Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 6:30 pm Oggetto: Problema visualizzazione foto |
|
|
Non so se questo sia il posto giusto per la mia domanda, o se debba essere spostata. O se magari si tratta di un argomento che esula del tutto da quelli trattati nel sito. Ma ci provo comunque.
Il mio problema consiste nel fatto che dal PC riesco a vedere perfettamente una foto in anteprima (in modalità Large icons); ma se la apro vedo soltanto la parte superiore - un po' meno di metà foto -, e la parte inferiore è completamente grigia.
Da che cosa può dipendere? Esiste un SW che consenta di recuperare la foto? Non l'ho più sulla fotocamera ma solo sul pc.
Grazie a chi mi saprà dare una risposta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goi utente

Iscritto: 23 Ott 2010 Messaggi: 54
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo in questa sezione del forum non si possono inviare allegati, altrimenti riuscirei a spiegarmi meglio. Quando dico che riesco a vedere la foto in anteprima, non significa che ci clicchi sopra. Semplicemente la vedo - e bene - da Gestione Risorse - questo ovviamente se la modalità di visualizzazione dell'elenco dei files non è List, o Detalis, o Tiles, che fanno vedere solo il nome ed eventualmente i dettagli di un file, bensì Large Icons (che nel caso di un'immagine non visualizza l'icona dell'applicazione associata al file, ma l'immagine stessa).
Il file, come ti dicevo nel messaggio precedente, è stato cancellato dalla fotocamera ed è solo sul pc. Da quanto mi dici, mi sa che non esistono programmi per il recupero in questo caso, vero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 9:59 pm Oggetto: |
|
|
ecco, questo è il modo in cui vedo il file nell'elenco: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 10:01 pm Oggetto: |
|
|
... e invece lo vedo così quando lo apro: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2017 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Di che tipo di file stiamo parlando? JPEG o RAW?
Può essere semplicemente un problema del visualizzatore di Windows.
Prova a scaricare un buon visualizzatore gratuito, tipo IrfanView oppure FastStone. E vedi che succede. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 6:41 am Oggetto: |
|
|
Il file è un JPEG, e ho già provato ad aprirlo con Irfanview. Proverò anche con FastStone. Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 8:00 am Oggetto: |
|
|
Se non funzionano, devi seriamente pensare che il file sia corrotto. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 8:29 am Oggetto: |
|
|
... e sì. In questo caso non si può fare niente per recuperarlo, se è solo sul PC? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 9:31 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto la prova anche con FastStone, senza successo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 9:40 am Oggetto: |
|
|
Ci sono molti software per il recupero dei file, ma non ne conosco di veramente efficaci.
Magari potresti anche spedire il file a chi ha già installato sul pc un'utlity miracolosa.
Attendi fiduciosa. Qualcuno passerà in tuo soccorso.  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie, Alessandro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Come ti dicevano sopra, esistono alcuni software capaci di recuperare dati cancellati piu' o meno volontariamente da diversi tipi di supporti, mentre la presenza della miniatura, purtroppo, non indica che il file sia integro, perche' molti tipi di file contengono anche la miniatura stessa.
Detto questo, un software intuitivo, buono e gratuito per fare quel genere di lavori e' Recuva, uno altrettanto buono e gratuito (ma tutt'altro che intuitivo) e' TestDisk, mutuato dal mondo Linux.
Se sei dalle parti di Genova posso darti una mano personalmente, altrimenti prova prima da sola con Recuva e poi dovrai cercarti qualcuno vicino che possa usare TestDisk, ma il recupero va fatto necessariamente dalla scheda di memoria della fotocamera  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, sei gentilissimo, ma abito un po' troppo lontano da Genova. E poi da quanto ho capito la foto da riparare deve essere necessariamente sulla fotocamera, e non è il mio caso. Però terrò presente i tuoi suggerimenti, se dovesse ripresentarsi il problema.
Grazie mille!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papy49 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2012 Messaggi: 544
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 6:12 pm Oggetto: problema visualizazione foto |
|
|
A me è capitato perchè cancellavo le foto dal computer e non formattavo in camera. _________________ Nikon D3100 D7000 Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 Nikkor 55-300 f/4,5-5,6 Tokina 11-16 f/2,8 Nikkor AF-S18-105 1:3,5-5,6G ED
Nikkor AF ED 300 f/4 IF
Nikon FE2 vari vetri AI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Toglimi una curiosita': che fotocamera hai?
Sono incuriosito dal fatto che dici che la foto e' nella fotocamera, pero' prendere una scheda di memoria e leggerla al computer e' molto semplice e mi sembra che tu sia un po' restia a farlo.
Un suggerimento per evitare problemi in futuro e' esattamente prendere la scheda di memoria e formattarla nel pc, ma NON la formattazione veloce.
Il motivo e' che la formattazione completa riscrive tutti i settori del supporto, indicando ed isolando quelli danneggiati.
Se ce ne fossero ti consiglierei di comprare un'altra memory card. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 9:15 pm Oggetto: |
|
|
A me è capitata qualcosa del genere diverso tempo fà, tentando di trasferire un'immagine direttamente dalla fotocamera al computer, anziché prendere la schedina di memoria e metterla in un lettore.
Risultato l'immagine non è stata recuperabile perché durante la fase di trasferimento è stata corrotta.
E, come ha detto Alex sopra, la presenza di un'integra miniatura, non equivale ad un corretto trasferimento di tutti i dati.
Ho l'impressione che problematiche durante il trasferimento dei dati, quindi non risolvibili, risultino avere probabilità maggiori, rispetto alla presenza di eventuali settori danneggiati negli hdd. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chiarap4u non più registrato
Iscritto: 05 Gen 2017 Messaggi: 65
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 9:38 am Oggetto: |
|
|
La causa del problema allora dev'essere proprio quella individuata da AlexFoto (anche per sua esperienza personale, mi sembra di capire), e cioè il trasferimento diretto dalla fotocamera al pc, come faccio io mediante cavo USB.
Da quanto ho capito, invece, per evitare problemi di questo tipo in futuro dovrei usare un lettore di schede.
Purtroppo la foto è stata proprio cancellata dalla fotocamera e quindi non credo di poterla recuperare.
Da questo post ho avuto ottimi consigli, incluso quello di formattare la scheda della fotocamera invece di cancellare semplicemente le foto. Certo, formattazione veloce MAI, cancella soltanto la FAT.
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andhaka utente
Iscritto: 27 Mgg 2014 Messaggi: 241
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Io un passaggino con Recuva o altro sofware lo farei se fossi in te... anche se la card è stata cancellata o formattata in macchina una possibilità di recuperare il file c'è.
Certo, se hai usato molto la scheda dopo questa particolare foto sarà dura, ma, una volta, cercando di recuperare delle foto appena cancellate ne ho tirate fuori alcune che nemmeno ricordavo di aver fatto con quella card.
Cheers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|