photo4u.it


350D scelta di un obiettivo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antonella
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 10:50 am    Oggetto: 350D scelta di un obiettivo Rispondi con citazione

Crying or Very sad
Ho appena cominciato a maneggiare la mia 350D in kit con il 18-55. Vorrei acuistare un obiettivo più versatile e non troppo costoso. Faccio prevalentemente foto ritratto, ma soprattutto a bimbi in movimento. Apprezzo anche molto i particolari che un macro sa cogliere. Non riesco a districarmi nella (x me) giungla degli obbiettivi: focale fissa, zoom, stabilizzati!! Sono una principiante: aiuto. E grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlino
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 90
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Canon 100 macro potrebbe coprire sia i ritratti che, ovviamente, la macro, anche se a causa del fattore di moltiplicazione lo vedo un pochino lungo per il ritratto.
In alternativa il 50mm, ottimo per il ritratto e per le foto al volo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm 1.4

Ottimo per i ritratti e abbastanza nitido per farci anche delle macro (con tubi di prolunga)

ciao

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
50mm 1.4

Ottimo per i ritratti e abbastanza nitido per farci anche delle macro (con tubi di prolunga)

ciao


Una delle richieste era non troppo costoso Very Happy

Scherzi a parte concordo con i suggerimenti che ti hanno dato, ed aggiungo che non terrei in considerazione uno zoom, per via della scarsa luminosità.
Se la tua tipologia di foto è quella che dici, un obiettivo stabilizzato, poi, non ti sarebbe di aiuto.
Lo stabilizzatore infatti controlla i tuoi micromovimenti, non i quelli macro dei bambini che non stanno fermi un attimo Trattieniti Diabolico Very Happy
Quindi direi senza dubbio di dare precedenza alla luminosità.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo.
La canon fa un bel 50mm f2.5 compact macro. Non costa una follia e dicono che sia un ottima lente macro.
Trovi qualche info QUI

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
visto che sei principiante (ben venuta nel club), ti darei i seguenti consigli:

1) tieniti l'ottica del kit (il 18-55 per stampe amatoriali è buono)
2) tra qualche mese, quando avrai familiarizzato con la fotocamera
acquista il 50 f1.8 (costa 2 lire e su 350d rende quasi come l'1.4)

Non farti troppe paranoie e dedica una buona parte al fotoritocco.

buone foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonella
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah in realtà ero proprio orientata verso un obiettivo zoom poichè leggo dai manuali che gli zoom equivalgono a due obiettivi a focale fissa.
Ora vi chiedo: cosa non posso fare con un obiettivo a focale fissa 50mm? Non posso allontanare ed avvicinare il soggetto ma debbo spostarmi io? Posso fotografare paesaggi o per quelli è maglio il 18-55? Insomma con quali differenze utilizzerò il 18-55 con il 50mm? : Ho letto nel forum che l'obiettivo 24-85 è ottimo e spesso in rete si vende oltre al kit 350D + 18-55 anche l'obiettivo 55-200 f/4.5-5.6....oops: Sono una frana ma migliorerò, promesso. Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh si ti devi spostare tu Ops oppure far avvicinare il soggetto, ma se fotografi paesaggi mi sa che è un po dura far avvicinare le montagne.
Scherzi a parte, il 50mm su macchine 35mm o fullframe è l'obiettivo standard perchè ha grosso modo un angolo di visuale simile a quello dell'occhio umano. Su macchine con fattore di crop come la 350D il 50mm diventa un mediotele da 80mm e per cui il suo campo di utilizzo è più quello dei ritratti,della street e delle foto di particolari piuttosto che foto di paesaggio.
Io lo uso anche per paesaggi, ma sicuramente per questo tipo di fotografia ti tornerà molto più utile il 18-55(che per quello che costa va benissimo). Comunque per fare foto ai bambini secondo me il 50mm(che sia 1.4, 1.8 o macro) è un 'ottima focale.

ciao Smile

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antonella
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ps: faccio spesso foto in interno, quindi spesso costretta all'utilizzo del flash. grazie per la collaborazione, a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlino
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 90
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle domande che poni dai l'idea di essere agli inizi della tua carriera fotografica.
Un consiglio........ non prendere niente.
Cerca di capire qual'è il genere che ti interessa prima di buttare soldi a casaccio.
Se proprio vuoi spendere prendi il Canon 50mm f1,8, non costa quasi niente e rende tantissimo, partendo da quello avrai un'idea più chiara di cosa sia un'ottica luminosa e a focale fissa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ruby
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da possessore di 350D ti consiglierei di valutare anche il Tamron 28/75 f2.8 XD Macro. Lo utilizzo e non posso che parlarne bene. E' una lente di ottima qualità, estremamente luminosa -f 2.8 su tutte le focali- ideale per realizzare scatti macro e ritratti. Il prezzo non dovrebbe essere di molto superiore ai 300 eurolilleri, secondo me spesi benissimo.

Cerca nel forum, si è scritto molto su questo obiettivo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antonella
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh,ad una che chiede una lente versatile e dice di essere principiante non mi sentirei personalmente di consigliare dei prime,piuttosto uno telezoom tuttofare di discreta qualità,(parlando di telezoom a lunga escursione focale),direi che il sigma 18-200 potrebbe essere l'ideale,poi col tempo imparando a conoscere la macchina e le foto che ti piace scattare,potrai farti il tuo corredo ideale,sempre se ti apassionerai abbastanza alla fotografia,altrimenti potrebbe bastarti il 18-200 Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruby ha scritto:
Da possessore di 350D ti consiglierei di valutare anche il Tamron 28/75 f2.8 XD Macro. Lo utilizzo e non posso che parlarne bene. E' una lente di ottima qualità, estremamente luminosa -f 2.8 su tutte le focali- ideale per realizzare scatti macro e ritratti. Il prezzo non dovrebbe essere di molto superiore ai 300 eurolilleri, secondo me spesi benissimo.

Cerca nel forum, si è scritto molto su questo obiettivo.

Ciao


Ideale per le macro non direi, ha un rapporto di 1:3,9 che non è certo granchè.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ruby
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tralasciando inutili polemicucce: lo hai mai provato a fondo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruby ha scritto:
Tralasciando inutili polemicucce: lo hai mai provato a fondo?

Beh, per macro generalmente si intende rapporto di ingrandimento 1:1... con un 1:3.9 puoi al limite fare dei closeup... Non si tratta di giudicare la qualità della foto, ma di dare una giusta collocazione dell'ottica nel mondo della macrofotografia: beh, con quel mondo c'entra ben poco (lascia stare che nel nome c'hanno infilato la dicitura "macro"... potevano pure scriverci "turbo iniezione"...).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
antonella
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma telezoom (18-200) o focale fissa (50mm)? Obiettivi Mi avete fatto venire voglia di provare il 50mm (per iniziare l'1.8) ma Il mio 18-55 comprende il 50mm, In cosa consisterà la differenza di risultato tra una foto col 50mm ed il mio obbiettivo impostato a 50mm? Maggior luminosità? nitidezza? e perchè come dice Merlino il 50mm è "ottimo per le foto al volo"? Ora mi metto a cercare nel forum un completo e dettagliato manuale che spieghi tutte queste cose ai principianti capoccioni Doh! !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antonella ha scritto:
Insomma telezoom (18-200) o focale fissa (50mm)? Obiettivi Mi avete fatto venire voglia di provare il 50mm (per iniziare l'1.8) ma Il mio 18-55 comprende il 50mm, In cosa consisterà la differenza di risultato tra una foto col 50mm ed il mio obbiettivo impostato a 50mm? Maggior luminosità? nitidezza? e perchè come dice Merlino il 50mm è "ottimo per le foto al volo"? Ora mi metto a cercare nel forum un completo e dettagliato manuale che spieghi tutte queste cose ai principianti capoccioni Doh! !!

Esattamente per quello che hai detto tu...maggiore luminosità, maggiore nitidezza ecc. Tieni presente che uno zoom pur buono o ottimo che sia non è mai paragonabile a un buon fisso.

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la "luminosità" generale della foto non cambia...
il 50 1.8 è si + luminoso, e questo ti aiuta in situazioni di luminosità ambientale critica.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Merlino
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 90
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Nov, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza che passa fra i 50mm del tuo zoom e quelli del 50mm a focale fissa è la stessa che passa fra mangiare e stare a guardare chi mangia.

Se prendi il 18-200 butti via soldi. Per un principiante le ottiche ideali sono le focali fisse, solo con quelle si impara a comporre le inquadrature e a muoversi intorno al soggetto cercando il punto migliore per riprenderlo.
Gli zoom viziano ed impigriscono il fotografo.

Con quello che paghi uno zoom di ottima qualità prendi tre ottiche fisse (magari usate) di qualità elevata.

Sai quanto ho pagato il 50mm f1,8 usato????...... Quaranta euro (40€).

Ottica luminosa e lettura parziale, il massimo per le foto a luce ambiente.
Provare per credere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi