Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2016 6:42 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Se non ti interesssano altre lenti e se te la vuoi portare sempre dietro secondo me non c'è storia: molto meglio l'X70.
Capirei ancora mi dicessi il 27 F2.8 ma il 18 F2 per quanto piccolo e poco ingombrante non è affatto tascabile.
Tra l'altro la X70 è più nuova è quindi più supportata e avrà di sicuro qualche miglioria (es touchscreen e autofocus più veloce)
Se invece ti interessa farti un sistema Fuji con altre lenti dare una risposta diventa più difficile. |
Avendo più lenti Fuji ho scelto l'economica X-M1: il corpo costa poco ormai e leggendo la recensione su DPreview la X70 a quanto pare ha una qualità di immagine inferiore alla X-M1, anche per via dell'ottica fissa non a livello di altre lenti Fuji.
Sinora ho letto solo ottimi pareri sulla X-M1, devo dire che col 35mm f/2 mi sforna ritratti davvero niente male.
Prossima lente? Avendo provato e scartato il 27mm opterei per il 18mm f/2, ma dovrò valutare bene dato che la coppia 18+35 andrebbe a sovrapporsi come focali alla mia X100  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2016 8:23 am Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | ...anche per via dell'ottica fissa non a livello di altre lenti Fuji...
...opterei per il 18mm f/2, ma dovrò valutare bene dato che la coppia 18+35 andrebbe a sovrapporsi come focali alla mia X100...  |
Ah, quindi la lente della X70 non sembrebbe nulla di che... non me l'aspettavo
Personalmente mi è appena arrivato il 18 F2, valido eh, ma vista la qualità delle altre lenti in mio possesso sono rimasto un po' deluso.
Siccome alla fine le focali corte sono quelle che uso di più ogni tanto sono tentato di tenermi la X100, comprare il WCL (che a quanto pare ha una resa ai bordi mligliore dell'XF18) ed eventualmente il TLC e "buttare via" tutto il resto. Certo che il 35 e il 56 sfornano davvero dei bei ritratti...
Scusate il parziale OT
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2016 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Opisso se ho capito bene oltre alla x100 liscia possiedi il 18 , il 56 e il 35 (quale versione?): con che corpo X le usi? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
outsider nuovo utente
Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2016 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Sapete se vi è stato qualche aggiornamento firmware e dove si puó scaricare?!.
Dove vedo la versione del firmware in macchina?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2016 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Salve,
se volete posso dare qualche parere della piccolina, che possiedo.
pregi:
- davvero piccola, si nota la differenza con la XE-2 con il 18 mm, volendo entra nella tasca dei jeans (tasche posteriori)
- qualità fotografica molto buona, il pancake di cui è dotata, è molto nitido anche a 2.8 e non ho trovato difetti importanti da segnalare
- display basculante, ottimo se si vuole fotografare a mò di pozzetto, o se vogliamo fotografare in posizione scomode
- costruzione, è molto solida, anche se piccolina da un'ottima impressione nell'utilizzo quotidiano
- obiettivo: la focale equivalente di 28 mm è perfetta (per me) per street e reportage
non dico le cose positive che sono comuni alla serie Fuji
difetti:
- batterie, durano poco
- mancanza di mirino, anche se so che quando si acquista si sa già che manchi, e quindi si deve fare una scelta al momento dell'acquisto
- ho notato che il vano batteria mi si è aperto qualche volta , "strusciando" contro qualcosa, non so se ho reso l'idea
- per adesso non mi viene in mente moltissimo
in soldoni, spendendo 600€ si ha una compatta da portare sempre dietro, in ogni occasione, tanto è piccola, e restituisce ottimi file. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blubook utente

Iscritto: 21 Giu 2004 Messaggi: 138 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2016 8:29 am Oggetto: |
|
|
Volevo chiedervi se i video girati con questa camera e che si trovano in rete, sono così scandalosi per colpa fuji oppure di chi la postati.
Ero interessato a questa piccola fuji da avere sempre al seguito anche per il 1080p 60 fps, ma nei files in rete noto molta interpolazione e scene con scatti.
Le foto invece sono ottime in perfetto stile Fuji _________________ A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2016 8:47 am Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Opisso se ho capito bene oltre alla x100 liscia possiedi il 18 , il 56 e il 35 (quale versione?): con che corpo X le usi? |
... ach ho letto solo adesso...
Comunque 35 1.4 su T10 (avevo la E1 che ho sostituito). Per la cronaca ho anche il 27 pancake. Per il resto... hai capito bene  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 10:37 am Oggetto: |
|
|
anch io sono interessato alla piccolina x70.
Cerco una compatta di più che buona qualità con ottica fissa e comandi completamente manuali.
Penso che la x70 sia l'unica fotocamera sul mercato a proporsi, insieme alla più costosa x100. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 10:46 am Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | Penso che la x70 sia l'unica fotocamera sul mercato a proporsi, insieme alla più costosa x100. |
Be' ce ne sono altre. La Ricoh GR forse è la più simile alla X70... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 1:11 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Be' ce ne sono altre. La Ricoh GR forse è la più simile alla X70... |
no, le Ricoh GR non hanno i comandi manuali. Intendo le rotelle fisiche..  _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2016 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ah ok avevo capito manuale" come "modalità". _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mar 01 Nov, 2016 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Ultimamente uso la x-m1 soltanto con il 18mm f/2, la vorrei più piccola quasi da tasca e più veloce nella messa a fuoco: sto pensando di venderla e prendermi la X70.
Qualcuno l'ha provata in discoteca o in locali tipo pub e ristoranti al post del solito smartphone per foto "social" ? Come se la cava l'AF in situazioni di luce difficile? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2016 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ce l'ho da un pò ma non so come va con il buio, l'ho presa per usarla in un viaggio e lasciare a casa la reflex, ma rinuncio... non mi ci trovo senza mirino, senza pentaprisma e senza specchio...
E' inscatolata, in vendita sul mercatino se ti interessa.
 _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2016 6:58 pm Oggetto: |
|
|
domanda strana: per una persona che vuole usarla in viaggio per foto "fashion" (non chiedetemi cosa voglia dire) e che non capisca nulla di foto e quindi la terrà su automatico cercando però una qualità di immagine degna di nota (per favore, siate clementi, io non ci entro niente) .. cosa consigliereste? guardavo questa ma vedo che la lente non è granchè e forse posso preferire altro di trasportabile ma che garantisca un risultato certo?
grazie _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2016 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Risposto qui. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2016 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Risposto qui. |
si scusami, poi ho pensato di fare una discussione generica
ho letto della X70 che propone anche l'equivalente 35 e 50 in digitale, funziona in modo decente? è per un punta e scatta di qualità e sto cercando una soluzione luminosa e che offra scatti belli come quelli che vedevo con la mia X-E1 appunto  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2016 3:48 pm Oggetto: |
|
|
PS: qualcuno saprebbe cortesemente consigliarmi una eventuale custodia per la X70 che sia "carina" da vedere ed ordinabile su Amazon o comunque online per riceverla comodamente in ufficio? GRAZIE  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2016 5:10 pm Oggetto: |
|
|
sto smanettando con la X70 per capire se tenerla o meno per quel mio amico e ci sono alcune cose che non mi tornano, sopratutto come accedere ai comandi che servono
ma, ad esempio, la ghiera piccola posteriore non si può assegnare agli iso?
per vedere l'effetto dei filtri vari bisogna OGNI volta passare per il menu Q?
da quanto ho visto in 3 ore di prove non ho fatto altro che stare sul menu appunto, non capisco il senso, molto deludente come esperienza d'uso ma forse sbaglio io approccio  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|