photo4u.it


Avatar
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
senti, siccome la discussione si fa interessante, domattina recupero i dati di scatto e vediamo se questi possono aiutarci a capire. Ok?


f/9 - esp. 1sec.

a questo punto il mistero si infittisce:
con un diaframma così chiuso la scena dovrebbe essere tutta a fuoco, scongiurato il micromosso, l'unica ragionevole ipotesi rimane un eccessivo ed esasperato uso del Photoshop.
era un periodo in cui mi piaceva giocare col Photoshop e chissà cosa diavolo avrò combinato. Crying or Very sad

avanzi altre ipotesi ? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudia Costantino
utente attivo


Iscritto: 16 Nov 2014
Messaggi: 5751

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Klizio ha scritto:
Il capitano Kirk a casa per le vacanze ?
La tuta quella è !
Molto simpatica ma di gran lunga più bello l' Avatar attuale, che ritengo inarrivabile.

Ciao e buona domenica

Lunga vita e prosperità



Quoto klizio per lasciare l avatar attuale, per il mero significato Wink

_________________
Ciao
Claudia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7125
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
f/9 - esp. 1sec.

avanzi altre ipotesi ? Grat Grat


Si. Che in un secondo la nikon è rimasta ferma mentre Buonaluce impercettibilmente si è mosso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Riefolo ha scritto:
Si. Che in un secondo la nikon è rimasta ferma mentre Buonaluce impercettibilmente si è mosso Wink


Ok! visto e approvato, mi ritiro per deliberare:
Buonaluce rimane condannato all'attuale avatar per anni 6 salvo condizionale.
così ho deciso, l'udienza è chiusa. Dice il saggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è nulla di veramente nitido in questa foto, dalla scritta sull'obiettivo alla porta dietro al soggetto, che pure potrebbero rientrare tutti nel campo a fuoco con diaframma f.9. Per cui si tratta di mosso e micromosso.

Che il soggetto si sia impercettibilmente mosso in quel secondo è probabile ed è evidente, essendo la "cosa" più mossa di tutte.

Probabilmente un cavallettino del genere non è in grado di garantire vera stabilità rispetto alle vibrazioni generate dai movimenti interni alla fotocamera al momento dello scatto e che in un tempo relativamente breve di un secondo finiscono con lo sporcare l'immagine.

Oltretutto il miglior modo di posizionare il treppiede sarebbe, potendo, quello di mettere la gamba anteriore in asse con l'obiettivo, per maggior stabilità, essendo quella la direzione di maggior peso della fotocamera.

Paradossalmente questi micromovimenti (presenti ad ogni tempo di scatto) li assorbe meglio la morbidezza della mano che non la rigidità di un cavalletto meno che robusto. Però su un cavalletto del genere le microvibrazioni dello scatto si diluiscono con tempi di esposizione più lunghi (vari secondi) durante i quali gli effetti si minimizzano fino a non lasciare traccia di sé.

Questa è la mia ipotesi.

Ciao, V.

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
Non c'è nulla di veramente nitido in questa foto, dalla scritta sull'obiettivo alla porta dietro al soggetto, che pure potrebbero rientrare tutti nel campo a fuoco con diaframma f.9. Per cui si tratta di mosso e micromosso.

Che il soggetto si sia impercettibilmente mosso in quel secondo è probabile ed è evidente, essendo la "cosa" più mossa di tutte.

Probabilmente un cavallettino del genere non è in grado di garantire vera stabilità rispetto alle vibrazioni generate dai movimenti interni alla fotocamera al momento dello scatto e che in un tempo relativamente breve di un secondo finiscono con lo sporcare l'immagine.

Oltretutto il miglior modo di posizionare il treppiede sarebbe, potendo, quello di mettere la gamba anteriore in asse con l'obiettivo, per maggior stabilità, essendo quella la direzione di maggior peso della fotocamera.

Paradossalmente questi micromovimenti (presenti ad ogni tempo di scatto) li assorbe meglio la morbidezza della mano che non la rigidità di un cavalletto meno che robusto. Però su un cavalletto del genere le microvibrazioni dello scatto si diluiscono con tempi di esposizione più lunghi (vari secondi) durante i quali gli effetti si minimizzano fino a non lasciare traccia di sé.

Questa è la mia ipotesi.

Ciao, V.


avete capito, ragazzi ? non comprate mai i cavalletti a 5 euro dai cinesi come ho fatto io.
grazie Vittorio, squisito e prezioso commentatore. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già. Un po' come gli ombrelli, d'altronde Rolling Eyes

V.

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alfredo Caridi
utente


Iscritto: 14 Gen 2017
Messaggi: 294
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che Vittorio ti ha già risposto in modo esauriente.
Il mio primo dubbio era giusto: micromosso senza dubbio.
Alla giusta analisi di vittorio c'è da aggiungere anche il fattore distanza fotocamera soggetto. Chi fa macro sa che è facile avere il mosso anche a 1/250° di secondo. Più il soggetto è vicino al sensore/pellicola, più il movimento aumenta. Basta fare l'esempio del treno in corsa: ciò che scorre vicino al finestrino sarà indistinguibile, mentre l'infinito sarà relativamente fermo.

Ciao Filippo.

A.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2017 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie anche a te, Alfredo, per aver contribuito a costruire una bella pagina di sana e robusta discussione.
ho appreso molte cose dalle vostre critiche e ora mi sento più ricco. Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi