Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 6:16 am Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 7:08 am Oggetto: |
|
|
Bell'inquadratura, molto rigorosa. Ottimo pure il lavoro sulle cromie. Interessante la postura e l'espressività del soggetto. Lo sguardo è basso, non guarda in camera. E le mani sembrano voler isolare anche dall'ascolto. Ne deriva un messaggio criptico e significativo per l'osservatore
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 7:23 am Oggetto: |
|
|
decentrato al posto giusto, con la sua espressione mista tra il malinconico e il disperato, regge la foto. bello anche lo scenario, sobrio ed elegante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 7:39 am Oggetto: |
|
|
Composizione curatissima ed ottima post.La posa del soggetto,chiuso in se stesso,senza nessuna possibilità di contatto,trasmette un senso di profonda malinconia.Anche la scritta sulla maglietta lo testimonia.Mi piace e mi colpisce molto.Preferita. Un caro saluto,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 9:35 am Oggetto: |
|
|
Il volto del ragazzo già farebbe la foto da sè. tu ci hai aggiunto un'ottima gestione dei colori che ben si addicono allo stato d'animo del ragazzo. Davvero molto molto bravo!!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai la fortuna di avere una figlia con un innato talento teatrale.
Pagherei per fare a te una identica foto, nella stessa posizione e con il broncio. AHAH
Sempre che riesca a farti entrare nel fotogramma !
Quando ci incontreremo (prima o poi caro amico mio accadrà...) non te la scamperai ...
Intanto mi godo questa foto, che mi piace molto per come l'hai confezionata: tutto al posto giusto e colori melodrammatici.
Ma sopratutto perchè ci lascia con una domanda (chiaramente retorica): cosa è successo dentro la casa di così grave da provocare questa reazione da parte della dolce Angelica ?
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 4:12 pm Oggetto: |
|
|
ottima per efficacia e post azzeccatissima, bravo...come sempre  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe vederla più al naturale, mi piace, è composta benissimo, la figliola è fantastica, ma la post la trovo eccessiva...
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 7:08 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la composizione è ineccepibile, rigorosissima. Stringe il cuore vedere la ragazzina con quell'espressione desolata, in una posizione di assoluta chiusura. I tormenti di quell'età?
Molto bella, Cristian.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Curata sino al piu' piccolo dettaglio nella composizione,direi che è anche molto immediata e significativa dal punto emotivo. L'espressione della ragazza è il cuore della foto, la sensazione di disagio che vive è palpabile, la posizione è una ricerca di fuga dal mondo reale verso il suo mondo sicuro.Fuga dai turbamenti dell'età,da una situazione pesante sull'altro lato della porta alle sue spalle,o chissà da quali tristi pensieri?
Di certo la tua bimba ha una grandissima espressività,e siete parecchio complici per riuscire a rendere così realistici questi racconti.
La post secondo me è adatta alle sensazioni che trasmette..insomma un ottimo lavoro  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 8:22 pm Oggetto: |
|
|
La scura parete in legno sembra accompagnare l'espressione imbronciata della ragazza. La composizione e' rigorosa .
Una buona foto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11727 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 9:00 pm Oggetto: |
|
|
l'espressione corrucciata della ragazzina, le mani sulle orecchie quasi a volersi isolare dal mondo sono gli elementi che colpiscono di più in questa immagine se poi aggiungi l'accurata composizione sei davvero davanti a una bella foto, complimenti Cristian e buona serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Per i miei gusti la post è eccessiva, ma la composizione e l'espressione sono ottimi.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2017 8:08 am Oggetto: |
|
|
Bruno
Filippo
Sergio
Giuseppe
Cesare
Nicola
Carlo
Jus
Francesco
Faby
Claudio
Elis
Antonio
Grazie a tutti e a tutte per aver visitato questa proposta e per aver lasciato tutte le vostre bellissime letture che mi sono gustato fino alla fine. Sergio, un onore la tua preferenza caro mio .
Una post diversa, è vero, anche abbastanza lontana dalla mie abitudini. La volevo cosi però, ho pensato a questo,lo scatto è stato impostato con mia figlia che mi ha fatto da attrice e pertanto il tutto è stato programmato. Questo sviluppo poi, che puo avere a che fare poco con la naturalezza delle cromie e la veridicità nel suo complesso è stato realizzato su un idea. Per intenderci, vi è mai capitato di vedere quei film dove la scena che si vede su monitor viene bloccata e , resa da normale a stile lievemente cartoon? Ecco, qui mi sembrava perfetta. In definitiva , non ho cercato la realtà, fingendo appunto sin dalla preparazione dello scatto Cercavo proprio questo effetto. Normalizzarla la renderebbe una foto diversa, magari sempre bella certo, ma diversa da quello che cercavo per questo tipo di prova.
Grazie a tutti , è sempre un immenso piacere leggervi .
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2017 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Quelle piccole, grandi disperazioni che arrivano come una onda immensa e poi per fortuna scivolano via e tornano nel loro alveo. Assumono forme strane:delusione, noia, senso strano di non appartenenza o non comprensione. Hanno mille volti cangianti.. Una foto che racconta la insopportabilità di un disagio, e lo ambienta nelle tinte discrete e brune di un fondale di legno e vetro, senza cielo, con una porta sbarrata che nell'attimo presente non porta aiuti. Io la leggo così, il racconto dell furie dei sentimenti della età giovanile, in positivo e negativo, possenti e talvolta come insopportabili. Ci si isola per un poi la forza della vita torna più forte, tangibile e vociante e sociale che mai. Così deve essere.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Giu, 2017 9:22 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Quelle piccole, grandi disperazioni che arrivano come una onda immensa e poi per fortuna scivolano via e tornano nel loro alveo. Assumono forme strane:delusione, noia, senso strano di non appartenenza o non comprensione. Hanno mille volti cangianti.. Una foto che racconta la insopportabilità di un disagio, e lo ambienta nelle tinte discrete e brune di un fondale di legno e vetro, senza cielo, con una porta sbarrata che nell'attimo presente non porta aiuti. Io la leggo così, il racconto dell furie dei sentimenti della età giovanile, in positivo e negativo, possenti e talvolta come insopportabili. Ci si isola per un poi la forza della vita torna più forte, tangibile e vociante e sociale che mai. Così deve essere.
Ciao
Clara  |
Che splendida lettura, forse ancor piu perchè era proprio quello che volevo "raccontare" . Onorato del fatto che ti sia giunta cosi diretta. Grazie cara Clara  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|