Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 20 Set, 2016 12:05 am Oggetto: Dilemma 135... |
|
|
'Sta volta sono a chiedere consiglio.
Sono possessore di un 135mm f2 Canon. Decisamente un buon obiettivo! Come tutti gli obiettivi di questa classe, soprattutto se usati a tutta apertura, la messa a fuoco è messa alla frusta. Le difficoltà si notano quando si fanno i ritratti. Non sempre è a fuoco il primo occhio, qualche volta se c'è un capello volante, risulta perfettamente a fuoco, il capello, il viso invece è fritto. A f5.6 o f8, si sa che i problemi sono minori, ma alle brevi distanze, c'è comunque da stare molto attenti. Fochegigando a mano, certe volte mi ci trovo veramente meglio, ma la messa a fuoco non è fatta per questi obiettivi. Usare il Canon 135mm f2 a mano, significa usare un obiettivo poco efficiente.
Ho un corredo Zeiss e l'unica ottica fissa di Canon, mi appare come una cosa fuori posto. Le altre lenti si distinguono, oltre che per la loro personalità, anche per la corrispondenza dei colori (Tutti i Milvus sono tarati per apparire uguali e è verissimo!), mentre il 135mm Canon, sta fuori gamma. Non dico che sia brutto o che altro, anche se onestamente fare un confronto è come se mi mettessi a giocare a tennis con Roger Federer. In più gli Zeiss sono fatti per essere usati a mano e in questo sono insuperabili.
Consiglio: che mi dite? fra poco esce 'sto coso qui:http://www.zeiss.it/camera-lenses/it_it/camera_lenses/milvus/milvus2135.html
Lo cambio o tengo in borsa l'unico baluardo di casa Canon? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 30 Set, 2016 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Sei sempre in tempo a cambiare il Canon in un secondo momento anche se guardando il contenuto del messaggio mi pare evidente che in realtà hai già deciso. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2016 5:57 am Oggetto: |
|
|
'Nsomma...
Piuttosto, ho qualche chance in più se come zoom standard cambio il 24/70 con il prossimo 24/105... una doppia mossa così avrebbe più senso, se mai le centinaia di euri che scivolano via non fossero noccioline... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2016 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Dai, abbiamo capito che vuoi tutto il corredo Zeiss...
Cambi un 135 f/2 con un 135 f/2, quindi tutti i discorsi sulla PdC....
Non conoscendo gli Zeiss, non posso dire quanto possano essere migliori con la messa a fuoco manuale rispetto ai Canon. Io con il mio 135 Canon mi trovo molto bene a mettere a fuoco manualmente.
Per quanto riguarda il 24-105, tieni conto che il nuovo peserà più del vecchio. Peserà quasi come il 24-70...
È il principale motivo per cui mi sta abbandonando l'idea di cambiare il vecchio con il nuovo...
Tu poi che hai ottimi fissi, potresti pensare di prendere il vecchio 24-105 risparmiando parecchio. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Dom 02 Ott, 2016 1:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2016 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 24/70 f4. perderei la funzione macro. Ci sto pensando... Solo che questo 24/70 non mi piace molto. Se contrasto un po' l'immagine la calata ai bordi è evidente. Penso che per un utilizzo generico avere un'escursione più lunga è più agevole e il macro non lo uso quasi mai. Ma perderei la compattezza e leggerezza.
La differenza tra Zeiss e Canon, c'è. Più di quanto sembri e adesso lo so per certo. Brillantezza, lettura delle ombre. Adesso anche dettaglio. Tuttavia il Canon EF 135mm f2L è affascinante, ha un comportamento particolarissimo e ci si fanno foto eccezionali. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2016 4:26 pm Oggetto: |
|
|
21, 35 e 85 Milvus
macro 50 classic _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2016 4:34 pm Oggetto: |
|
|
altra cosa da dire è che alla fine se devo scegliere il 24/70, preferisco il 35. E' molto più versatile! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2016 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella terna...
Però non ho capito. Con quei fissi, lo zoom per te quale scopo ha?
Tuttofare?
Quindi il 24-105 al posto del 24-70 f/4 sarebbe per la maggiore escursione focale? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2016 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Qualche volta me lo chiedo anche io...
