Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 6:03 pm Oggetto: Ehi Piemontesi, che effetto vi ha fatto Mappelthorpe? |
|
|
Della trentina di torinesi che scrivono qui chi ha visto la mostra di Mapp. e che effetto vi ha fatto?
Vi ha fatto qualche effetto?
(A parte alcune metrature, beninteso).
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:51 am Oggetto: Re: Ehi Piemontesi, che effetto vi ha fatto Mappelthorpe? |
|
|
claudiom ha scritto: | Della trentina di torinesi che scrivono qui chi ha visto la mostra di Mapp. e che effetto vi ha fatto?
Vi ha fatto qualche effetto?
(A parte alcune metrature, beninteso).
Ciao, Claudio. |
io spero di riuscire ad andarci domenica..
poi ti dico..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 1:13 pm Oggetto: |
|
|
riprovo a fare la domanda, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Si organizza, giovanotti?
Ma ce la fate a guardare una mostra intera di foto o fate sempre come al Bricherasio?
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
io son pronto.. aspetto che i "vertici" organizino qualcosa.. se no andrò domenica tutto solo soletto..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 5:25 pm Oggetto: |
|
|
a me sono piaciute |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Andato oggi. Stupito!
Se claudio c'è se ne può parlare...
Avrei qualche domandina da fare... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Allora, Hal, dato che sono un perverso ti faccio subito alcune domande, per vedere se la mostra l'hai guardata: le foto di Platt Lynes ti son sembrate meglio o peggio di quelle di Mapp.?
e il ritratto di Smith?
E di Picabia, che mi dici?
Scherzo, è tanto per cominciare...
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Patty Smith mi ha lasciato perplesso per qualche istante su qualche foto. Son stato li a guardare (forse superficialmente) ma mi trasmetteva una senzazione strana. Sembrava talvolta spiritata...talvolta che volesse trasmettere un qualcosa che però non son riuscito a percepire(e qui entri in gioco tu).
Però vedo anche che per molto tempo è stata l'unica(forse) donna fotografata.
Nella confusione che ho ancora in testa una cosa che ho notato è sicura: le sue prime foto, quelle più "vecchie" per intenderci, esprimevano le stesse cose delle altre, ma con una tecnica più scadente. Le ultime invece paurosamente plastiche, direi perfette. Non ho mai visto (fino adesso) riprodurre corpi in un modo così "perfetto".
Se non ti viene l'esurimento nervoso, son curioso di sapere... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
io ci sono andato un mese e mezzo fa e mi è piaciuta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Dire che una cosa è piaciuta non significa un bel nulla e non serve a nulla.
Invece son concorde col Druentese: ha aumentato di molto una tecnica che gli ha consentito di essere un perfettino molto molto freddo e poco o nulla partecipe, si veda il "ritratto" di Warhol, suo mentore a cui deve tutto, anche la morte.
Tenendo conto che avevo visto altrove stampe di Map. anche migliori (fiori e schiene) mi è piaciuto di più Platt Le. sul lato riproduzione delle carni e tanto tanto di più il piccolo, al confronto, ritratto (questo sì!) di donna fatto da E. Smith.
Intenso partecipe profondo, lui un artista, Map. un bravo, colto, forse furbo (ma non abbastanza per non lasciarci la ghirba) artigiano.
La Smith mi è sembrata l'unica che lo ha saputo piegare ai suoi voleri plastici, direi la parte migliore della mostra.
C'è un però, secondo me, le foto non sono mai simili a quelle che si fanno per pubblicità, di cui son pieni i siti dei prof., hanno comunque qualcosa che non è routine, ancora non ho capito perchè.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Druentino, prego
Si in effetti è quello che cercavo di capire ma non concludevo.Ovvero.
La Patty effettivamente era, se posso dirlo, la più anticonformistica delle sue foto.
Altro particolare che prima non ho citato, i fiori.
Ok per le "metrature" come tu hai definito, ma rappresentare pure i fiori...
Poi magari sbaglio, ma dopo circa metà mostra fiori o metrature era tutto molto simile. Li ho avuto un accenno di monotonia.
Ho notato sia come posizioni, che come geometrie, una somiglianza esagerata.Speravo che i fiori facessero come da "altro argomento di studio" ma così non è.
Son rimasto un po incantato dai (pochi) pezzi di Warhol, ma cosa intendi
dicendo "suo mentore a cui deve tutto, anche la morte"??? Conosco poco Warhol ma mi attira.
Ciao
Alo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 8:09 am Oggetto: |
|
|
Warhol lo ha introdotto nel gran giro niuiorchese dove ci sono rimasti secchi di aids lui e tutti (tutti) i suoi modelli insieme con Mercury, Nurejev, Aring etcetcetc.
Ma se fotografassi fiori e schiene come lui mica mi farebbe schifo, alla fin fine.
Ciao Druentino!, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ok capito. Nei prossimi giorni mi sa tanto che andrò a cercare qualche libro pure su Warhol.
Non volevo dire che i fiori ri Mappl. son brutti e noiosi, ma semplicemete son ritratti allo stesso modo di buona parte dei suoi soggetti.
Alla prossima
Ciao
Alo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ancora non sono riuscito ad andarci...
AAAAARGH!!!!!!
 _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|