Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2016 8:12 am Oggetto: Re: autofocus |
|
|
mikele ha scritto: | Sono un paio di giorni che sto testando la xt10 in ambito sportivo (corsa a piedi) e devo dire che a livello di messa a fuoco è una cosa scandalosa.. Una notevole imprecisione di aggancio sia in modalità fuoco continuo che singolo.. Con rilevamento volti attivato e disattivato.. Una delusione pazzesca tanto che x questo tipo di fotografia tornerò alle mie vecchie reflex che difficilmente sbagliano l'aggancio.. Bella la resa, la cromia, sufficiente la reattività.. Ma sulla messa a fuoco fuji ci deve lavorare ancora parecchio.. Mannaggia. |
Eh eh, si vede che sei nato e cresciuto col sistema Canon EOS... Sei abituato troppo bene  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2016 4:46 am Oggetto: r |
|
|
Alessandro'70 ha scritto: | ...ma neanche puntando una punta di ferro e ricomponendo leggermente? Così sarebbe un po' tragico. A che distanza eri piu' o meno che voglio provare una situazione simile? |
ho provato a puntare sia sulle punte che sul resto della finestrella.. nada de nada. la distanza sarà stata al max un paio di metri.
prova anche tu così magari verifichiamo se si tratta di un caso isolato o se è proprio un problema di selettività generale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2016 4:50 am Oggetto: Re: autofocus |
|
|
exelion ha scritto: | Eh eh, si vede che sei nato e cresciuto col sistema Canon EOS... Sei abituato troppo bene  |
dici che sia quello?
a dire il vero non mi ha mai entusiasmato il sistema di messa a fuoco canon.. a parte quello della 40D che rimane ancora il primo nella classifica delle canon che ho posseduto..
so che già con la 7D furono fatti passi avanti.. e ora ancora di più con gli ultimi AF montati nelle varie FF e aps-c di ultima generazione.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2016 7:30 am Oggetto: Re: autofocus |
|
|
mikele ha scritto: | dici che sia quello?
a dire il vero non mi ha mai entusiasmato il sistema di messa a fuoco canon.. a parte quello della 40D che rimane ancora il primo nella classifica delle canon che ho posseduto..
so che già con la 7D furono fatti passi avanti.. e ora ancora di più con gli ultimi AF montati nelle varie FF e aps-c di ultima generazione.. |
Passa a Nikon ah ah ah
Battute a parte magari con un prossimo aggiornamento firmware della X-T10 risolvono il problema di AF: Fuji lo fa spesso e di solito migliora le prestazioni delle sue mirrorless, vedi X100 liscia, XPro1 e X-E2. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2016 7:42 am Oggetto: |
|
|
Domanda da sciocchi... ma hai impostato anche l'area di messa a fuoco sul punto più stretto centrale oltre alla modalità AF su punto centrale?
A me così non sbaglia mai un colpo perfino nelle situazioni come la tua.
Per quanto riguarda l'AF continuo, sembra in effetti sempre incerta ma di fatto quando poi scatto la foto è ferma e nitida anche se da mirino sembra non sapere cosa sta facendo. Oppure ho io un esemplare superfigo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2016 10:13 am Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Domanda da sciocchi... ma hai impostato anche l'area di messa a fuoco sul punto più stretto centrale oltre alla modalità AF su punto centrale?
|
si, come dicevo in qualche post qui sopra.. centrale punto singolo. ho provato dal più piccolo. (che tra l'altro è quello che uso sempre). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2016 10:15 am Oggetto: Re: autofocus |
|
|
exelion ha scritto: | Passa a Nikon ah ah ah
Battute a parte magari con un prossimo aggiornamento firmware della X-T10 risolvono il problema di AF: Fuji lo fa spesso e di solito migliora le prestazioni delle sue mirrorless, vedi X100 liscia, XPro1 e X-E2. |
Speriamo allora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Storm in a tea cup utente

Iscritto: 17 Ott 2013 Messaggi: 146 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2016 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, io ho bisogno di un vostro consiglio: come convertite i files da .RAF ad un formato compatibile con photoshop/lightroom?
Sto perdendo la testa!! _________________ www.pelizzarigreta.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2016 8:16 pm Oggetto: |
|
|
I raf sono assolutamente compatibili con PS/LR.
Occorre solo la versione giusta....
Se non c'è l'hai, in alternativa puoi scaricare gratuitamente sul sito Adobe il DNG Converter che ti converte i RAF in DNG. E questi si aprono con tutte le versioni di PS/LR. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2016 9:06 am Oggetto: |
|
|
https://www.adobe.com/support/downloads/product.jsp?product=106&platform=Windows
con questo prodotto puoi convertire i RAF in dng
la cosa migliore sarebbe aggiornare lightroom e camera raw alla versione 6.x comunque  _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puck1e nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2005 Messaggi: 2 Località: saluzzo [cn]
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2016 5:36 pm Oggetto: [XT-10] Griglia non visibile |
|
|
Ciao a tutti,
sulla X-t10 anche se seleziono il tipo di grid che vorrei non mi viene visualizzata. ne nell'EVF ne sul display.
qualcuno di voi sa aiutarmi?
Ho l'ultimo firmware installato. _________________ .:pop kills your soul:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Gio 29 Set, 2016 9:59 am Oggetto: Re: ps |
|
|
mikele ha scritto: | x rimanere in tema messa a fuoco giusto oggi mi sono imbattuto in una delle situazioni che mi hanno creato anche nei mesi scorsi problemi di aggancio con la xt10..
la modalità era come sempre fuoco singolo su punto centrale.
come si può notare dall'immagine allegata (che sono 2 immagini affiancate in pp) nell'immagine di destra è a fuoco quello che volevo risultasse a fuoco.. ovvero gli origami lavorati col ferro battuto.. (non erano ne piccoli ne sottili). per ottenerla ho dovuto mettere a fuoco manualmente.. altrimenti non c'era verso che agganciasse.. e ne usciva l'immagine di sx.. cioè col fuoco sullo sfondo.
... |
Ciao,
pensa che a me succedeva sistematicamente con la Nikon D5100 che ho venduto,e non era la mia perchè ne ho avute due.
Umberto _________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umbi54 utente
Iscritto: 09 Set 2016 Messaggi: 82 Località: Corsico
|
Inviato: Gio 29 Set, 2016 1:52 pm Oggetto: Re: [XT-10] Griglia non visibile |
|
|
puck1e ha scritto: | Ciao a tutti,
sulla X-t10 anche se seleziono il tipo di grid che vorrei non mi viene visualizzata. ne nell'EVF ne sul display.
qualcuno di voi sa aiutarmi?
Ho l'ultimo firmware installato. |
A me con la X-E1 si vede solo in una delle opzioni del display tramite il tasto sul retro.
Umberto _________________ Tutti i grandi sono stati bambini una volta(ma pochi di essi se ne ricordano) A. Saint-Exupery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Set, 2016 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che in un menù ci sia la possibilità di scegliere quali dettagli visualizzare e quali no.
Prova a vedere. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 605 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2017 12:58 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho fatto alcune foto lunga esposizione con la mia fuji X-T10 e il 18-55, usando un remote con timer esterno.
ho notato una cosa: ho fatto un paio di scatti con il tempo 46'', ma su LR sull'exif ha registrato 28''. Un altra con un tempo 1.05 (65'') su LR ha registrato 58''.
niente di grave, volevo solo capire se c'è una spiegazione, forse il timer e la fuji misurano il tempo diversamente? _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|