photo4u.it


buon obiettivo sensore 24mpx, quale tra questi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pingus
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2016
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 12:57 am    Oggetto: buon obiettivo sensore 24mpx, quale tra questi Rispondi con citazione

Ciao a tutti vorrei sapere qualitativamente specialmodo come nitidezza quale di questi due obiettivi sarebbe da preferire sui nuovi sensori a 24 megapixel come ha la Nikon d3300.

Nikon 16-85

Sigma 17-50

Tenete di conto che non mi interessa nella differenza di focale nel fatto che uno sia più luminoso dell'altro(in quanto il genere di foto che faccio io l'ottanta per cento con treppiedi e principalmente paesaggistiche).... voglio solo un'ottica di qualità. Se avete altre idee ben vengano. Ps: ho escluso il Tamron perché reputo più valido il sigma


Poi avendo già il Tokina 11-16 ho già un obiettivo molto luminoso.

La ricerca è per coprire alcune focali che che uso e che non copro con il Tokina.

Per varie ragioni al momento escludo ottiche fisse, eventualmente le acquisterò in futuro da abbinare a questo corredo. Avevo visto il 20mm ma usato sono 600euro che non mi posso permettere la momento e comque sia dovrei poi abbinarci un altro fisso con focale maggiore.

Inoltre cosa non da poco, un ottica anche mini zoom puo essermi utile quando esco con la famiglia per cui posso avere varie focali senza cambiare ottica, per cui è un qualcosa che terrei anche quando in futuro acquistero ottiche fisse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra i due forse opterei per il nikkor, anche se la sua progettazione è antecedente ai sensori così affollati. cosa dicono i test (seri) online a proposito delle due ottiche?
purtroppo photozone.de è ferma ai test sulla d7000, su DxOMark probabilmente trovi le indicazioni che ti consentono di scegliere meglio, ovviamente per quanto riguarda aspetti strettamente tecnici come vignettatura, distorsione, ac e risoluzione.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pingus
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2016
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Te quindi faresti una scelta diversa andando direttametne su ottiche fisse?

Perche vedendo le focali da me usate avrei bisogno di un 20mm, 35mm 50mm 85mm...diciamo che potrei prendere solo uno tra 35/50, ma alal fine dei conti sempre 3 ottiche restano tra cui la 20mm (di cui mi sono innamorato) che costa ben 600euro nell'usato.

Diciamo che adesso sono molto fuori budget.

Su dxo il sigma sembra vincere in fatto di nitidezza e in generale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12559
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco il sigma e il nikon ho avuto modo di provarlo solo su D90 ma ti dico nitidissimo, da togliersi il cappello! Un caro saluto.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il confronto che stiamo facendo è tra due ottiche piuttosto diverse: il Nikon privilegia l'escursione focale ampia e una resa tendenzialmente più uniforme tra centro e bordi, il sigma ha una escursione minore ma una significativa maggiore luminosità; paga però lo scotto di una resa ai bordi scarsa a massima apertura, che migliora chiudendo il diaframma al livello del Nikon.

Quindi la scelta dipende dal tipo di soggetto che ti interessa maggiormente:
se sei orientato sulla fotografia di viaggio, panorami e affini, direi Nikon

Se invece prevedi di fare foto in interni, o di sera, comunque con con poca luce, direi Sigma.

Non sul sensore così denso, ma il mio secondo fotografo ha usato per un paio d'anni su APS-C il Tamron 17/50 non VR, con ottimi risultati: parlo di stampe matrimoniali anche 30x40.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pingus
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2016
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti delle risposte...
come dicevo non è ne la maggiore luminosità a guidarmi, ne la maggiore estensione focale.

ho il tokina per interni e poi non uso cosi spesso focali sopra il 50 quindi nemmeno l'estensione focale è importante.

Parlo proprio di qualita/nitidezza. Solo questo come parametro di scelta.

Il nikon mene hanno parlato bene, ma leggendo qua e la sembra che sensori piu densi siano meglio sfruttati dal sigma, pero volevo avere qualche opinione "reale" piu che test o articoli letti qua e la.

