photo4u.it


efs 60 macro o 85? Dubbio amletico!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:19 am    Oggetto: efs 60 macro o 85? Dubbio amletico! Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Non riesco a decidermi e cerco conforto (e idee) in tutti voi. Rolling Eyes
La situazione è questa:
sono un felice possessore di una 20D. Ad oggi il mio corredo è composta da un CANON efs 17/85mm e da un sigma 70/300mm apo macro.
Ora vorrei ampliare il corredo puntando su ottiche fisse che riescano ad esprimere (in fatto di definizione, nitidezza e pulizia dell’immagine) tutte le potenzialità della macchina.
Come “stile di lavoro” (parola grossa, ma la passione è tanta), quello che mi piace di più è il reportage e il ritratto. Spesso fotografo a luce ambiente (per lo più conferenze) e mi è capitato di fare qualche battesimo e simili per amici e parenti.

Di qui il dubbio: quali obiettivi scegliere.

Sono abbastanza convinto, visti i commenti e le recensioni lette, del canon 50mm 1.8. Per i ritratti, però, è un po’ corto…

Di qui il dubbio, quale soluzione privilegiare:
meglio 50mm 1.8 + 85mm 1.8
oppure 50mm1.8 + efs 60mm macro (che è anche macro, ma un po’ meno luminoso… ma ha poi senso avere un 50mm e un 60mm)
solo efs 60mm e più avanti un tele luminoso più spinto…

AIUTO! Wink

Grazie a tutti!!

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SE DEVI FARE I RITRATTI VAI SULL'85 1.2!!!
non c'è storia!!!

il 60 ef-s macro è ottimo (x le macro!!!) quindi meglio il 50ino!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai intenzione di fare delle macro escluderei sicuramente il 60mm: sarà anche un ottimo obiettivo ma è meno luminoso degli altri e per di più è EF-S (un domani potrebbe non andare bene ad un altro corpo macchina).
Per il modo in cui fotografi io vedrei benissimo la coppia 24/2.8 + 85/1.8: il primo eccellente per i reportage (è l'equivalente del classico 35mm sulle macchine a pellicola) il secondo strepitoso per i ritratti.
Il 50/1.8 è un'ottica dal rapporto qualità/prezzo strepitoso ma personalmente il 50mm è l'ottica (tra quelle che puoi leggere nella mia firma) che uso meno e la prenderei solo dopo le due che ti ho consigliato e un eventuale 35mm f/2 da prendere più avanti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
SE DEVI FARE I RITRATTI VAI SULL'85 1.2!!!
non c'è storia!!!

il 60 ef-s macro è ottimo (x le macro!!!) quindi meglio il 50ino!!!

Malox come al solito vai fuori dal seminato... come fai a consigliare un'ottica da 1500 euro ad una persona che palesemente ha un altro budget a disposizione?!?!!?? Puoi per cortesia fare interventi appropriati?? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BANNALO!!!!!!!!! Ops

l'85 1,8 dev'essere na meraviglia.
se proprio ti serve un macro potresti valutare anche 50 1,8 + sigma (o magari canon 100 ) 105 macro.
le possibili combinazioni sono decine... Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per reportage su film si usa generalmente il 35mm, che su digitale viene coperto come angolo da un 20mm. Il sigma 20 1.8 ha una buona fama. L'alternativa è il 24 2.8 della canon, che diventa un quasi un 40mm, forse un pò lungo, ma è questione di gusti.
Per il ritratto le filosofie su film erano due: gli amanti degli 85-90-100mm e gli amanti del 135.
Su aps-c le ottiche che coprono questa focale sono 2: il 50 e l'85. Io ho scelto il 50 1.4 perché preferisco stare più vicino al soggetto e perché è piu comodo quando si vuole stare più larghi di inquadratura. L'85 ha il vantaggio di essere più tele, e di conseguenza di avere meno distorsione del volto dovuta alla prospettiva. Inoltre con il 50 1.4 vai molto meglio in condizione di luce scarsa, sia perché è più luminoso, sia perché è più corto.
Per l'uso che ne vuoi fare io sceglierei il 20 1.8 e il 50 1.4.
Il 60 2.8 macro lascialo stare: è un'ottica particolare, difficilmente reperibile e difficilmente rivendibile; troppo poco luminosa e troppo nitida per fare ritratto. Generalmente preferisco usare ottiche più corte dello standard, quindi ritengo il consiglio di balza ottimo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli. A questo punto credo di orientarmi di sicuro sull’85mm, ottimo sia per ritratti sia per inquadrature meno strette a luce ambiente. Il 50mm continua a tentarmi per il prezzo, vediamo le disponibilità economiche…
Intanto credo accantonerò l’idea del 60mm, anche perché di macro non è che ne faccia molte! Questo è già un bel risultato. Ok!

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente anche se il 60 macro canon pare la migliore ottica per APS-C fatta dalla casa jap come ottiche macro considererei qualcosa in più.

Il 100 canon costicchia, il 105 sigma o se vuoi anche un'ottica da ritratto (come lunghezza) anche il tamron 90 è mooolto buono (meglio del sigma).

Tutti quei macro però soffrono nell'AF lento (nel macro non ha troppa importanza).

Inoltre in futuro i 90-100 potrai riutilizzarli anche in corpi macchina con sensori FF mantenendo una lunghezza focale accettabile.


Io opterei per un 50 1.8 e un 90 (o 105) macro 2.8

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle esigenze esposte mi sento di consigliarti vivamente l'85/1.8. Con un ottica cosi potresti anche soprassedere sul 50mm e puntare a qualcosa di più ampio tipo il 24/2.8 o il 35/2

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi