Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 6:19 pm Oggetto: Un parere ... |
|
|
Un saluto a tutto il forum ..., secondo voi cambiare la Xt1 con la Xt20 e' una idea malsana o no ? E' regredire nella qualita' o no?
Sono confuso ... aiutatemi a sciogliere il dubbio, grazie.
Massimo _________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 8:52 am Oggetto: |
|
|
sicuramente scendi di una spanna dal punto di vista del sensore, poi il resto è affidato alle ottiche più o meno eccellenti che usi sulla X-T1. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 9:26 am Oggetto: |
|
|
Pensavo fosse lo stesso sensore della X-T2, ma forse mi sbaglio... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 10:55 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Pensavo fosse lo stesso sensore della X-T2, ma forse mi sbaglio... |
Esatto per cui il sensore della X-T20 dovrebbe essere meglio di quello della X-T1.
Lo scambio potrebbe avere pseudo-senso.
Ma mi chiedo se non avrebbe avuto più senso prendersi la T10 dall'inizio... la sostituta naturale della T1 è la T2...
I costi maggiori delle sorelle maggiori credo siano dovuti sostanzialmente alla tropicalizzazione. Poi cambia anche qualcosina come la raffica più performante e adesso no mi ricordo se anche i mirini sono diversi... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 11:11 am Oggetto: |
|
|
" sicuramente scendi di una spanna dal punto di vista del sensore, poi il resto è affidato alle ottiche più o meno eccellenti che usi sulla X-T1."
Non credo che sia così, il sensore e' lo stesso ...
"Ma mi chiedo se non avrebbe avuto più senso prendersi la T10 dall'inizio... la sostituta naturale della T1 è la T2... "
Quando acquistai la XT1 la Xt10 ancora non era in produzione.
Oggi acquisterei la XT20 al posto della Xt2 perche', se ho ben capito il tutto, ha in meno, essenzialmente, solamente la tropicalizzzazione del corpo ma con un risparmio di circa il 50% (800 contro 1600 circa ).
Un saluto, Massimo _________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 11:22 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che la 20 rispetto alla 2 ha anche il mirino elettronico più piccolo. Come fra 10 e 1. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2017 2:19 pm Oggetto: |
|
|
scusate ragazzi ma avevo confuso con la X20, una compattona il cui sensore non è paragonabile a quello di una X-T1.
La X-T20 invece seppur non tropicalizzata monta il sensore di nuova generazione da 24 mpx, sicuramente consigliata. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2017 11:55 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Dipende anche da che mani hai.
La X-T20 è discretamente più piccina della X-T1, io provandole fianco a fianco ad un Fuji day ho visto che proprio non mi calzava. |
Infatti il mio unico dubbio rimasto e sulle dimensioni in rapporto alle mie mani; appena posso faro un salto in un negozio fisico per poterla "provare".
Proprio ieri ho visto un bel filmato su Facebook di Fotoema di circa 20 minuti dedicato interamente alla presentazione e prova dell XT20 e, mi ha chiarito parecchie cose.
Credo che, per le mie necessita', il cambio possa essere fattibile.
Un saluto, Massimo _________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2017 10:47 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Dipende anche da che mani hai.
La X-T20 è discretamente più piccina della X-T1, io provandole fianco a fianco ad un Fuji day ho visto che proprio non mi calzava. |
Condivido.
X Pro 1/2, XT 1/2 hanno le dimensioni ideali, assimilabili a quelle delle Oly OM, Nikon FM ecc.
Avevo un pensierino anch'io ad una 10/20 da affiancare, viste le caratteristiche prestazionali più che bastevoli, ma ergonomicamente non mi va bene: troppo piccola. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 600 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2017 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non fai un grande affare: spendi soldi per un sensore con piu' MP ma rinunci ad un mirino molto piu' comodo. _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2017 5:40 pm Oggetto: |
|
|
rispolvero questo vecchio post, perche' ... ho deciso!
Ho acquistato una X T2; ho provato anche la X T20 ma ... non la sentivo nelle mie mani, troppo piccola (per me!) Sono alto 1.87 e peso circa 100 kg, immaginate, di conseguenza, le mie mani. Non e' nato il feeling e ... ho dirottato sulla XT2, dando in permuta la mia X T1.
Appena presa e questo w.e. mi ci divertiro' un po' e poi vi diro le mie impressioni.
Grazie per i vs consigli.
Un saluto, Massimo _________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2017 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Immagino il tuo numero di scarpe _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2017 11:46 am Oggetto: |
|
|
maxrocca ha scritto: | rispolvero questo vecchio post, perche' ... ho deciso!
Ho acquistato una X T2; ho provato anche la X T20 ma ... non la sentivo nelle mie mani, troppo piccola (per me!) Sono alto 1.87 e peso circa 100 kg, immaginate, di conseguenza, le mie mani. Non e' nato il feeling e ... ho dirottato sulla XT2, dando in permuta la mia X T1.
Appena presa e questo w.e. mi ci divertiro' un po' e poi vi diro le mie impressioni.
Grazie per i vs consigli.
Un saluto, Massimo |
Bene! Attendiamo commenti ed impressioni...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxrocca nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 38 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2017 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Bene! Attendiamo commenti ed impressioni...  |
Allora, premetto che domenica causa maltempo non ho potuto usarla in esterno e, quindi, mi sono limitato a dei scatti di prova in casa; la prima impressione e' che quel centimetro o poco piu' sia in lunghezza che in altezza e', a mio parere, perfetto: queste dimensioni sono ottime ... non troppo piccola, e quindi sfuggente, ne' grande come una reflex e che il peso, nonostante quell'etto in piu' rispetto alla XT1, e' accettabilissimo e non da' fastidio (Il peso e le dimensioni, oltre alla qualità, sono stati i due parametri che all'epoca mi hanno fatto convertire il corredo da Nikon a Fuji).
Il menu' e intuitivo e semplice da utilizzarsi e l'estetica, old fashion, e' forse, anche migliorata rispetto alla XT1.
Che dire ... e' una macchina che colpisce l'occhio sia per le sue dimensioni che per l'estetica (ho il modello black) e' robusta, non plasticosa, e ... bella!
La qualità dei files la valuterò in seguito ma ... e' l'ultima cosa a preoccuparmi!
Un saluto, Massimo. _________________ Fuji XT2 - Fujinon 10-24, 18-55, 55-200, 23, 35, Rokkor MD 50 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|