Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gigisnow80 utente

Iscritto: 05 Ago 2005 Messaggi: 159 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 2:46 pm Oggetto: Attrezzatura da neve |
|
|
Ciao a tutti,
volevo sapere che cosa utilizzare e come impostare la macchinetta per fotografare sulla neve.
So che devo sottoesporre un pò per via del riverbero di luce.
Altri accorgimenti da adottare? In che modo scattare?
E poi l'hardware. Che filtri si usano? Altre cose da dover tenere presente o prendere?
Premetto che sicuramente non otterrò mai foto decenti ma ci vorrei provare!!!
Chiedo aiuto e consiglio a voi per poter almeno provare.
Grazie Gigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
be', occhio al freddo (la macchina segna "batteria scarica" anche se non lo è): se hai due batterie, tienine una in tasca così resta calda. quando l'altra risulta "esaurita" te la metti in tasca e continui con l'altra
occhio anche all'acqua: potrebbe entrare nella fotocamera!
a proposito, che fotocamera hai?
per quanto riguarda l'esposizione, in effetti il riverbero della luce frega molto l'esposimetro: se hai la possibilità (usi una digitale) puoi fare qualche prova
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
come dice paga.....OKKIO al freddo...ti frega quando non te lo aspetti...
per quello che riguarda le inpostazioni...a parte cercare di sottoesporre per non bruciare la neve non ci sono tantissimi accorgimenti...avrai sicuramente delle dominati azzurre, che poi togli in PS...la cosa migliore è fare degli scatti di prova e settare la cam volta per volta...basta che ti sposti un attimo e la neve può fregarti
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
non si usava uno skylight un tempo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
jt ha scritto: | non si usava uno skylight un tempo? |
per fare cosa?
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma di solito quando si fotografa con la neve non si deve sovraesporre? L'esposimetro di sua natura tenta di portarsi al grigio medio e il risultato è un ingrigimento totale dello scatto...sovraesponendo (1 stop dovrebbe bastare) si dovrebbe risolvere!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: | Scusate ma di solito quando si fotografa con la neve non si deve sovraesporre? L'esposimetro di sua natura tenta di portarsi al grigio medio e il risultato è un ingrigimento totale dello scatto...sovraesponendo (1 stop dovrebbe bastare) si dovrebbe risolvere! |
infatti...
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: | Scusate ma di solito quando si fotografa con la neve non si deve sovraesporre? L'esposimetro di sua natura tenta di portarsi al grigio medio e il risultato è un ingrigimento totale dello scatto...sovraesponendo (1 stop dovrebbe bastare) si dovrebbe risolvere! |
hai perfettamente ragione...ma se fotografi un paesaggio con grande presenza di neve, ma se immagino giusto e lui vuole fotografare dei rider, e quindi l'esposimetro è tarato sulla persona e non sulla neve, per non avere il rider esposto correttamente e la neve bruciata devi sottoesporre..almeno..così ho sempre fatto io... ...se poi dico ca**ate siete sempre autorizzati a farmelo notare
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:20 pm Oggetto: |
|
|
nicoX ha scritto: | Scusate ma di solito quando si fotografa con la neve non si deve sovraesporre? L'esposimetro di sua natura tenta di portarsi al grigio medio e il risultato è un ingrigimento totale dello scatto...sovraesponendo (1 stop dovrebbe bastare) si dovrebbe risolvere! | Già. Anche 2 stop a volte sono necessari...
Andrea (qui a bergamo sta nevicando )
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
uhm........mi state facendo venire i dubbi che ho detto tante stro***te...eppure ne sono convinto di quello che ho detto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:38 pm Oggetto: |
|
|
@pixell: Abbiamo scritto il msg in contemporanea Ovviamente io parlavo di paesaggi innevati, se invece si parlava di foto sportive su neve, che non ho mai fatto, mi fido al 1oo% della tua tecnica, vista la tua esperienza (tecnica che, oltretutto, "a naso" mi sembra abbia senso )
andre
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
non prendere per corretto quello che ho scritto ..posso tranquillamente sbagliarmi e dire str***ate....sai..la macchina la setto praticamente ogni volta che devo scatatre facendo prima delle prove...e quindi potrei pensare che faccio uan cosa ma poi nella raltà faccio l'opposto....anche se mi sembra sia così.. ....sono un pò confuso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è che se vuoi fotografare dei soggetti sulla neve, risulteranno come se li stessi fotografando in controluce.
Quindi se misuri l'esposizione sul soggetto avrai la neve bruciata o viceversa, neve ok e soggetto scuro.
Per esperienza quasi analoga (io su una roccia e i miei amici in mezzo al mare tra delle onde tutte schiuma e schizzi) ho preferito scattare in raw, misurare sulle onde e recuperare l'esposizione sui soggetti in pw.
La neve in effetti riflette di più della schiuma ma non dovrebbe essere tanto diverso.
Altra soluzione potrebbe essere: fai diverse foto esposte bene allo sfondo e poi altre esposte bene sugli atleti e poi monti tutto (taglia e incolla...), più o meno come si fa per le sequenze.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Usando una 300D che non ha la misurazione spot (lo spot coinciderebbe con lo sciatore da fotografare) come ci si deve comportare per l'esposizione? Ho tre ottiche, quale mi consigliate di portare:
18-55mm / 50mm 1.8 / 28-70mm
La mia idea è di portare la prima (non è ppi cosi male, e poi ho il grandangolo), escludo la seconda ed eventualmente potre pensare alla terza.
Non ho un tele spinto, considerando che in quelle condizioni non mi metterei a cambiare obiettivo, varrebbe la pena di prendere un Sigma 18-200 (non sono maniaco della nitidezza)?
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigisnow80 utente

