Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rigo1962 nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2014 Messaggi: 14
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 1:10 pm Oggetto: dalla 700D verso il passato od il futuro? |
|
|
ciao,
chiedo consiglio. Ad oggi posseggo 700D (primo acquisto per il rientro nel mondo reflex) e 70D con il tuttofare 15-85 ed il 70-200 (2.8 ma non stabilizzato). Vorrei qualche miglioramento al corredo anche per aver acquisito minima esperienza di fotografia. Al posto della 700D cerco usato con sguardo al passato (5D - 7D) o guardo avanti, tipo 80D? Tentato per FF ma credo dover cambiare le ottiche (certo rimangono a corredo della 70D) o cmq dovrei acquistarne altre. grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Quoto quanto a detto Pasi.
Le uniche cose per cui avrebbe senso un upgrade del corpo macchina è, maggior rapidità operativa, ma per avere un vero salto dalla 70D devi puntare alla 7D mk2, o il passaggio (anche se graduale) a FF ed allora 5D mk2 se non hai bisogno di un af rapido o 5D mk3/4 se hai vuoi un af veloce e preciso. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rigo1962 nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2014 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 10:48 am Oggetto: |
|
|
grazie delle vostre considerazioni.
mi piace dirvi che il desiderio di migliorare il corredo è conseguenza del seguire i consigli del forum...fotografare, leggere, interpretare, frequentare etc..Senza fretta, cerco migliorie sapendo che risultati fotografici non appaganti ... sono quasi sempre colpa mia. Ecco, un motivo per ricercare altro corpo macchina è proprio la messa a fuoco e ottime le indicazioni sulla 5D. A questo proposito, che dite di questa ipotesi: 70-200 non stabilizzato sulla FF (per il quale possiedo anche l'extender 1,4 e il 15-85 sulla 70D? o pensate che un corredo debba essere tutto FF o tutto aps c? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 10:52 am Oggetto: |
|
|
Se guardi il mio corredo in firma convivo bene con entrambi i formati. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rigo1962 nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2014 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 3:06 pm Oggetto: |
|
|
ok, visto.
Disco ti chiedo solo un tuo parere; con una FF cambia effettivamente il modo di fotografare o di apprezzare le immagini diversamente da una aps? amici mi spingono al pieno formato, altri ti dicono che un buon corpo aps e più che buone ottiche danno eguali soddisfazioni. o basta sapere lavorare in post p.? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Per un amatore basta e avanza un corpo aps-c (almeno per quanto mi riguarda), con le mie capacità, non penso di essere mai riuscito ha sfruttare al massimo neppure la 7D, poi è ovvio che ad alti iso vedo la differenza e per la pdc dei miei fissi.
Il FF non è meglio in assoluto, per alcuni generi, per esempio come macro e caccia/sport avvolte e più comodo una aps-c; per altri per esempio, come ritratto street e dove si necessita di lavorare in alti iso e meglio il FF.
A me piace avere due corpi un FF e un Aps-c per svariati motivi, uno tra tutti avere un corpo dove un 28mm o 50mm o 85mm restono tali ed uno dove ho un fattore di crop già in macchina.
Comunque resta il fatto che è il manico a fare la foto, no il corpo ne la lente, a me potresti dare una 1Dx mk2 e tutti gl'obiettivi serie L di casa Canon e continuerei a fare foto mediocre, metre ad un manico gli potresti dare una vecchia usa e getta a pellicola della kodak e ti tira fuori dei capolavori mai visti.
Poi è ovvio è un hobby ed ogni tanto va bene regalarsi il balocco nuovo se no dove sta il divertimento.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 3:50 pm Oggetto: |
|
|
P.S. saper lavorare in PP è più che utile e ti salva buona parte delle foto che per qualche errorino sarebbero da buttare, ma conosco un fotografo (per passione di prodessione ha una locale storico di Firenze) che con il PC sa fare solo le cose basilari (non ha ne Ltr ne Ps so sul Pc) e gli unici ritocchi che fa sulle sue foto sono con Picasa) ma riesce comunque a fare delle foto che io manco fossi un dio di Ps riuscirei ad eguagliarlo. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2017 4:14 pm Oggetto: |
|
|
domanda: che te ne fai di due corpi?
io ne ho due, è il mio lavoro. quando sono fuori dallo studio li ho entrambi appresso e li maledico per la scomodità di portarsi dietro una tonnellata di materiale, anche se in alcune situazioni sono entrambi operativi con ottiche diverse mentre in altre uno è il backup se qualcosa dovesse andare storto.
quando non lavoro giro felice con una compatta, a volte nemmeno quella e uso lo smartphone.
quindi, piuttosto che pensare ad un upgrade di uno dei due, perchè non eliminarli entrambi a favore di uno solo più moderno e prestante?
per esempio una 7D magari mkII o, eliminando anche il 15-85, una 6D più 24-105. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rigo1962 nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2014 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2017 10:23 am Oggetto: |
|
|
caspita, avere due corpi lo considero un traguardo (raggiunto), nel senso che i rischi di mettere/togliere le ottiche li ritengo accettabili rispetto al peso ... su uno il 15/85 e sull'altro il 70/200 ... specie in ambienti ostili (urbex); valuto comunque la tua indicazione che magari sarà un prossimo traguardo ...grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|