ecc...
Devo dire che sono molto contento di averlo acquistato, dopo un primo momento di indecisione (non capivo se era qualitativamente valido o no, con le voci che girano), effettivamente confrontato con altre ottiche e con un suo simile è davvero un'ottimo obiettivo, soprattutto considerando nella fascia in cui si pone (coperta anche da sigma e dai vari canon) e che mi è capitato un modello di quelli taglienti (anche se Italsystem dice che sono tutti così quelli che hanno venduto fin'ora).
e' un'ottica piuttosto piccola e leggera, ideale per essere sempre montato nelle uscite 'da passeggio', ma credo dia buone soddisfazioni anche in altre occasioni. Costruttivamente non è per AF e barilotto un 24-70 di canon, ma tante volte, tenersi in tasca quei 900 euro di differenza ed avere un'ottima qualità da i suoi grattacapi sulla scelta LOL!
La resa colori mi sembra molto molto buona, test di comparazione 28-75 vs. 24-70 canon purtroppo non ne posso fare, anche se, da quello che sento, per certi versi mi verrebbe di farli ed inviare un po' di risultati a mamma canon, chissà che abbassi un po' il prezzo...
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|