Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 21 Lug, 2017 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Io il sospetto che stessero sfornando un prodotto più vicino al mercato consumer come resa dell'immagine ce l'avevo, anche se i test DR sono una cosa, la prova sul campo un'altra, rimane un ingresso moscio nel mrcato. Certo con queste premesse la scimmia di sostituire la mia fida 6D dopo 4 anni di servizio si è un po' ammutolita. La 5D mk IV è decisamente troppo per un uso quasi esclusivamente amatoriale; la 5D III mi ha sempre tentato, ma non facendo foto sportive alla fine non garantisce un salto di qualità nell'immagine o di lavorabilità del file che alla fine è quello che mi spingerebbe a sostituire il corpo macchina. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Ago, 2017 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Canon avrà davvero tirato fuori un cesso così di macchina?? |
Ve lo so dire tra un mesetto... ricevuta oggi grazie ad un amico, me la porto in vacanza assieme alla 6D.
Dalle prime foto ho notato che:
1) l'af è dannatamente migliore di quello della 6D
2) Sembra digerire ancor meglio gli alti iso
3) Latitudine di posa... boh... parrebbe un po' meglio della 6D dalle prime foto, ma vi saprò dire... non fa i miracoli come le sony, questo è certo
4) Mirino decisamente migliore grazie alla sovraimpressione
5) Rispetto alla mia 6D espone in modo decisamente più corretto e costante utilizzando la media su tutto il fotogramma (la mia 6D sottoespone, ma forse sarebbe da tarare)
6) L'otturatore pare ben più rumoroso di quello della 6D
A me già piaceva veramente tanto la 6D, vediamo se riesco a ricreare lo stesso feeling. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anton01 utente
Iscritto: 17 Ago 2016 Messaggi: 351 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mer 09 Ago, 2017 8:01 am Oggetto: |
|
|
Uscita la recensione su dpreview, confermano quanto anticipato e ripetono spesso il concetto della mancanza di DR a bassi ISO (fino a 1600).
Peccato.
Forse, per chi vuole entrare nel mondo FF, una buona soluzione anche dal punto di vista economico è la 6d, anche se a poco di più si trova la a7II.;
https://www.dpreview.com/reviews/canon-eos-6d-mark-ii-review/4 _________________ ---------
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2017 8:34 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra una recensione più obiettiva e meno sensazionalistica di quella di dpreview.
In generale concordo appieno; macchina migliorata in ogni singolo aspetto rispetto alla 6D, ma ovviamente non è una macchina pro come la 5D IV (no mirino 100%, minor dr, af meno evoluto). È una più che degna erede della 6D, ma chi si aspettava una 6D alla stregua di una 5D III, ma con più gamma dinamica, rimarrà ovviamente deluso. Certo è che il display orientabile, la maggior risoluzione e il miglioramento degli alti iso della 6D portano a scenari creativi ancora superiori.
Vale i 2k euro? No, la sorella anziana 6D, specie se presa usata, ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile per chi cerca un'ottima resa dell'immagine e non cerca una macchina per sport o video. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2017 9:29 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Vale i 2k euro? No, la sorella anziana 6D, specie se presa usata, ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile per chi cerca un'ottima resa dell'immagine e non cerca una macchina per sport o video. |
questo un po' per tutte le macchine oggi, ben poche valgono i soldi chiesti al lancio, mentre il modello precedente, una volta svalutato, resta sempre concorrenziale... Sarà che da un po' oramai le macchine fotografiche sono strumenti davvero completi, anche se il marketing ci convince sempre del contrario.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2017 10:55 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | questo un po' per tutte le macchine oggi, ben poche valgono i soldi chiesti al lancio, mentre il modello precedente, una volta svalutato, resta sempre concorrenziale... Sarà che da un po' oramai le macchine fotografiche sono strumenti davvero completi, anche se il marketing ci convince sempre del contrario.  |
Sì, vero, ora si è raggiunto un livello tale di qualità di immagine che il marketing fa fatica ad inventarsi "scuse" da dare all'acquirente per fargli cambiare corpo macchina. La 6D fu invece la capostipite di un nuovo segmento (in realtà erede della prosumer 5D) e introdusse un salto di qualità notevole. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2017 2:47 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...Ma vuol anche dire che a 3200 è silenziosa!
Comunque, riassumendo:
la Mark2 è peggio della 6D a bassi iso, ma è meglio ad alti iso. |
Citazione: | In this example, the MkII exhibits a noise level at ISO 3200 (a common nightscape setting) similar to what the 6D does if set between ISO 4000 and 5000 – about 1/2 stop worse noise. | Testing the Canon 6D Mark II for Nightscapes.
Citazione: | I wish the news were better, but the 6D Mark II is somewhat of a disappointment for its image quality. It isn’t bad. It’s just that it isn’t any better than than the older 6D, and in some aspects is worse.
Canon has clearly made certain compromise decisions in their sensor design. Perhaps adding in the Dual-Pixel Autofocus for rapid focusing in Movie Mode has compromised the signal-to-noise ratio. That’s something only Canon can explain. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2017 9:16 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | la Mark2 è peggio della 6D a bassi iso, ma è meglio ad alti iso.