Comunque si l'idea è per foto viaggio/panorami e affini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottiche su Nikon d3300
Buon divertimento Ciao

p.s.
Il laboratorio di DxO determina nel zeiss 55m f1,4 l-obiettivo più nitido per il sensore aps da 24Mpx della D3300. Il suo punteggio dxo è di 35 e nitidezza 21 (35/21).
Per il sigma 17-50 f2,8 ex dc os è 20/14
Il nikkor 16-85 è molto più sotto con un 17/8

_________________
Ettore


Ultima modifica effettuata da etereo il Gio 29 Dic, 2016 3:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikon 16-85 sulla D300s era ottimo, migliore del Tamron 17-50. Sui 24 megapixel non l'ho mai usato.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Best lenses for the Nikon D3400 DSLR camera.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pingus
nuovo utente


Iscritto: 20 Ott 2016
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Ottiche su Nikon d3300
Buon divertimento Ciao

p.s.
Il laboratorio di DxO determina nel zeiss 55m f1,4 l-obiettivo più nitido per il sensore aps da 24Mpx della D3300. Il suo punteggio dxo è di 35 e nitidezza 21 (35/21).
Per il sigma 17-50 f2,8 ex dc os è 20/14
Il nikkor 16-85 è molto più sotto con un 17/8


Lo zeiss peccato costa 3000 euro Smile

comunque avevo gia fatto le valutazoni su dxo, pero volevo avere opinioni da persone che l'avevano testato realmente sul campo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho proprio la D3300 ed il 16-85. Accoppiata molto buona sul campo, anche ottima. Non ho provato il sigma. Se ti capita un'occasione del nikkor, prendilo perchè ci fai tutto. La sua gamma di focali copre almeno il 90% delle esigenze più comuni. Per tutto il resto c'è master-fiss! Smile
24Mpx sono tanti, possono servire per dei crop ma per stampe ordinarie siamo oltre ogni esigenza oggettiva.

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2017 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,dei due da te citati non ho esperienza.
in passato ho avuto
sigma 17 70 vecchia versione
nikkor 18-70
tamron 17-50 2.8

attualmento uso con soddisfazione il sigma 17 70 2.8/4 contemporary ultima versione e devo dire che va veramente bene.
nitido anche a t.a. e a tutte le focali, con un bello sfocato ed ottimo e silenzioso stabilizzatore.
Costruzione meglio del tamron a livello dei nikkor
nel complesso il migliore dei 4 sopra citati.
pensaci..buon acquisto!

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2017 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simo78, quindi, il sigma 17-70 2.8/4 c, è un'obiettivo che consigli. Sai da tempo sto pensando di sostituire il nikon 18-70mm con il sigma da te citato. Secondo te, ne vale la pena? I vantaggi sono la luminosità e la stabilizzazione che mi fanno protendere all'acquisto. Però col 18-70mm, mi trovo molto bene per quanto riguarda l'af e la nitidezza. Come si comporta il sigma?
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simo 78
utente


Iscritto: 14 Set 2007
Messaggi: 419
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2017 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
simo78, quindi, il sigma 17-70 2.8/4 c, è un'obiettivo che consigli. Sai da tempo sto pensando di sostituire il nikon 18-70mm con il sigma da te citato. Secondo te, ne vale la pena? I vantaggi sono la luminosità e la stabilizzazione che mi fanno protendere all'acquisto. Però col 18-70mm, mi trovo molto bene per quanto riguarda l'af e la nitidezza. Come si comporta il sigma?


il vecchio 18 70 è una ottima lente, rispetto al sigma è però più buio e non stabilizzato.
la nitidezza è paragonabile forse leggermente superiore nel sigma.
a livello di af sono uguali.
Lo stabilizzatore del sigma è ottimo e silenzioso
Secondo me è un bel upgrade. Io l'ho fatto e non sono pentito. Ok!

_________________
Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2017 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

simo 78 ha scritto:
il vecchio 18 70 è una ottima lente, rispetto al sigma è però più buio e non stabilizzato.
la nitidezza è paragonabile forse leggermente superiore nel sigma.
a livello di af sono uguali.
Lo stabilizzatore del sigma è ottimo e silenzioso
Secondo me è un bel upgrade. Io l'ho fatto e non sono pentito. Ok!


Grazie mille! Ok!

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi