photo4u.it


Parrocchia San Pio da Pietralcina - Acilia Roma -
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 7:08 am    Oggetto: Parrocchia San Pio da Pietralcina - Acilia Roma - Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manca qualcosa, la Chiesa la conosco perché l'ho studiata per andarla a fotografare. E' estrapolata dal contesto urbano, hai cancellato gli edifici che sono alle spalle, cosi' facendo la poni in una visione piu' da artwork che da fotografia architetturale secondo me.

Ciao



Anselmi_esterno_foto-G-Rellini1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  311.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2245 volta(e)

Anselmi_esterno_foto-G-Rellini1.jpg



_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Manca qualcosa, la Chiesa la conosco perché l'ho studiata per andarla a fotografare. E' estrapolata dal contesto urbano, hai cancellato gli edifici che sono alle spalle, cosi' facendo la poni in una visione piu' da artwork che da fotografia architetturale secondo me.

Ciao


Hai perfettamente ragione Giovanni, io a livello architettonico ho trovato cio che haihai evidenziato , elementi di disturbo per la buona riuscita e quindi li ho clonati concentrandomi solo sulla struttura.
Vedo fra l altro dei paletti a terra nella tua che dal vivo non c'erano davvero Very Happy
Comunque, vedo moltissime proposte qui in architettura dove diverse cose vengono clonate ma se si ritiene un artwork per me spostarla va benissimo, a me interessa l immagine piu che altro Smile
Fai tu, senza problema alcuno e grazie per il passaggio caro
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ovviamente posso parlare solo delle foto di architettura di cui ho evidenza sia per averle studiate che per averle fotografate dal vivo, sai quante ce ne sono di foto a cui sono state clonate delle parti, anche importanti, a bizzeffe.

Secondo me, ma posso anche sbagliare, l'estrapolazione dal contesto urbano della struttura e' un errore. Poi ovvio ci sono anche altri che la pensano diversamente, tutto qui.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se sia un artwork o meno, ma comunque lo trovo un esperimento interessante. Nonostante la luce non fosse eccellente hai tirato fuori un'immagine in un cui l'architettura risalta.
Fortuna che hanno tolto i paletti, pessimi e peraltro storti. Ciao


Ultima modifica effettuata da Bruno1986 il Mar 06 Dic, 2016 8:08 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma la struttura e' incastonata all'interno di altre strutture popolari e fulcro della comunità, cosi' ripresa sembra un eremo tibetano a cui nessuno puo accedere.

Le parti in muratura, gli uffici parrocchiali, sono parte integrante della struttura.

l'aver estrapolato solo la struttura a discapito dell'ambiente circostante a mio avviso e' un errore di interpretazione e fotografico che va oltre il mero tecnicismo.

https://www.youtube.com/watch?v=8MiY_0yS4gs

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia


Ultima modifica effettuata da GiovanniQ il Mar 06 Dic, 2016 8:05 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Struttura veramente interessante che hai ben evidenziato nelle sue linee,molto precisa la composizione.Non l'ho mai vista dal vero e,senza il riscontro di Giovanni,non avrei mai immaginato la presenza di altre costruzioni intorno. Ok! Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so Giovanni, forse, probabilmente non è corretto ma personalmente credo che, almeno in questo specifico caso quei palazzi distraggano davvero molto e a mio avviso vanno clonati seppur seguo il tuo discorso Smile

Caro Bruno si, la luce non era un gran che. Grazie caro
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Struttura veramente interessante che hai ben evidenziato nelle sue linee,molto precisa la composizione.Non l'ho mai vista dal vero e,senza il riscontro di Giovanni,non avrei mai immaginato la presenza di altre costruzioni intorno. Ok! Ciao


Ecco appunto. Questo e' il punto nodale della visione di riprese di strutture architettoniche senza parametri visuali e conoscitivi dell'esperienza diretta, anche a me capita di osservare foto che magari sono molto distanti dalla realtà solo perché non le conosco.

Le foto di strutture, palazzi, chiese, ecc. andrebbero corredate, come in questo caso, di alcuni dati per il riscontro reale.

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian1975 ha scritto:
Non so Giovanni, forse, probabilmente non è corretto ma personalmente credo che, almeno in questo specifico caso quei palazzi distraggano davvero molto e a mio avviso vanno clonati seppur seguo il tuo discorso Smile



Capisco quanto affermi ma sarebbe come riprendere il cupolone di San Pietro senza colonnato del Bernini. Poi ognuno ha la propria visione, se a te sta bene cancellare strutture per far "risaltare" quello che a te piace, va bene cosi'.

Wink

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cristian ma la versione che mi hai inviato via msg, quella con tutta la struttura, peraltro piu' centrale di questa, credo sia migliore e molto più 'riuscita, se hai possibilità postala anche in topic perché merita.

ma i paletti fisicamente non c'erano o sbaglio?

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cesare ,non la trovi molto nitida? A me sembra di si ma dopo rivedo bene sul file non ridimensionato.

Gio, ora non posso ma dopo la posto. Quella che.dici tu non " chiudeva" ma oggi la valutiamo.

Un saluto ragazzi Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Struttura veramente interessante che hai ben evidenziato nelle sue linee,molto precisa la composizione.Non l'ho mai vista dal vero e,senza il riscontro di Giovanni,non avrei mai immaginato la presenza di altre costruzioni intorno. Ok! Ciao


Grazie caro Sergio Smile Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto nel complesso mi piace Ok! Forse un po' stretta l'inquadratura.
A gusto personale non mi piace il viraggio.

Molto interessante l'accostamento con la foto di Giovanni (non male tra l'altro), anzi forse così la visione di Cristian risulta più chiara...
Sarebbe bello creare proprio un vero progetto in dittici con struttura contestualizzata e poi isolata. Qui, normalizzando i colori, e "aggiustando" un poco la foto di Giovanni ce ne sarebbe già uno molto buono...

Per quanto riguarda i generi... le foto di architettura che si vedono qua sono in effetti fortemente correlate, a seconda dei casi, a paesaggio, minimal, artwork.

Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che a me piace la composizione così come l'ho ammirata appena aperta la pagina, in seguito ho notato che qualcosa non andava a livello cromatico e infatti allego dove ho riportato tutto alla normalità, dominanti verdi e soprattutto gialle.
Ma a parte ciò è interessante la discussione che è scaturita sul toccare o meno parti dell'immagine. Io la penso diversamente da Giovanni e se devo clonare anche pesantemente lo faccio senza crearmi tanti problemi. Infatti solo chi ha visto il posto può affermare che ci sono altre cose. Del resto la fotografia cos'è, mera toponomastica oppure interpretazione della realtà anche facendo pesanti interventi? Semmai si può discutere sul COME questi interventi diano valore all'immagine stessa ma alla fine conta solo il risultato finale. Wink



album_pic (4)-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  263.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2168 volta(e)

album_pic (4)-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io la preferisco così meno verdo-giallina. Ma i gusti sono gusti...

Tropico ha scritto:
...Del resto la fotografia cos'è, mera toponomastica oppure interpretazione della realtà anche facendo pesanti interventi?...


Per molti è proprio "mera toponomastica": straight photography, new topographics ecc.
Dipende dallo "scopo" della foto. Semplificando (molto) visione/creazione o indagine/ricerca ?

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

opisso ha scritto:
Anche io la preferisco così meno verdo-giallina. Ma i gusti sono gusti...

Per molti è proprio "mera toponomastica": straight photography, new topographics ecc.
Dipende dallo "scopo" della foto. Semplificando (molto) visione/creazione o indagine/ricerca ?

Lo so bene e a me non piace per niente quella visione, non ci vedo inventiva, creatività, idee, interpretazione. Solo una presa d'atto, non so se mi spiego.
Ovvio che va benissimo come testimonianza (ricerca mi sembra una parola eccessiva se abbinata alla creatività), il fotogiornalismo, la toponomastica appunto. Ma non c'è quel valore aggiunto dato da un'inquadratura particolare, una composizione azzardata, un colore stravolto e perchè no, appunto, una clonatura della madonna. Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella questa discussione ragazzi, ben vengano sempre innanzitutto.
Anche io , come Tropico sono dell'idea che conti il risultato che ciascheduno di noi si prefigge a prescindere dai contorni ma rispetto moltissimo il parere di chi , come Giovanni , la pensa diversamente.
Grazie Tropico del tuo allegato , la mia aveva preferito una "scaldatina" e ancora , nonostante apprezzi molto la tua , la preferisco.
Rispetto il taglio della IMM ragazzi , credevo questo l'unico ad avere un senso con la chiusura in basso a sx dell'invito di entrata alla parrocchia ma, per rispondere all'amico Giò allego quanto da lui richiestomi in maniera tale che ci si possa fare un ulteriore analisi. L'allegato non è stato terminato in post ed ha dominanti errate , lo posto giusto per analizzare il PDR . A mio avviso la centralità non è la soluzione migliore in quanto si evidenziano piu elementi di disturbo e le chiusure vengono a mancare ma ovvio, la mia è una singolare interpretazione e resta un mio modo di vedere ci mancherebbe.

Felice che questo scatto abbia fatto partecipare in maniera sana molti di voi , io uso spesso la frase : tutto concorre a completarci e visto che nessuno nasce imparato - io per primo - quanto sopra è un ottimo interagire fintantochè si possa trovare la soluzione migliore. Un caro saluto a tutti Ciao



chiesa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  392.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2150 volta(e)

chiesa.jpg




Ultima modifica effettuata da Cristian1975 il Mar 06 Dic, 2016 11:58 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudia Costantino
utente attivo


Iscritto: 16 Nov 2014
Messaggi: 5751

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Manca qualcosa, la Chiesa la conosco perché l'ho studiata per andarla a fotografare. E' estrapolata dal contesto urbano, hai cancellato gli edifici che sono alle spalle, cosi' facendo la poni in una visione piu' da artwork che da fotografia architetturale secondo me.

Ciao



Molto piu' reale e ben realizzata la versione di giovanni.
il viraggio convince poco visto chela struttura è basata prettamente sul bianco. non condivido la scelta di togliere lo sfondo su una foto di architettura, ma quoto per la ricerca di un pdr accattivante che qui non riesco a cogliere.
un saluto cri Ciao

_________________
Ciao
Claudia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2016 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto che ho postato in precedenza e' presa da Google immagini, una delle tante.

Cristian la seconda che hai messo a mio avviso e' piu' completa e meglio realizzata.

Ok!

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi