Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2017 2:55 pm Oggetto: ritorno! |
|
|
ciao a tutti!
Dopo non so nemmeno io quanti anni, sono riuscito a ricordare la combinazione nome utente/password del sito e a ritornare tra voi!
Mi presento brevemente, sono Daniele di Trento, ho avuto molti anni fa una Minolta 5d che usavo con soddisfazione, poi per ragioni su cui non mi dilungo sono passato a canon con una 30d che ho tuttora, ma a causa di una truffa ricevuta su internet sono rimasto molto male e ho abbandonato le reflex per diversi anni.
Adesso sto ricominciando a cimentarmi, con umilissimi risultati, ho preso un tamarrone 17-50 per la canon e sto valutando se rientrare in possesso di quache ottica Minolta come il vecchio ma sempre piacevole beercan, o il 28-135, o il 100-300 apo....e abbinarci un vecchio corpo sony che tanto per le mie esigenze va sempre bene.
Non so se arriverò a rientrare in casa Minolta sony ma almeno per il momento sono rientrato nel forum e sicuramente tornerò a rompervi le scatole con qualche richiesta di consiglio... a presto!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2017 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e bentornato anche da parte mia.  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2017 9:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti del benvenuto!!
Come prevedevo la febbre Minolta ha sortito il suo effetto e sono in conclusione di trattativa per prendere una Minolta 5d, dovrei solo fare il bonifico, ma mi è sorto un dubbio...mi pare di ricordare che il cavetto usb della Minolta non fosse universale ma avesse un'imboccatura lato macchina più piccola di quella di altre marche, tanto che con un amico nikonista avevamo notato questa differenza...e il lettore di memoria che ho in casa non è compatibile con le cf grandi che facevano qualche anno fa...per cui ho paura di restare bloccato per visualizzare le foto a pc (o almeno di dover prendere a parte adattatori e memorie nuove). Qualche altro "anziano" come me mi saprebbe dire se sto sbagliando o se effettivamente la 5d abbia bisogno di un cavetto specifico?
Preciso che so bene che l'aggancio lato macchina è sempre più piccolo della presa pc parlo proprio di una taglia diversa dal solito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2017 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo perchè di lettori di memory card, in commercio, ne trovi tanti. Ti consiglio di acquistarne uno della transcend che legge compact flash. sd. mini sd, etc. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2017 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, alla fine c'ho pensato un po' e nel dubbio...l'ho presa
E' una macchina che ha avuto qualche passaggio di mano, spero che funzioni ancora almeno per un altro annetto o due...
quando arriva vi so dire, ormai è praticamente roba vintage!
Ma un po' per un discorso affettivo, un po' perché mi ricordo che mi piaceva di più la 5d che non la 200, ho preferito puntare sul cavallo vecchio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 9:26 pm Oggetto: |
|
|
macchina arrivata ieri, non ho ancora avuto tempo di provarla per mole di lavoro molto onerosa, ho fatto solo due scatti in casa per verificare che fosse tutto ok (con il suo 18-70 in kit)
di primo impatto mi ci sono ri-trovato subito bene, è abbastanza piccolina e leggera ma sta bene in mano e tutto è dove mi viene da cercarlo...in altre parole ha quello che in gergo tecnico si direbbe un buon Handling
E' parecchio impolverata e le manca un pezzettino di plastica in basso a dx che non so che funzione avesse perché dietro non c'è nulla, ma per il resto sembra a posto (il venditore mi aveva avvisato della cosa)
prima di trovare un momento per provarla bene volevo chiedervi se c'è un modo per capire al volo se l'antishake funziona correttamente oppure no perché non sto riuscendo a capirlo. Mi sembrava di ricordare che facesse una leggera vibrazione udibile con l'AS inserito ma invece non lo sento.
Avete suggerimenti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2017 11:58 am Oggetto: |
|
|
Prova a fare una foto ad un soggetto statico usando tempi sempre più lenti e vedi se hai micromosso _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 3:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie mariano
ho provato a fare come dici e sono giunto alla conclusione che non sempre con l'antishake attivo le foto sono più stabili, a volte succede il contrario
la focale scelta e la mano restano sempre determinanti...o forse è l'as della 5d che non è efficacissimo (mi pareva di ricordarlo in effetti)
però allungando i tempi sono finalmente riuscito a sentire il rumore dell'as...che dire, forse non mi servirà granchè ma almeno ho capito che c'è  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 10:26 am Oggetto: |
|
|
Beh ci sono situazioni un cui l'AS è comodo, tipicamente a mano libera, ma miracoli non fa ed a volte; specie con modelli vecchi, rischi di fare il contrario, ovvero introdurre micromosso perchè "non sente" il cavalletto o supporti stabili.
insomma, ogni macchina va capita _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|