Iscritto: 05 Ago 2005 Messaggi: 159 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
come filtri che posso prendere?
Già skylight (inutile) e pola. Volevo prendere un ND.
A me piacciono le foto di insieme con parte della scena nell'inquadratura (coping, rail per intero o parte dello stesso...) non mi piacciono le foto che isolano il soggetto. Hanno un bell'effetto ma a me non piacciono.
Adoro Andy Wright e le sue foto con tutti gli effetti che gli da (anche in pw).
Cmq se misuri l'esposizione sul rider mentre salta penso che isoli i rider e bruci siuro la neve!!! (o sbaglio?)
Grazie a tutti Gigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 5:49 pm Oggetto: |
|
|
gigisnow80 ha scritto: | Cmq se misuri l'esposizione sul rider mentre salta penso che isoli i rider e bruci siuro la neve!!! (o sbaglio?)
|
è per quello che dicevo di sottoesporre
belle le foto di Andy...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Per mia esperienza ti posso dire:
Soggetto in pieno sole, come la neve, misuri la neve e sovraesponi di 1,5 se nn 2 stop.
Soggetto parzialmente o totalmente in ombra, scleri! Scherzi a parte, nel caso in cui fosse in ombra, ti conviene misurare la neve, manina davanti all'obbiettivo per misurare (e simulare) l'ombra, far si che rientri tutto dentro la latitudine di posa del sensore o pellicola.
Se sei in dubbio e in digitale, scatta prima per sicurezza e cerca di avere l'istogramma più uniforme e continuo.
Inizia così, nel caso ci fossero altre situazioni, vedi all'occorrenza che fare.
Comunque, in linea di massima, ho sempre sovraesposto.
Secondo le leggi fondamentali del sistema zonale, la neve(con particolare visibile sia ben chiaro) si ottiene sovraesponendo, sempre.
Talvolta di 1,5 e talvolta di 2 stop (dal libro"il negativo" di Ansel Adams).
Per i filtri, se nn sei in dgtale, si consiglia di montare UV o comunque un filtro warm(che scaldi un po e di conseguenza annulli la dominante bluastra di quelle situazioni)
Ciao
ALo
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
discussione interessante...ma non c'ho capito un tubo
stasera me la rileggo con calma
_________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
in questo caso l'esposizione è sul rider, corretta..istogramma che copre perfettamente dai neri ai bianchi, senza picchi. il rider e lo sfondo sono corretti, la neve del pipe è bruciata, per recuperare la neve ho dovuto sottoesporre tutti gli scatti, ma a volte, con angolature diverse e sole più forte il pipe si bruciava comunque, per questo preferisco sottoesporre.
questo è un caso, ce ne sono molti, ma di norma io sottoespondo sempre, preferisco avere dei "buchi" nei bianchi e recuperare in PW.....
questo è quello che faccio io...che però mi sembra di capire che sono l'unico ....comunque ho tutto l'inverno per fare prove...vedremo
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 792 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Dom 27 Nov, 2005 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Sopratutto se lavori con grandangoli, la soluzione è il flash!
Esponi per avere la neve bianca ma con dettaglio leggibile, il cielo andrà logicamente sotto, ma è un bene perchè ti servirà a staccare il soggetto, da bilanciare sempre, e specialmente in controluce, con il lampo del flash, che oltretutto ti satura bene i colori dell'abbigliamento.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 771 volta(e) |

|
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|