Certe volte esco con il 16/35. E' un bel giocattolino e funziona bene. Spessissimo penso di rinunciare allo zoom "fottuttoio". E' più di 12 mesi che non lo uso! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2016 10:44 am Oggetto: |
|
|
Il mio parere? Il 135 f2 Canon è come un diamante, è per sempre.
E' una lente assoluta che mi ha dato e da sempre grandissime soddisfazioni. E tutti questi problemi di AF non li ho avuti.
p.s. ho avuto anche uno Zeiss Planar 50 1.4 senza autofocus. non male come resa ottica ma senza AF sbagliavo più di metà delle foto. l'ho rivenduto e (ri)preso il Canon. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2016 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Giusto l'altra mattina, ho usato in tandem il milvus 85mm e il 135 canon. Il confronto non regge, è disarmante. Il Canon a confronto è un entry level. Ma sono sempre più propenso a tenermi il Canon, anche se mi piange il cuore. I motivi sono due: af, anche se ha i suoi limiti e il fatto che il Canon ce l'ho, è mio e lo Zeiss, ancora non lo è e lo dovrei pagare e si presuppone un prezzo superiore ai 2k€. Tutto queste parole per dire che lo Zeiss è fenomenale, ma ha un prezzo altrettanto fenomenale e anche una permuta mi costa più di uno stipendio.
Infondo, ci si fanno buone foto. Mi consolo col fatto che per molti il Canon EF 135 f2 è il miglior medio tele sul mercato. Però faccio presente che la linea Milvus, non è la Classic... la differenza con un Canon è enorme. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2016 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi terrò anche il 24/70 f4 per via di quello pseudo macro che ha. O magari lo vendo per far cassa ma per qualcosa di molto diverso. Magari più il la, nel tempo, se mi prende il matto. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2016 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Giusto l'altra mattina, ho usato in tandem il milvus 85mm e il 135 canon. Il confronto non regge, è disarmante. Il Canon a confronto è un entry level. Ma sono sempre più propenso a tenermi il Canon, anche se mi piange il cuore. I motivi sono due: af, anche se ha i suoi limiti e il fatto che il Canon ce l'ho, è mio e lo Zeiss, ancora non lo è e lo dovrei pagare e si presuppone un prezzo superiore ai 2k€. Tutto queste parole per dire che lo Zeiss è fenomenale, ma ha un prezzo altrettanto fenomenale e anche una permuta mi costa più di uno stipendio.
Infondo, ci si fanno buone foto. Mi consolo col fatto che per molti il Canon EF 135 f2 è il miglior medio tele sul mercato. Però faccio presente che la linea Milvus, non è la Classic... la differenza con un Canon è enorme. |
Non so in che termini è imparagonabile... resa colori, sfuocato, tridimensionalità, luminosità?
Comunque un confronto l'avresti dovuto fare con il Canon 85 1.2 stessa focale  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2016 9:54 pm Oggetto: |
|
|
tuttettre... O Dio... magari lo sfocato del Canon mi piace parecchio... Però ci metterei lettura delle ombre. Stesso diaframma, stessa luce stesso tempo, i file sono più luminosi, questo sta a significare che le lenti sono più trasparenti o forse il trattamento anti riflessi lavora meglio in termini di assorbimento della luce oltre che di reggere alle luci parassite.
Per quanto riguarda il confronto con il Canon 85 1.2, sono d'accordo. Prestamelo e poi te lo dico
In tanti mi dicono che il Canon 85 e il Canon 135 si equivalgono. So di alcuni problemi di taratura dell'af del 85mm, cosa che il 135 ne è sostanzialmente esente. Però, che dire del "sentito dire"? Direi che se gli si da retta siamo solo baccalà. Se mai mi capitasse di poterlo usare qualche volta, di certo sarei più sicuro, ma per me Zeiss è Zeiss e se non li hai mai usati, non puoi capire che vuol dire. Così senza provarli e a prezzi sostanzialmente simili, preferisco spendere in Zeiss. Poi, visto che non fumo, non ho Sky e cambio l'automobile ogni 15/20 anni i €5 al giorno li metto via e alla fine dell'anno sono il Milvus 85mm _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2016 11:51 am Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | tuttettre... O Dio... magari lo sfocato del Canon mi piace parecchio... Però ci metterei lettura delle ombre. Stesso diaframma, stessa luce stesso tempo, i file sono più luminosi, questo sta a significare che le lenti sono più trasparenti o forse il trattamento anti riflessi lavora meglio in termini di assorbimento della luce oltre che di reggere alle luci parassite.
Per quanto riguarda il confronto con il Canon 85 1.2, sono d'accordo. Prestamelo e poi te lo dico
In tanti mi dicono che il Canon 85 e il Canon 135 si equivalgono. So di alcuni problemi di taratura dell'af del 85mm, cosa che il 135 ne è sostanzialmente esente. Però, che dire del "sentito dire"? Direi che se gli si da retta siamo solo baccalà. Se mai mi capitasse di poterlo usare qualche volta, di certo sarei più sicuro, ma per me Zeiss è Zeiss e se non li hai mai usati, non puoi capire che vuol dire. Così senza provarli e a prezzi sostanzialmente simili, preferisco spendere in Zeiss. Poi, visto che non fumo, non ho Sky e cambio l'automobile ogni 15/20 anni i €5 al giorno li metto via e alla fine dell'anno sono il Milvus 85mm |
non ce l'ho l'85 1.2, che è l'unico della triade 35 1.4 - 85 1.2 - 135 2 che mi manca, so che è una bellissima lente ma per me inaccessibile.
non sono contro o pro Zeiss, Filippo, così non sono contro o pro Canon.
semplicemente sono innamorato del 135 2 da 10 anni e non lo cambierò mai ed ero curioso di capire come mai ne fossi insoddisfatto e che paragoni facevi, senza spirito polemico
di Zeiss ho avuto il 50 1.4 Planar solamente, mi piaceva anche come resa dei colori ma troppo limitante l'assenza dell'autofocus.
Faccio (o meglio facevo prima della nascita di mio figlio, ma è un altro discorso ) sopratutto foto di strada, un macello senza, sopratutto se usi diaframmi aperti. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2016 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto entrambi, 135L ed 85L, per quanto mi riguarda posso dire questo
135L un cecchino, un perfettino, af fulmineo e preciso.
Molto nitido già a tutta apertura, ottima resa dei colori e dello stacco dei piani, lo sfocato è meraviglioso forse troppo perfetto, avrei preferito un diaframma arrotondato ma anche così va benissimo.
A tutta apertura soffre di vignettatura (che si attenua a 2.8 e scompare a f/4), ma non lo vedo un difetto in quanto può esaltare il soggetto posto in centro (e volendo si toglie con un click), non ha problemi di abberazioni cromatiche e nemmeno di distorsione (come ci si aspetta da un’ottica di questo livello)
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/10384412975/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8950220853/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/8685657282/
85L af lento, deve muovere un chilo di vetro, ma lo sfocato è bellissimo, per me era la migliore lente canon
Qualitativamente è spettacolo per gli occhi, a 1.2 il soggetto sembra emergere dalla sfocatura che lo circonda quasi come un dipinto e la nitidezza e’ davvero notevole.
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13041958203/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/14160496998/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/7726463650/
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/7915389798/ _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 31 Ott, 2016 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Penso che supermariano abbia dato un ottimo contributo: l'85 canon non è come il 135 canon. Però, lo dice anche il prezzo...
In realtà e se devo essere sincero fino in fondo, il 135mm lo tengo perchè proprio quelle caratteristiche che ha ne fa un oggetto del tutto particolare. Le foto sono belle, anche se la resa è diversa e analiticamente inferiore allo Zeiss in mio possesso. La chiusura delle ombre, così particolare... basta saperlo, tenerne conto e lavorare di conseguenza. Le nebbioline della mattina, basta esporre un po' diversamente, ma se il passaggio dalla luce all'ombra è diverso, alla fine, chissenefrega! In fondo per fare buone foto non serve per forza il migliore obiettivo in commercio, ma quello che si sposa con le tue abitudini, che ti fa fare le foto che desideri... Un chitarrista, non ha una sola chitarra, di solito, perché tutte suonano in maniera diversa.
Avere due obiettivi da ritratto così diversi, alla fine è un bel vantaggio. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 04 Nov, 2016 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ho amato tanto il 135, poi però mi sono reso conto che per la mia fotografia era una focale di "scarso" utilizzo (non perchè sia brutto, sia chiaro).
Ho amato tantissimamente l'85one, tanto che è stata l'ultima lente canon che ho venduto. Ma il peso, unita ad una fotografia meno estrema e più consapevole, mi hanno fatto fare il passo finale. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|