E l'AF non è un gran che...la 7d2 è nettamente migliore (impresa ardua superarla, lo ammetto!) |
Io ho fortissimi dubbi che la 6D ii sia peggio della 6d a bassi iso... le sto usando entrambe e come recupero ombre inLR mi sembra meglio la 6d ii anche a bassi iso. Quello che mi sembra diverso è il rumore generato dalle due; quello della 6d più impastato e cromatico, quello della II mi sembra abbia una grana più fine e sia meno evidente; più in stile Nikon, passatemi il termine. Ora sono in viaggio e sto utilizzando il surface pro 3 per sviluppare le foto... mi riservo di arrivare a casa e vedere le foto sul monitor del fisso per darvi pareri meno empirici.
Quello che è certo è che con la 6D II, per via di tantissimi fattori, è più semplice tirare fuori immagini d'effetto; sensore migliore (ad alti iso, ma a me sembra che abbia anche una gamma dinamica migliore... a me perlomeno), af più preciso e flessibile, esposimetro finalmente affidabile, mirino migliore (avere solo ed esclusivamente il punto centrale e poter utilizzare la livella 3d nel morono è mooolto bello), display orientabile, durata a batteria migliore (intendo usando funzioni come wifi e gps) rendono la vita più facile. La 6D era più grezza e meno facile da addomesticare.
L'Af è sicuramente meglio di quello della 6D, ma sicuramente peggio dei corpi da sport di Canon! Comunque la funzione di tracking in live view è fantastica, al limite si usa quella. Io non faccio foto di sport e non me importa più di tanto, ma per alcuni l'af non affidabile come sulla 7D II potrebbe essere un limite. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 3:07 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Tu sei il Teod che c'era anche su HwUpgrade? ...quello della corsa dei cavalli a Sainkt Moritz sulla neve?
A prescindere, mi fido più della tua esperienza di tante (troppe) prove su internet...
Prova tutto!
Foto serali a 12800 e foto basate sulle alte luci (a 100 iso) e con ombre recuperate via Photoshop...AF e quantaltro e poi scrivi (...perfavore!).
La tua sarà per me esperienza preziosissima.
La mia unica delusione ora con la 6D è stata a Monza durante delle gare: durante i panning la prima foto era perfetta, le altre sfocate a caso e sì che avevo impostato priorità di messa a fuoco per lo scatto...
Quindi, buone ferie e scatta come se non ci fosse un domani!
Ossequi. |
Sì, sì, sono io!!! Sono passati 10 anni almeno, credo... eccoti qualche scatto, tutti in condizioni critiche, con ombre recuperatissime in Lightroom, canali colore sparati e tutte (a parte i fuochi d'artificio dove la ho appoggiata ad un muretto) a mano libera. Le ho sviluppate velocemente sul tablet, sono compresse e le sto pubblicando dal tel... sono in viaggio, è quel che riesco a fare.
https://www.dropbox.com/sh/cofc71yfapx5087/AADu8BiiYps0rgSXKz_qgh67a?dl=0 _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2017 10:22 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Sei a Bordeaux?
Vai alla città del vino...è vicina al ponte più assurdo del mondo.
Buona continuazione.  |
Ora sono a Les Rencontres d'Arles, il festival della fotografia _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 10:38 am Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro? Finita la storia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 6:44 pm Oggetto: |
|
|
gianpilux ha scritto: | Tutto chiaro? Finita la storia? |
Per me è un sì _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 12:46 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Bene!
A me basta non sia peggio...e che l'AF sia più preciso e più comodo come punti ed inseguimento. |
No, peggio no di sicuro; è tutto più facile che sulla 6D. Messa a fuoco più precisa (a patto di usare quella puntuale), tracking con inseguimento dei volti in liveview. I punti in più non sono affatto male. Quello che è certo è che ha un modulo Af non paragonabile ai modelli pro di canon.
Il monitor orientabile è un plus considerevole per la creatività.
Comodissima la livella elettronica nel mirino per chi come me è pigro e odia il treppiede. Bello il mirino molto personalizzabile.
Esposimetro finalmente affidabile, così come il bilanciamento del bianco automatico più preciso.
Ho apprezzato molto le impostazioni che si possono dare all'auto iso... potendo selezionare in vari step tempi più lunghi o corti rispetto a quelli canonici dell'inverso della focale usati nell'automatismo... con queste impostazioi regolate a seconda della necessità e gli alti iso pulito, ci si può dimenticare quasi del parametro.
Autonomia eccezionale, anche con funzioni come gls e wifi attive.
Non c'è quel salto qualitativo a livello di immagine rispetto alla 6D, ma questa II facilita i compiti a chi piace fare foto.
Quello che non mi piace di questa 6D ii: l'af... più punti e più precisi, ma le serie 5 e 7 sono un altro pianeta.
Il joystick del controllo punti af: manca, ora ancor di più dato che i punti sono aumentati.
Devo ancora approfondire, ma la selezione touch dell'af liveview, per quanto veloce e comoda sia, ha l'area di selezione molto grande.
Il monitor: capisco le esigenze di spazio per la rotazione, ma farlo un po' più grandino rispetto alla 6D non penso fosse impossibile. Idem per il sensore di luce ambientale, potevano anche mettercelo.
Non capisco a che serva il bluetooth... con l'app iOs pare completamente inutilizzabile, serve solo la funzione wifi (più complicata rispetto alla 6d)
La gamma dinamica non è il suo forte, ma non fa per nulla schifo... anzi... _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 21 Set, 2017 1:19 pm Oggetto: |
|
|
io ci sto pensando per il passaggio a FF dalla mia 650d  _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Set, 2017 1:28 pm Oggetto: |
|
|
neotrix ha scritto: | io ci sto pensando per il passaggio a FF dalla mia 650d  |
Un bel salto! _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|