Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 3:10 pm Oggetto: XT20 o XE3 |
|
|
Buongiorno a tutti,
sto valutando di acquistare una mirrorless e sono orientato verso Fuji.
Sono indeciso fra la XT20 e la XE3 che sta per uscire. Non riesco a trovare differenze sostanziali fra le due a parte il monitor orientabile (XT20) e il flash incorporato (XT20). Ci sono differenze che mi sfuggono?
E se sono solo queste due ha senso per Fuji proporre due fotocamere praticamente uguali?
Grazie e saluti
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 3:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie,
mi conferma che le differenze sono davvero minime.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 4:52 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto quale delle due mi consigliate?
Grazie a chi vorrà intervenire
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2017 6:36 pm Oggetto: |
|
|
dadoj ha scritto: | A questo punto quale delle due mi consigliate?
Grazie a chi vorrà intervenire
dado |
Quella che preferisci. Se ti piace scattare con l'occhio sinistro libero, o ti piace lo stile a telemetro, allora X-E3. Se preferisci un corpo simil reflex, X-T20...
Poi c'è la scelta tra monitor articolato e joystic.
Ma, per il resto, sono macchine molto simili, la scelta diventa personale. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2018 11:42 am Oggetto: |
|
|
Avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho scelto la X-T20 perchè, rispetto alla X-E3, ha in meno soltanto il joystic ma ha in più il monitor articolato, il flash incorporato, l'ingresso del microfono, la ghiera dei comandi ed i pulsanti di selezione (gli ultimi due li preferisco alle alternative via touch screen). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2018 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Non si tratta di lacune esagerate ma di un offerta diversificata. C'è tanta gente che ama il gusto retrò di una rangefinger simile leica. A me per esempio la xe3 piace moltissimo proprio per quello che è, essenziale. Ma siccome il monitor inclinabile spesso mi serve allora mi sono fatto pure la XT2 che però non mi piace come la XE3. Uno dei motivi per cui fuji sbanca è proprio questo genere di attenzioni al cliente. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Sono preferenze; e bene fa Fuji a diversificare.
Io preferisco i mirino decentrati e non so che farmene del monitor, figurati quanto m'interessa che sia basculabile... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|